Vuoi sapere come prevenire i capelli bianchi? Innanzitutto, dovresti sapere che i capelli bianchi sono una conseguenza inevitabile dello scorrere dell’età. E che si presentano secondo criteri di ereditarietà. Se ai tuoi genitori sono venuti i capelli bianchi in giovane età, è probabile che questo accada anche a te.
Detto questo, a livello fisiologico, il colore dei capelli è determinato dalla quantità di melanina presente nel corpo. I capelli risultano più scuri quando è maggiore il livello di questo pigmento, prodotto dai follicoli presenti nella corteccia.
Tra gli altri fattori – oltre a quello ereditario e fisiologico – che possono causare una precoce comparsa dei capelli bianchi, ci sono anche stress o malattie.
Vuoi sapere come prevenire i capelli bianchi, aiutando il tuo organismo in modo naturale? Inizia da un’alimentazione adeguata: ti spieghiamo come e perché!
I fattori che causano la comparsa dei capelli bianchi
Dunque, le cause della comparsa dei capelli bianchi possono essere:
- fattori genetici ed ereditari.
- razza di appartenenza
- invecchiamento.
- presenza di forte stress o di grandi dolori.
- assunzione di alcuni farmaci.
- alcune patologie, quali disturbo della tiroide e anemia perniciosa
- Secondo alcuni studi, anche il fumo di sigaretta è una delle cause della comparsa di capelli bianchi.
Come prevenire i capelli bianchi in modo naturale
È evidente che, non è possibile bloccare l’apparizione dei capelli bianchi, quando questa dipende dall’ereditarietà o dal naturale processo di invecchiamento.
Se però il bianco sulla tua testa è causato da una vita eccessivamente stressante, allora è possibile intervenire attraverso piccole accortezze, legate soprattutto all’alimentazione.
Infatti, uno stile di vita sano e il consumo di cibi buoni per te, hanno come primo risultato quello di combattere lo stress a tavola, prevenendo quindi una precoce comparsa dei capelli bianchi.
Scopri come prevenire i capelli bianchi con gli alimenti che contengono i nutrienti giusti!
1 – Il rame

La carenza di rame è una concausa della comparsa dei capelli bianchi. Infatti, questo minerale aiuta il tuo organismo a produrre la melanina necessaria a dare colore ai capelli.
Tra gli alimenti più ricchi di rame troviamo:
- frutta secca come nocciole, noci, mandorle e arachidi
- fegato (oca, vitello, agnello e anatra)
- funghi secchi
- cacao e il cioccolato amaro
- molluschi
- semi di girasole
- crusca di grano.
2 – Il selenio

Il selenio è un minerale che agisce sulla produzione di alcuni ormoni, importanti per la salute dei capelli.
Per questo motivo, il selenio è spesso utilizzato per il trattamento dei capelli bianchi, oltre ad avere un ruolo fondamentale nel contrastare i radicali liberi e il processo di invecchiamento.
Gli alimenti più ricchi di selenio sono:
- molluschi
- pesce azzurro, in particolare tonno e sgombro.
- salmone
- germe di grano
- ‘uva passa
- Le noci
3 – Le vitamine del gruppo B

Le vitamine sono essenziali per la salute generale dell’organismo, ma quelle del gruppo B sono particolarmente importanti per i capelli.
La B3, nota anche con il nome di niacina, favorisce la circolazione sanguigna verso il cuoio capelluto.
La B5, chiamata anche acido pantotenico o vitamina W, contrasta la perdita dei capelli e la nascita di quelli bianchi.
La B6, nota come piridossina, supporta la produzione di melanina, fondamentale per tenere i capelli bianchi alla larga.
Le vitamine del gruppo B possono essere trovate nei seguenti alimenti:
- carne bovina, il pollame e il pesce (B3)
- cereali fortificati (B3)
- arachidi (B3)
- derivati del latte (B3)
- uova (B3)
- legumi, soprattutto ceci e fagioli secchi (B5 e B6)
- frattaglie (B5)
- cereali integrali (B5)
- lievito di birra (B5)
- banane e le prugne (B6)
- avocado (B6).
4 – Le vitamine C, A ed E

Queste tre vitamine sono particolarmente ricche di antiossidanti, importantissimi per contrastare l’azione dei radicali liberi e l’invecchiamento precoce, anche quello dei tuoi capelli.
La vitamina A, ti aiuta a produrre il sebo nel cuoio capelluto, rendendolo così più sano.
La C, tra i più potenti antiossidanti in natura, combatte l’invecchiamento di pelle e capelli, mentre la E migliora la circolazione del sangue verso il cuoio capelluto.
Tra gli alimenti più ricchi di queste vitamine ricordiamo:
- olio di fegato di merluzzo (A)
- fegato bovino (A)
- frutta e la verdura di colore giallo-arancio (A)
- verdure a foglia verde (A ed E)
- succo d’uva (C)
- ribes (C)
- peperoni rossi e gialli crudi (C)
- kiwi (C)
- pomodori (C)
- noci (E).
- semi di girasole al naturale (E).
5 – Gli Omega 3

Gli Omega 3 sono degli acidi grassi contenuti in alcuni pesci, molto importanti per mantenere giovani i tuoi capelli, perché li idratano e li irrobustiscono, prevenendone la caduta.
Il pesce azzurro (tonno, salmone e in particolare quello di taglia piccola, come sgombro, alici e sardine), insieme a:
- alghe
- olio e semi di lino
- noci
- germe di grano
- germe di avena.
6 – Le proteine

Si deve considerare che il 90% dei capelli è costituito dalle proteine, quindi queste diventano un nutriente fondamentale da assumere per la loro salute.
Le maggiori fonti proteiche alimentari sono:
- carne
- pesce
- uova
- legumi
- latte e derivati
- frutta secca.
Meno sale, più spezie
Dopo aver scoperto come prevenire i capelli bianchi con i nutrienti giusti, devi anche sapere che c’è ne sono altri che accelerano il processo.
Tra questi il sale è uno di quelli che influisce più negativamente, insieme agli alimenti che maggiormente lo contengono, come insaccati, formaggi e cibi precotti. Non dimenticare poi, che il sale è un alimento da limitare per assicurarti un buono stato di salute generale.
Puoi sostituirlo insaporendo i cibi con spezie, erbe aromatiche, aceto, limone e gomasio.
Altri consigli su come prevenire i capelli bianchi
Ci sono alcune altre accortezze generali che puoi seguire per prevenire la comparsa di capelli bianchi.
- Fai attenzione agli shampoo che scegli. Opta per quelli naturali o che non contengono ingredienti troppo aggressivi per il cuoio capelluto.
- Anche i massaggi al cuoio capelluto aiutano nella prevenzione dei capelli bianchi, perché alleviano lo stress e stimolano la circolazione sanguigna locale.
- Prenditi cura del fegato. Quando un’alimentazione scorretta sovraccarica il fegato, ne risente anche la chioma.
- Non fumare! Il fumo è nemico della tua salute e quindi anche della bellezza dei tuoi capelli.
- Cerca di tenere sotto controllo lo stress. Fai meditazione, pratica lo yoga o prova semplici esercizi di respirazione per rilassare corpo e mente e aiutare la salute dei tuoi capelli.