Tumori: 30 minuti di movimento in più riducono il rischio di morte

Tumori: 30 minuti di movimento in più riducono il rischio di morte

Sommario

30 minuti di movimento in più al giorno possono ridurre il rischio di morte per tumori dell’8%. Al contrario, la sedentarietà lo aumenta dell’82%. Lo suggerisce uno studio condotto dall’Anderson Cancer Center presso la University of Texas e pubblicato sulla rivista Jama Oncology. La ricerca sottolinea che per godere degli effetti benefici di una vita meno sedentaria è sufficiente dedicarsi ad attività da lievi a moderate, per esempio a sport come la camminata veloce o l’acquagym ma anche a hobby dinamici come il giardinaggio.

Prova il “programma di camminata di Melarossa per ritrovare la forma in 13 settimane“.

Vita sedentaria e rischio di morte per tumore: lo studio

Lo studio ha coinvolto 8.000 persone sane, di età pari o superiore a 45 anni, e ne ha monitorato il livello di attività fisica quotidiana attraverso un accelerometro, uno strumento che permette di misurare la frequenza cardiaca, per sette giorni consecutivi per un periodo di 5 anni, dal 2009 al 2013. Dall’analisi dei dati, è emerso che i più sedentari avevano un rischio di morte per tumore più alto dell’82% rispetto ai meno sedentari. Invece, chi sostituiva 30 minuti di vita poco attiva con 30 minuti di movimento, lieve o moderato, aveva un rischio ridotto dell’8%.

“Si tratta del primo studio che mostra in modo definitivo una forte associazione tra sedentarietà e mortalità per tumore“, ha detto Susan Gilchrist dell’Anderson Cancer Center, che ha condotto la ricerca.

Il prossimo step sarà indagare come la sedentarietà influisca sull’incidenza di specifici tumori e comprendere se sesso ed etnia possano giocare un ruolo.

Fonte: Ansa.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

movimento riduce rischio morte tumori

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI