Come pulire i carciofi? Il loro aspetto lascia pensare che pulirli sia un’impresa ardua e complicata e questo spesso induce a raggiungere il banco frigo per acquistare il prodotto già pulito e congelato.
In realtà, pulire i carciofi è un’operazione semplice, che richiede solo un po’ del tuo tempo. E impararlo è importante perché il carciofo è un vegetale dal sapore delicato a basso contenuto calorico e quindi spesso indicato nelle diete dimagranti.
Pronto ad iniziare con la nostra guida step by step? Scoprirai come pulire i carciofi sia facile e veloce.
Benefici dei carciofi
I carciofi apportano solo 22 kcal per un etto di prodotto, quindi sono un alimento perfetto per controllare il peso.
Ricchi di potassio, ferro e magnesio, sono amici di fegato e reni e li aiutano a metabolizzare le sostanze tossiche e dannose
La ricchezza di fibre assicura una buona funzionalità dell’intestino, limitando o eliminando gli episodi di stipsi. I carciofi inoltre favoriscono la diuresi grazie a una buona presenza di potassio e acqua.
I carciofi contengono buone percentuali di inulina, un carboidrato che appartiene alla famiglia delle fibre solubili e aiuta a mantenere nella normalità i livelli di zucchero nel sangue: questo li rende indicati per i diabetici. Inoltre, questa sostanza aiuta ad abbassare i livelli del colesterolo, soprattutto quello cattivo.
Infine, chi mangia carciofi può anche fare affidamento sulle proprietà antiossidanti dell’acido clorogenico, della vitamina A e C, che limitano gli effetti tossici e degenerativi dei radicali liberi.
Scopri il nostro approfondimento sui carciofi.

Come pulire i carciofi in poche semplici mosse
Cosa ti occorre
- bacinella
- Tagliere
- Coltello
- Scavino
- Guanti.
Preparazione
Indossa dei guanti o strofina le tue mani con del limone, per evitare che i carciofi le macchino. Sfoglia il carciofo, ovvero elimina le foglie esterne più dure fino ad arrivare a quelle più tenere.

Taglia il gambo. Con un coltello affilato taglia le punte superiori delle foglie del cuore di carciofo, che potrebbero essere dure.


Allarga delicatamente i cuori di carciofo, in modo che possano accogliere il ripieno e con uno scavino elimina la peluria interna, se presente.

Man mano che pulisci i carciofi ponili a bagno in una ciotola di acqua fredda in cui avrai spremuto un limone. Recupera la parte più tenera dei gambi, quella vicino al cuore del carciofo, sbucciala dalla parte esterna più dura con un coltello affilato. Poni anche i gambi a bagno in acqua acidulata.


Carpaccio di carciofi
- Prendi il tuo carciofo pulito.
- Appoggialo sul tagliere e taglialo a metà.
- Con l’aiuto di uno scavino o di un cucchiaino elimina la barba.
- Taglia il gambo e riducilo a pezzetti.
- Posiziona la metà del carciofo sul piano di lavoro.
- Taglia delle fette sottili nella lunghezza.
- In un piatto, metti i pezzetti di gambo e le fettine di carciofo.
- Condisci con un filo d’olio, del limone e un pizzico di sale.
Se invece sei alla ricerca di ricette, scopri le migliori ricette con i carciofi.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.