Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Crunch: come eseguirlo, benefici, varianti e il challenge crunch

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
15 Maggio 2023
in Workout
crunch: cos'è, come eseguirlo, varianti e challenge crunch
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Crunch: cos’è
  • Come eseguire correttamente l’esercizio
  • Crunch: errori da evitare
  • La varianti del crunch
  • Test di Fabio Inka per valutare la forza dei tuoi addominali
  • Allenamento addominali: Livello principiante e intermedio
  • Crunch: programma per intermedi
  • Controindicazioni

Scopri come fare il crunch, gli errori da evitare per non farti male, a chi non è adatto e le numerose varianti dell’esercizio.

Poi, prova la nostra sfida fitness: l’allenamento per principianti e per intermedi. Tuttavia, per diminuire il girovita e avere una pancia piatta, ricordati che fare gli addominali è utile ma da solo non basta. Infatti, far lavorare solo i muscoli dell’addome, non ti consente di bruciare abbastanza calorie per permettere una significativa riduzione del grasso addominale.

Il mix perfetto per ottenere risultati è abbinare agli addominali, indispensabili per tonificare, un’alimentazione corretta e un lavoro aerobico (come la corsa) per bruciare grassi e calorie e dare una scossa al metabolismo.

Vedrai che se segui correttamente il tuo percorso di dieta alimentare, fai esercizi aerobici e accetti la sfida del challenge crunch, i risultati arriveranno!

Infatti, numerosi specialisti hanno messo in guardia sui rischi di questo esercizio volto ad avere addominali disegnati. Dunque, eseguito male, può essere dannoso per la salute perché durante l’esecuzione c’è una pressione importante sulla cintura addominale e quindi anche sul perineo. Inoltre, può essere la causa di dolori lombari ma anche alle cervicali.

Crunch: cos’è

E’ un esercizio che sollecita soprattutto il retto dell’addome e l’obliquo esterno.  

Bisogna effettuare uno srotolamento vertebrale per avvicinare il busto al pube.

Annuncio pubblicitario

Il crunch addominale e quello sulla sedia sono i 2 esercizi più praticati. Di norma, si fanno senza attrezzi. Per i principianti il consiglio è di iniziare con i piedi su una sedia in modo di facilitare il sollevamento del busto.

Ma, esistono numerose varianti per sollecitare anche gli altri muscoli della cintura addominale, come il crunch inverso o quello in piedi, che fanno lavorare anche gli obliqui.

L’esercizio ideale per i principianti

Sdraiato sul pavimento, sistema le gambe piegate a 90 gradi su una sedia. Inspira ed, espirando, porta la pancia in dentro e stacca da terra le spalle.

Attenzione a non forzare le cervicali. Inspirando, ritorna nella posizione di partenza.

crunch con i piedi sulla sedia

Esercizio efficace per addominali bassi e alti?

Fa lavorare l’inserzione alta dell’addome, mentre per l’inserzione bassa del retto dell’addome puoi eseguire dei crunch inversi.  

Supino, con le gambe alte e semi-piegate, le braccia lungo i fianchi. Inspira ed espirando, solleva di pochissimo l’osso sacro e riportalo a terra senza oscillare troppo con le gambe. Il bacino sale perché viene trazionato dall’addome.

ATTENZIONE: non devi sentire fatica sulla schiena.

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sull’anatomia addome.

Annuncio pubblicitario

Come eseguire correttamente l’esercizio

Devi cercare di muovere la schiena in un modo fluido e mantenere il bacino stabile. Per eseguire correttamente l’esercizio, è fondamentale non bloccare mai i piedi, per evitare tensioni alla schiena.

Posizione iniziale

Disteso a terra, metti le mani dietro la testa o sulle tempie. Piega le ginocchia in modo da appoggiare i piedi sul pavimento. Piedi leggermente divaricati. Mantieni la spina dorsale allungata.

Azione

Spingi verso il basso la parte inferiore della schiena, mantenendo la spina dorsale allungata. Inspira ed espirando, porta la pancia in dentro e solleva la parte superiore della schiena da terra spingendola leggermente in avanti.  

