Borse, occhiaie e occhi gonfi: la ricetta fai-da-te di Farah Dhukai

borse occhiaie: ricette fai-da-te

Sommario

Addio occhiaie con questo rimedio fai-da-te by Farah Dhukai, famosa blogger di bellezza su Youtube e su Instagram che condivide con tutte le donne astuzie e consigli di bellezza per corpo, capelli e viso. Farah Dhukai sa di cosa parla e ci ha ispirato fiducia perché, oltre ad essere bella, spiritosa e simpatica, ha anche un diploma in scienza delle cosmetologia dell’istituto Aveda.

La pelle degli occhi è molto sottile e il naturale rallentamento della microcircolazione capillare e linfatica della zona dell’occhio provoca un ristagno dei liquidi con una maggiore predisposizione a occhiaie, borse e gonfiori. Uno stile di vita sregolato (alcool, sigarette, junk food, insonnia, ecc….) peggiora sicuramente il problema.

Se il tuo sguardo è stanco e sono presenti occhiaie e borse, molto difficilmente potranno regredire perché sono dovute al rilassamento del muscolo della palpebra inferiore e, spesso in contemporanea, all’accumulo o alla dislocazione di un cuscinetto di grasso che agisce come una spugna e si gonfia per ristagno di liquidi (motivo per cui in molti casi le borse variano a seconda dell’alimentazione o dello scarso sonno).

Quindi, di base, una volta formate, non c’è molto da fare, ma è possibile agire a livello di leggero drenaggio. Il freddo, ad esempio, migliora la microcircolazione sanguigna, sgonfia quella parte dell’occhio e mimetizza le borse.

Scopri occhiaie e borse: cause, soluzioni, rimedi e trattamenti.

L’acqua per ridurre le occhiaie

occhiaie

Il modo più semplice e più economico tra i vari rimedi casalinghi per gli occhi gonfi è quello di bere acqua. La ritenzione idrica può causare anche il rigonfiamento delle palpebre e di molte altre parti del corpo.

Dovresti anche ridurre l’assunzione di sale ed evitare le bibite gassate.

Bevendo molto, ti sentirai meglio perché in generale l’acqua ti aiuta a eliminare le tossine dal tuo corpo. Per ottenere risultati ottimali, bevi almeno dieci bicchieri di acqua al giorno.

Perché la caffeina e la fecola di patate?

tè nero

Farah Dhukai ha scelto due ingredienti naturali: la fecola di patate e il tè nero. Il tè nero rappresenta la varietà più ricca in caffeina. Secondo Farah Dhukai, la caffeina è la chiave per migliorare l’aspetto delle tue occhiaie e far sparire l’alone nero intorno agli occhi!

E’ l’ingrediente principale per sgonfiare gli occhi grazie alle sue virtù stimolanti ed energizzanti, che sgonfiano e lisciano i tratti . L’amido di patate, oltre ad essere un antifiammatorio naturale, aiuta anche a gelificare la ricetta. Se sei fortunata e non hai ancora le occhiaie, sappi che questa ricetta è anche un trattamento preventivo.

Lo step by step della ricetta

Molto facile da realizzare e per niente costosa, questa ricetta ti permette una trentina di applicazioni e deve essere conservata in frigo. Vuoi prenderti cura di te senza spendere soldi? Ecco come in poche semplici mosse:

  1.  Versa mezza tazza di acqua in una padella. Accendi il fuoco
  2. Metti una bustina di té nero in ammollo nell’acqua calda
  3. Aggiungi un cucchiaino di amido di patate
  4.  Spegni il fuoco quando comincia a bollire
  5. Mischia bene fino ad ottenere un gel
  6.  Applica il gel sotto agli occhi
  7.  Lascia in posa per qualche minuto
  8. Sciacqua con acqua
  9. Ammira il risultato!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI