Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Fusilli con ragù di tempeh

Fusilli con ragù di tempeh

Francesca Fiore by Francesca Fiore
12 Febbraio 2020
in Ricette per Categoria
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I fusilli con ragù di tempeh sono un primo originale e sfizioso, da portare in tavola quando vuoi mangiare qualcosa di particolare. Una ricetta priva di carne, quindi adatta anche a coloro che seguono una dieta vegetariana, ma ricca di proprietà benefiche per il tuo fisico.

Il tempeh è un derivato fermentato della soia gialla, che viene chiamato anche “carne di soia” per la sua consistenza e l’elevato apporto proteico. Originario del sud-est asiatico, viene realizzato facendo fermentare i semi della soia, prima ammorbidendoli, poi sminuzzandoli e infine scottandoli. Puoi trovarlo nei supermercati o nei negozi specializzati in alimentazione naturale e biologica.

Fusilli con ragù di tempeh, le proprietà nutrizionali

Il tempeh è un alimento particolare, equilibrato e piuttosto completo dal punto di vista nutrizionale. Rispetto ai prodotti classici derivati dalla soia, come i germogli, risulta più digeribile, perché il processo di fermentazione con cui è realizzato rende le sue proteine più assimilabili. In 100 grammi di tempeh trovi circa 17 calorie, con 20 g di proteine, 5 di grassi e 9 di carboidrati. Inoltre il tempeh:

  • è ricco di omega 3, acidi grassi polinsaturi molto importanti perché aiutano il tuo fisico a difendersi da una serie di patologie, come le malattie cardiovascolari e i tumori.
  • Contiene molte vitamine, in particolare quelle del gruppo B. È ricco di folati (B9), molto importanti per la crescita e la riproduzione cellulare, ma anche di vitamina B12, che contribuisce alla buona salute del sistema nervoso.
  • Contiene anche sali minerali. Soprattutto calcio, fondamentale per la salute delle ossa, ma anche potassio, sodio, ferro, magnesio e fosforo.
  • Grazie alla presenza di fitosteroli, il tempeh contribuisce a tenere bassi i livelli di colesterolo nel sangue.
  • Il tempeh apporta anche fibre, fondamentali per il buon funzionamento dell’intestino, e carboidrati complessi, utili a fornire energia al corpo.

Se ti piace il tempeh, prova anche la nostra ricetta del tempeh delle verdure!

La ricetta dei fusilli con ragù di tempeh

fusilli con ragu di tempeh ricetta
Stampa Pin

Fusilli con ragù di tempeh

Portata primi piatti
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 379
Calorie Totali: 1516

Ingredienti

  • 100 g tempeh
  • 1 carota
  • 1/2 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 20 g vino bianco
  • 250 g passata di pomodoro
  • 280 g fusilli
  • sale q.b
  • pepe q.b

Istruzioni

  • Sbuccia la cipolla e la carota e tritale finemente, trita anche la costa di sedano.
    fusilli con ragu tempeh primo
  • Poni il trito di aromi in una casseruola assieme ai due cucchiai di olio, lascia appassire a fiamma dolce, mescolando di continuo con un cucchiaio di legno.
    fusilli con ragu di tempeh seconda
  • Nel frattempo trita il tempeh.
  • Quando le verdure saranno morbide aggiungi il tempeh , sale e pepe, sfuma con il vino e lascia cuocere 5 minuti a fiamma viva, mescolando di continuo.
    fusilli con ragu di tempeh quarta
  • A questo punto unisci la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere per altri 15-20 minuti, aggiungendo poca acqua bollente se necessario.
    fusilli con ragu di tempeh quinta
  • Nel frattempo poni sul fuoco una pentola d’acqua bollente, cuoci i fusilli e scolali al dente, condiscili con il ragù di tempeh, servi con foglie di origano e basilico fresche.
    fusilli con ragu di tempeh sesta

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

fusilli con ragù di tempeh

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin8

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In