Non staccare la parte bassa della schiena, l’ampiezza ridotta non toglie nulla all’efficacia dell’esercizio.

crunch: errori da evitare

Crunch: errori da evitare

Perché gli esercizi siano efficaci, è importante eseguirli correttamente per non commettere errori che rischierebbero di compromettere i risultati nonostante l’impegno.

Ecco 2 dritte per far lavorare i tuoi addominali nel modo giusto.

1 – Stai attento alla postura: mentre fai l’esercizio devi allungare al massimo la colonna vertebrale in  modo da riuscire a tenere la pancia in dentro senza mai spingere gli organi verso il basso.

Annuncio pubblicitario

2 – Esegui l’esercizio espirando dal basso verso l’alto e portando la pancia in dentro durante lo sforzo: non farla mai fuoriuscire o otterrai un risultato opposto a quello sperato.

Da evitare

  • Spingere con le mani.
  • Abbassare il mento verso il petto.
  • Inarcare la schiena.
  • Sollevare i piedi.

Vuoi capire se stai lavorando bene? Appoggia una mano sulla pancia. Se viene respinta e senti che l’addome si contrae e fuoriesce, vuol dire che l’esecuzione non è corretta. Invece se si contrae senza fuoriuscire stai eseguendo gli addominali nel modo giusto.

Scopri tutti gli errori da evitare durante l’esecuzione degli addominali.

La varianti del crunch

Esistono numerose varianti che puoi inserire nel challenge crunch per ampliare e diversificare il tuo lavoro e quindi avere maggiori risultati.

1 – Crunch su fitball

crunch su fitball

Seduto sulla fitball, esegui un crunch. Lo scopo è di riuscire a non muovere la palla.

2 – Crunch in piedi

crunch laterali in piedi

Partenza in piedi, gambe aperte oltre la larghezza del bacino e mani dietro la nuca.

Annuncio pubblicitario

Ispira ed espirando, porta il ginocchio destro verso il gomito inclinando il busto lateralmente. Torna in posizione di partenza e ripeti dall’altra parte.

Raccomandazioni: attenzione a mantenere l’apertura della gamba lateralmente, non sollevare il ginocchio davanti a te. Durante il movimento, mantieni la pancia in dentro, il capo dritto e lo sguardo in avanti, senza contrarre la nuca.

3 – Obliquo alternato su un fianco

crunch su un fianco

Partenza disteso sul fianco destro, porta in avanti la gamba sinistra e appoggia la mano destra sulla coscia.

Piega leggermente le ginocchia. Porta la mano sinistra dietro la nuca. Inspira ed espirando, stacca da terra la spalla sinistra, spingendo con la mano destra sulla gamba sinistra in modo da farla rimanere a terra. Torna in posizione di partenza e ripeti. Poi, girati sul fianco sinistro e ripeti l’esercizio.

Raccomandazioni: non forzare sul collo con la mano, che deve solo accompagnare il movimento. Durante l’espirazione, mantieni la pancia in dentro.

4 – Crunch alternati

crunch alternati

In posizione supina, porta le mani dietro la testa con i gomiti aperti. Inspira e stacca da terra le gambe e le spalle, stando attento a non far fuoriuscire la pancia.

Annuncio pubblicitario

Espira e porta la gamba sinistra verso il gomito destro eseguendo una torsione del torace. Ripeti l’esercizio dall’altra parte e continua l’esecuzione alternando le gambe.

Importante: tieni i gomiti sempre aperti, ricordati di tenere sempre la zona lombare a terra e appoggia la testa sulle mani senza forzare il collo per non rischiare dolori alle cervicali.

5 – Crunch inverso

crunch inverso

Disteso sulla schiena con i piedi a terra aperti alla larghezza del bacino, braccia lungo il corpo e palmi delle mani appoggiati a terra, schiena aderente al pavimento.

Inspira e espirando, stacca il bacino da terra spingendo le gambe verso il soffitto. L’oscillazione è minima, il bacino sale perché viene trazionato dall’addome.

Importante: non devi sentire la fatica sulla schiena!

Torna in posizione di partenza. 

Raccomandazione importante: prima di iniziare questo programma o qualsiasi altra attività sportiva, rivolgiti al tuo medico, che saprà consigliarti se lo sport che hai scelto è adatto a te, soprattutto se soffri di patologie.

6 – Double crunch

double crunch

Partenza in posizione supina, gambe piegate a 90 gradi e mani dietro la nuca.

