La pancia piatta è un ricordo dopo la gravidanza? La maggioranza delle donne continua a combattere con una pancia che non va via e che è spesso causa di disperazione.
Il segreto per liberarsene? Non essere impaziente! Per ritrovare la forma servono dai 3 ai 6 mesi.
E’ essenziale riprendere coscienza del tuo corpo che durante la gravidanza ha subito tante trasformazioni e che deve essere tonificato pian piano per ritrovare una forma sia mentale che fisica.
Leggi i nostri consigli e i nostri esercizi per tornare in forma.
Dopo il parto, può essere dannoso fare un’attività fisica sostenuta, il primo passo da compiere è rieducare il pavimento pelvico con gli esercizi di Kegel per tonificare il perineo in modo da non rischiare discesa di organi e/o problemi di incontinenza.
Diastasi addominale: fai il test
Un altro problema che affligge molte donne dopo la gravidanza è la diastasi degli addominali.
Si tratta di una separazione che si crea tra i retti dell’addome e che forma una protuberanza al livello della linea alba.
E’ spesso una conseguenza del parto e potrebbe essere il motivo per cui continui a vederti la pancia.
Come sapere se ne soffri? Fai il nostro test!
Test diastasi positivo: che fare
Se il test è positivo non ti spaventare, la diastasi è assolutamente innocua, è solo poco gradevole da vedere, ma almeno avrai individuato la causa del tuo mancato miglioramento al livello dell’addome e potrai intervenire.
Ti consigliamo di fare qualche seduta di fisioterapia e poi di proseguire a casa con i nostri esercizi per tonificare il muscolo trasverso.
E’ possibile, infatti, che il trasverso (la muscolatura profonda dell’addome) abbia perso tono a causa del feto che ha stirato i tessuti con conseguente riversamento dei visceri in avanti, dovrai quindi andare a far lavorare quella fascia muscolare.
Pancia piatta: esercizi per attivare il muscolo trasverso
Per attivare il muscolo trasverso ecco 2 esercizi che possono esserti utili. Prima di eseguirli, chiedi consiglio al tuo ginecologo.
1 – Esercizio di respirazione
In posizione supina, con la schiena ben aderente al pavimento e le gambe piegate, inspira profondamente, poi durante l’espirazione porta l’ombelico verso la colonna vertebrale (spingendo la pancia in dentro), successivamente inspira lentamente rilassando la muscolatura.
Fai 15 ripetizioni x 3 volte.
2 – Esercizio per il retto addominale
Nella stessa posizione, effettua l’espirazione cercando di spingere il tratto lombare al suolo. In questo modo viene sollecitato anche il muscolo retto dell’addome. Concentrati sempre sul tuo ombelico che deve andare verso la colonna vertebrale e in su, verso lo sterno. Fai 15 ripetizioni x 3 volte.
Dopo aver ristabilito tono ed elasticità del trasverso, procedi con i classici esercizi che fanno lavorare i muscoli addominali più superficiali come i retti: scopri i nostri circuiti.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!