Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Pasta con i carciofi: la ricetta di un primo piatto gustoso

Pasta con i carciofi: la ricetta di un primo piatto gustoso

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
2 Dicembre 2021
in Ricette per Categoria
pasta con i carciofi: un primo piatto salutare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Pasta con i carciofi: un abbinamento da primo piatto
  • Quali carciofi scegliere
  • Ricetta della pasta ai carciofi
  • Come inserire questo piatto in una dieta sana
  • Proprietà e benefici della pasta con i carciofi

La pasta con i carciofi è un primo piatto leggero e salutare, una ricetta che prevede un ortaggio spinoso e pungente ma che racchiude un cuore tenero: una bontà assoluta che ti saprà conquistare. La pasta ai carciofi in bianco è la ricetta tradizionale, delicata ma con un retrogusto leggermente amarognolo, quello inconfondibile di questa materia prima, ricercata dai gourmet dell’alta cucina e dai buongustai, soprattutto nella nostra Capitale.

Preparare questo piatto è semplicissimo e richiede poco tempo. Solo la pulizia dei carciofi freschi sarà un po’ più difficoltosa, poiché bisogna prestare attenzione a togliere le foglie esterne più tenaci e inadatte alla cottura. Altro discorso se invece preferite non perdere tempo e utilizzare dei carciofi surgelati e già puliti.

La ricetta originale è anche un’ottima base per sperimentare gustose alternative in cucina; basta un pizzico di creatività per preparare varianti golose come la pasta carciofi e pancetta, carciofi e salsiccia, o ancora con lo speck o la panna; oppure una versione più salutare, la classica pasta con carciofi e pomodoro. Un piatto che davvero si reinventa in cucina, valorizzando sempre e comunque l’ingrediente principale: vossignoria il carciofo.

Pasta con i carciofi: un abbinamento da primo piatto

I carciofi sono spesso protagonisti delle ricette tradizionali della cucina romana e laziale, tant’è che la pasta con questi frutti della terra tanto amati è collegata nell’immaginario comune alla nostra capitale.

Nonostante questa “associazione”, tutti noi conosciamo bene i carciofi alla romana e quelli alla giudia; questo primo piatto invece può essere considerato una portata della tradizione italiana tutta. La pasta ai carciofi non è riconducibile ad un’unica origine e ogni regione vanta una particolare ricetta partendo sempre però dalla stessa base, che non prevede altro che l’aggiunta di un filo d’olio e una spolverata di formaggio grana o pecorino.

Ricorda dunque che ogni luogo, ogni città ha le proprie varianti. Ma la ricetta classica è una sola, che si può – volendo – reinventare anche come pasta con i carciofi al forno oppure come un inedito risotto con i carciofi.

Annuncio pubblicitario
Pasta ai carciofi

Quali carciofi scegliere

Semplice e genuina: ma come si fa a cucinare la pasta con i carciofi? La ricetta è semplicissima, l’unico aspetto un po’più impegnativo – come detto – è quello della pulizia dei carciofi freschi. La regola è molto semplice: devi togliere le foglie più esterne, quelle più dure e pungenti, inoltre devi sfilettare accuratamente il gambo in modo da eliminare la parte più coriacea.

Presta attenzione anche con il tatto per individuare quali sono le parti esterne da scartare: solitamente sono le prime foglie ad essere tolte, soprattutto quando si tratta di carciofi appena raccolti, ma potresti trovare alcuni ortaggi che necessitano una pulizia più profonda.

Ricetta della pasta ai carciofi

pasta con i carciofi: ricetta
Stampa Pin

Pasta con i carciofi

Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie a Persona: 180
Calorie Totali: 360

Ingredienti

  • 190 g di mezze maniche (in alternativa, rigatoni)
  • 3 carciofi
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • 1 scalogno
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • pecorino romano grattugiato (facoltativo)

Istruzioni

Con carciofi freschi

  • Togli le foglie più esterne, quelle più dure e pungenti.
  • Sfiletta accuratamente il gambo in modo da eliminare la parte più coriacea.
  • Fai attenzione: premi con le mani il carciofo, in modo da individuare tutte le foglie da eliminare. Se si tratta di carciofi appena raccolti, saranno solo le prime; se gli ortaggi hanno qualche giorno, la pulizia potrebbe essere più profonda.
  • Una volta pulito ogni singolo carciofo, taglialo a metà su un tagliere e ogni parte dividila in fettine.
  • Una volta tagliati, lessali in una pentola con acqua salata e bollente per almeno 10 minuti.

Con carciofi surgelati

  • Lascia scongelare il prodotto in modo da poter scolare tutta l'acqua residua.

Per la pasta

  • Mentre prepari l'acqua della pasta, portandola a ebollizione e salandola, fai rosolare lo scalogno in olio d'oliva caldo in un tegame per qualche minuto.
  • Aggiungi i carciofi scolati nel soffritto di olio e scalogno con 3-4 cucchiai di acqua di cottura per la pasta - che a questo punto sarà già bollente. Lascia cuocere con coperchio, a fuoco medio-basso per circa 10 minuti.
  • Trascorso il tempo, spegni il fuoco. Una volta cotta la pasta, scolalala e aggiungila al sugo di carciofi nel tegame. Fai rosolare per max 2 minuti a fiamma bassa.
  • Una volta impiattati, puoi spolverare con del pecorino romano grattuggiato o del parmigiano reggiano.
Victorinox 5.2063.20, coltello per sfilettare in...
Victorinox 5.2063.20, coltello per sfilettare in...
  • Coltello per sfilettare Fibrox di Victorinox, con lama extra larga. Affilatura eccezionale e massima...
  • I punti di presa antiscivolo garantiscono un lavoro sicuro e il manico ergonomico rende ottimale la...
  • L’elevata resistenza alle attività di taglio intensive garantisce lunga durata nel tempo; ideale...
38,96 EUR
Acquista su Amazon

Come inserire questo piatto in una dieta sana

La pasta con i carciofi senza l’aggiunta di altri ingredienti – come salumi, affettati o panna – è una ricetta estremamente leggera e salutare. I carciofi sono un ortaggio importante per il nostro organismo e per il nostro benessere, essendo ricchi di proprietà benefiche: inserire questa preparazione con moderazione nella dieta è un’ottima abitudine.

La pasta ai carciofi è un primo piatto semplice, gustoso e rapido da cucinare; ma essendo, appunto, un primo piatto, contiene una buona dose di carboidrati, 67,3 g (di cui zuccheri 3,6 g). Per tale ragione è bene non abbondare se stai seguendo una dieta dimagrante, dosando sempre e attentamente le dosi indicate dal tuo nutrizionista.

Il condimento a base di carciofi è ricco di sapore e inoltre carico di cinarina, un elisir del benessere che apporta poche calorie: una porzione di pasta ai carciofi da 150 g equivale a sole 170-180 Kcal.

Proprietà e benefici della pasta con i carciofi

Il Carciofo nella leggenda

L’ingrediente principale di questo primo piatto è il carciofo: in botanica la pianta è conosciuta come Cynara scolymus. Secondo il mito, fu la ninfa Cynaria dai capelli color cenere a ispirare il nome dell’ortaggio.

Annuncio pubblicitario

La sua scappatella con Giove adirò la moglie Giunone, che la trasformò in una pianta di carciofo. Se l’onomastica è incerta, certe sono le proprietà benefiche di questo autentico dono della natura.

Pasta con carciofi: ingredienti

Valori nutrizionali e proprietà

Il carciofo è ricchissimo di sali minerali e vitamine A, del gruppo B, C, E e J. Il segreto delle sue virtù è dato dalla cinarina, un polifenolo che contraddistingue il suo sapore e i suoi benefici. Gli ultimi studi classificano il carciofo come l’ortaggio più ricco di antiossidanti. Nella parte del cuore è presente l’acido clorogenico che protegge il sistema cardiocircolatorio, regola la pressione sanguigna e rinforza il sistema immunitario.

E’ inoltre un alimento utile per la prevenzione oncologica. L’alto contenuto di flavonoidi lo rende particolarmente indicato per diminuire il rischio di tumore al seno. Un toccasana anche per il fegato soprattutto nel periodo di cure chemioterapiche oppure in caso di epatite, cirrosi epatica ed ittero. Il carciofo è un alleato di questo organo perché contiene la cinarina, in maggior quantità nelle foglie: favorisce anche la diuresi e la secrezione biliare. Questo ortaggio inoltre abbassa il colesterolo cattivo e regola gli zuccheri nel sangue; è quindi particolarmente consigliato alle persone che soffrono di diabete.

La presenza della vitamina K è un’altra peculiarità del carciofo. Protegge il sistema neuronale e contrasta l’insorgenza dell’Alzhaimer e della demenza senile. Questa sostanza inoltre mantiene in salute l’apparato scheletrico e rafforza le ossa.

A dispetto del paragone che si fa con l’ortaggio per indicare la poca avvenenza di una persona, il carciofo è un ortaggio della bellezza. Un rimedio detox che purifica l’organismo rendendo anche la pelle luminosa. Diuretico e drenante, aiuta il corpo a mantenere la linea.

Ricco di fibre e povero di grassi, ne contiene solo lo 0,15%, è un alimento da inserire regolarmente nella nostra dieta. Benefico anche per la silhouette: 100 grammi di prodotto apportano 47 calorie. Dietetici e sani mangiati crudi, si trasformano in succulento piacere come la ricetta alla giudia, una delizia romana da mangiare con moderazione.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Pasta con i carciofi: pinterest
ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp
Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In