Inspira ed espirando, avvicina contemporaneamente spalle e ginocchia.  Durante lo sforzo, ricordati  di portare la pancia indentro.

Annuncio pubblicitario

Test di Fabio Inka per valutare la forza dei tuoi addominali

crunch: test

Prima di iniziare il challenge, fai il test per valutare le condizioni dei tuoi addominali. Il risultato ti servirà a capire come modulare l’intensità del lavoro, per non rischiare di forzare troppo, soprattutto se non sei molto allenato.

Questo è un test molto utilizzato per valutare la resistenza degli addominali.


Cosa fare in 1 MINUTO: devi compiere il maggior numero di crunch. Attenzione all’esecuzione tecnica precisa: le mani sono solo poggiate a terra dietro la testa senza fare pressione, la parte lombare rimane a terra, lo sguardo fisso davanti a te.

Se il tuo risultato è discreto o sotto la soglia, fai il nostro challenge crunch per principianti.

Allenamento addominali: Livello principiante e intermedio

challenge crunch: allenamento di 30 giorni per principianti

Allenamento addominali per principianti: 30 giorni per perdere la pancia

Questo allenamento è perfetto per i principianti che vogliono sfidarsi con un lavoro progressivo. Consiste nell’eseguire correttamente l’esercizio per 4 giorni, mentre il quinto è di riposo. Poi si inizia con 2 serie da 10 con un riposo di 30 secondi tra una serie e l’altra, per poi proseguire in un’unica serie.

Raccomandazioni: non lavorare sulla velocità di esecuzione ma focalizza l’attenzione sulla corretta esecuzione, ricordati di portare la pancia in dentro quando espiri e esegui l’oscillazione.

Quindi, meglio eseguirlo lentamente sentendo bene il lavoro degli addominali che farlo velocemente sbagliando. Inoltre, quando alzi le spalle lentamente, la cintura addominale si rinforza maggiormente. Se desideri potenziare il lavoro sugli addominali, quando hai finito la risalita, puoi fermarti per qualche secondo.

Infatti, riscaldarsi prima di ogni attività fisica è fondamentale, non solo per evitare di farsi male ma anche per preparare il corpo e la mente allo sforzo. E’ una tappa che non si può saltare.

Annuncio pubblicitario

Quindi, prima di iniziare l’allenamento, dedica almeno 5 minuti al riscaldamento.

Giorno 1
10 ripetizioni
Giorno 2
10 crunch
Giorno 3
15 ripetizioni
Giorno 4
15 crunch
Giorno 5
RIPOSO
Giorno 6
2 serie da 10
Giorno 7
2 serie da 10
GG. 8
20 ripetizioni
Giorno 9
20 ripetizioni
Giorno 10
RIPOSO
Giorno 11
30 ripetizioni
Giorno 12
30 ripetizioni
Giorno 13
2 serie da 20
Giorno 14
RIPOSO
GG. 15
2 serie da 20
Giorno 16
2 serie da 25
Giorno 17
2 serie da 25
Giorno 18
40 ripetizioni
Giorno 19
50 ripetizioni
Giorno 20
2 serie da 30
Giorno 21
RIPOSO
GG. 22
2 serie da 30
Giorno 23
2 serie da 35
Giorno 24
2 serie da 35
Giorno 25
2 serie da 40
Giorno 26
RIPOSO
Giorno 27
2 serie da 40
Giorno 28
2 serie da 45
Giorno 29
2 serie da 45
Giorno 30
2 serie da 50

Crunch: programma per intermedi

Questo challenge è adatto a chi è abbastanza allenato. Puoi alternare con le varianti. Ad esempio giorno 1, fai i crunch, giorno 2, i crunch inversi, e giorno 3, quelli in piedi, ecc.

Giorno 1
20 ripetizioni
Giorno 2
25 ripetizioni
Giorno 3
30 ripetizioni
Giorno 4
35 ripetizioni
Giorno 5
RIPOSO
Giorno 6
40 ripetizioni
Giorno 7
45 ripetizioni
GG. 8
50 ripetizioni
Giorno 9
55 ripetizioni
Giorno 10
RIPOSO
Giorno 11
60 ripetizioni
Giorno 12
65 ripetizioni
Giorno 13
70 ripetizioni
Giorno 14
75 ripetizioni
GG. 15
RIPOSO
Giorno 16
80 ripetizioni
Giorno 17
85 ripetizioni
Giorno 18
90 ripetizioni
Giorno 19
95 ripetizioni
Giorno 20
RIPOSO
Giorno 21
100 ripetizioni
GG. 22
105 ripetizioni
Giorno 23
110 ripetizioni
Giorno 24
115 ripetizioni
Giorno 25
RIPOSO
Giorno 26
120 ripetizioni
Giorno 27
125 ripetizioni
Giorno 28
130 ripetizioni
GG. 29
135 ripetizioni
Giorno 30
RIPOSO
challenge crunch intermedi

Controindicazioni

Se soffri di una patologia che potrebbe essere mal di schiena o problemi all’utero, si consiglia di parlarne al tuo medico.

Fonte

In collaborazione con Fabio Inka, fitness coach. Scopri i suoi programmi su Impacto Training.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Approfondisci ulteriormente questo argomento

  • Addominali: come allenarli, quali sono gli esercizi più efficaci per avere una pancia piatta?
  • Grasso addominale: cos’è, cause, dieta, esercizi e rimedi per eliminarlo
  • Core stability: cos’è, benefici, come allenarsi e i migliori esercizi per avere una pancia piatta
  • Diastasi addominale: che cos’è, sintomi, diagnosi, esercizi, trattamenti chirurgici, prevenzione
  • Flessioni o piegamenti: come si fanno, muscoli coinvolti e benefici del push-up
  • Pancia post parto: come eliminarla dopo la gravidanza
  • Pancia piatta: che sport fare, i migliori esercizi e cosa mangiare
  • Vacuum addominale: che cos’è, benefici e tecnica
  • Addominali obliqui: cosa sono e dove si trovano, perché è importante allenarli, i migliori esercizi per modellare la vita
  • Affondi: cosa sono, come eseguirli, muscoli coinvolti, scheda di allenamento, benefici, varianti
  • Sit up: che cos’è, come fare correttamente l’esercizio, muscoli coinvolti, benefici
  • Russian twist: che cos’è, come fare l’esercizio correttamente, benefici e controindicazioni
  • 5 esercizi per addominali e glutei
  • Anatomia addome: scopri tutti muscoli addominali, la loro funzione e come allenarli
  • Plank: che cos’è, come farlo bene, muscoli coinvolti, varianti e benefici
  • Military press: che cos’è, come fare l’esercizio corretto, tutti i benefici, controindicazioni
  • French press: cos’è, come si esegue, benefici, varianti, controindicazioni
  • Deadlift o stacco da terra: che cos’è, come si esegue, muscoli coinvolti, benefici, controindicazioni
  • Squat: che cos’è, muscoli coinvolti e come eseguirlo correttamente
  • Hip thrust : cos’è, tecnica, benefici e il challenge di 30 giorni per avere dei glutei bombati
  • Stacchi rumeni: cosa sono, tecnica, errori da evitare, muscoli coinvolti, benefici e controindicazioni
  • Burpees: cosa sono, tecnica, benefici e programmi di allenamento per bruciare grassi
  • Leg curl: che cos’è, tecnica, varianti, benefici, muscoli coinvolti ed errori da evitare
  • Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
  • Esercizi addominali: il programma completo per l’uomo
  • Esercizi addominali: il circuito per una pancia piatta
  • Addominali con la sedia: i migliori esercizi per avere una pancia piatta
  • Addominali: impara a riconoscerli e fai il test di valutazione
  • Sfida fitness 100 giorni: 30 minuti di allenamento giornaliero
  • Fitness a casa tua: gli addominali
ShareTweetPin611

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Immagine in primo piano di una pancia piatta: simbolo di addome tonico e stile di vita attivo Pancia piatta: che sport fare, i migliori esercizi e cosa mangiare
parto perineo preview Ginnastica per il parto: rinforza il perineo
addpominali: impara a riconoscerli e fai il nostro test di valutazione Addominali: impara a riconoscerli e fai il test di valutazione
sport tempo Consigli per trovare il tempo per fare sport
corsa principianti: programma di allenamento di 6 settimane Corsa: programma per principianti di 6 settimane

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki