Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cotechino Modena IGP in crosta: ricetta delle feste, da gustare tutto l’anno

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
16 Novembre 2023
in Ricette per Categoria
cotechino in crosta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare il Cotechino Modena IGP in crosta
  • La ricetta del Cotechino Modena IGP in crosta
  • Come inserire questa ricetta nei menù di tutti i giorni?
  • Le proprietà nutrizionali
  • Cotechino Modena IGP in crosta: ulteriori idee di accompagnamento
Header melarossa

Sei alla ricerca di una ricetta golosa e alternativa per colorare le feste natalizie? Un piatto gustoso e nutrizionalmente completo è senz’altro il Cotechino Modena IGP in crosta, scenico e dal profumo intenso. Un’opzione che ricorda molto da vicino il filetto in crosta, al secolo filetto alla Wellington.

Ma con il Cotechino Modena IGP, nel nostro caso, un prodotto di alta qualità che rappresenta l’emblema indiscusso tanto del Natale quanto del Capodanno. Una soluzione in più anche per consumare questo alimento in ogni stagione.

Come preparare il Cotechino Modena IGP in crosta

Una base di carne di maiale, quella del Cotechino Modena IGP, avvolta da un croccante strato di pasta sfoglia. Semplicità e fantasia, racchiusi in una ricetta da forno davvero equilibrata. Un secondo piatto che si traveste anche da piatto unico, se preparato secondo la nostra versione: le proteine animali di suino, uova e Parmigiano; le fibre vegetali delle cime di rapa; gli immancabili carboidrati, appunto, della pasta sfoglia.

Ma nulla ti vieta, anzi, di aggiungere o modificare le verdure presenti, sfruttando, perché no, anche la stagionalità: al posto delle cime di rapa, puoi usare asparagi o cicoria in primavera, delle zucchine o delle melanzane in estate, mentre i funghi (champignon, ma anche porcini) sono indicati in autunno. Qualsiasi sia la tua scelta, il consiglio è comunque quello di aggiungere un contorno di verdure d’accompagnamento, sempre di stagione: a Natale, per esempio, via libera a spinaci e radicchio, oppure una versatile insalata di arance e finocchi.

Ricorda comunque di utilizzare sempre un Cotechino Modena IGP per la tua ricetta, con la sicurezza di scegliere un prodotto marchiato “Indicazione Geografica Protetta”. Stesso discorso vale per lo Zampone Modena IGP. Il Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP ha la missione di tutelare queste due specialità della tradizione gastronomica italiana, garantendo una filiera sicura e protetta; il risultato è un prodotto di primo livello, che si sposa davvero bene con la nostra ricetta in crosta.

La ricetta del Cotechino Modena IGP in crosta

cotechino in crosta ricetta
Print Pin

Cotechino in crosta

Preparazione 35 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Servings 6 porzioni
Calorie a Persona: 485
Calorie Totali: 2910

Ingredienti

  • 1 Cotechino Modena IGP 500 g
  • 500 g cime di rapa
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 2 uova
  • 50 g Parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Immergi la busta del Cotechino Modena IGP ancora sigillata in acqua bollente e lessalo per 20/25 minuti. Taglia un angolo della busta, scolando il liquido di cottura, toglilo dalla busta e, una volta intiepidito, rimuovi il budello.
    cotechino in crosta step 1
  • Ripassa in padella le cime di rapa lavate e mondate grossolanamente, con uno spicchio d’aglio sbucciato, un filo di olio EVO (va bene un cucchiaio), sale e pepe. Dopo circa 5 minuti, spegni e fai intiepidire.
    cotechino in crosta step 2
  • Poi frulla le cime di rapa con un uovo e il Parmigiano grattugiato.
    cotechino in crosta step 3
  • Stendi il rotolo di pasta sfoglia e taglia una striscia di circa 1 cm per la decorazione. Sulla sfoglia rimanente stendi il composto di cime di rapa, distribuendolo con una spatola in silicone e lasciando qualche cm libero per parte.
    cotechino in crosta step 4
  • Adagia il cotechino nella parte inferiore del rettangolo e comincia ad arrotolare, dal basso verso l’alto, inumidendo i bordi per farli aderire bene e ripiega le estremità verso l’interno.
    cotechino in crosta step 5
  • Taglia la pasta tenuta da parte a striscioline (ma anche stelline o cuori) e decora la superficie “pulita” del rotolo, spennellando con l’uovo rimasto sbattuto.
    cotechino in crosta step 6
  • Cuoci il cotechino in crosta nel forno già caldo a 200° per 25-30 minuti, fino a quando la sfoglia sarà dorata.
    cotechino in crosta step 7

Come inserire questa ricetta nei menù di tutti i giorni?

Il Cotechino Modena IGP in crosta di pasta sfoglia e cime di rapa è, come accennato, una rivisitazione creativa di un must intramontabile della cucina italiana. Come tale, merita il suo spazio, ad esempio, nei pranzi e nelle cene dei giorni di festa, non solo a Natale. Una classica ricetta dalle grandi occasioni, ma che sorprende – in positivo – per facilità e rapidità anche i cuochi meno avvezzi.

Annuncio pubblicitario

Una porzione media apporta circa 485 kcal. Con le nostre dosi, un Cotechino Modena IGP corrisponde a sei porzioni. Ma ovviamente nulla ti impedisce di ricavarne quattro, se si è in presenza di commensali particolarmente affamati, oppure otto, se invece vi è la necessità di contenere ancor di più le calorie.

In ogni caso, il Cotechino Modena IGP in crosta (che può essere preparato nel medesimo modo con lo Zampone Modena IGP), è un’idea concreta tanto per i pasti consistenti quanto per i menù più leggeri e bilanciati. A patto, però, di accompagnare sempre questo secondo piatto/piatto unico almeno con un’insalata mista o delle verdure grigliate.

Offerta
Pentole Agnelli Linea Alluminio 3 mm Professionale...
Pentole Agnelli Linea Alluminio 3 mm Professionale…
  • Piano di cottura: Gas/Piastra elettrica/Piani in vetroceramica (radianti)
  • Materiale: Alluminio 3mm
  • Casseruola ovale: la sua forma viene utilizzata per contenere determinati ingredienti che siano in…
39,09 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali

Partiamo ovviamente dal Cotechino Modena IGP. Una fonte di proteine animali preziosissima, grazie alle carni di maiale scelte e di qualità, cotte con principi di lavorazione definiti e all’avanguardia, con i quali sono preparati tanto il Cotechino quanto lo Zampone Modena IGP. Un salume nutrizionalmente completo ed energetico: apporta 260 kcal ogni 100 g di prodotto.

Un alimento, quindi, che può essere inserito, nelle giuste dosi, in diete varie ed equilibrate. D’altronde, non dimentichiamoci che tra le proprietà intrinseche troviamo – oltre alle citate proteine – vitamine, come quelle del gruppo B, e i sali minerali più importanti per il benessere dell’organismo, su tutti zinco e ferro.

Ciò che rende questo piatto incredibilmente appetitoso, però, è la presenza della pasta sfoglia. E’ lei che contribuisce a conferire alla ricetta una consistenza croccante e dorata, senza appesantire eccessivamente dal punto di vista calorico.

L’utilizzo delle cime di rapa, invece, aggiunge un tocco di leggerezza e vitalità al tutto. Un ortaggio che in crema di uova e Parmigiano raggiunge alti livelli di cremosità e golosità. Anche qui sono presenti minerali, come, di nuovo, il ferro ma anche il calcio. Un tripudio, invece, per quello che riguarda le vitamine: ottimo l’apporto di quelle A, C e K.

Annuncio pubblicitario
cotechino in crosta ingredienti

Cotechino Modena IGP in crosta: ulteriori idee di accompagnamento

Ne abbiamo già parlato: questo piatto si presta ad essere accompagnato da un contorno vegetale di stagione. La migliore soluzione per dare equilibrio e nutrimento all’intero pasto. Senza disdegnare la leggerezza.

Ma, se sei in vena di esperimenti, puoi sempre optare per due classiche idee di scorta.

  • Un purè di patate cremoso può offrire una dolcezza che si armonizza bene con la robustezza del Cotechino Modena IGP. Anche le patate lesse possono assecondare questa variante, mentre quelle al forno si rivelano una soluzione sfiziosa e al tempo stesso conveniente (si possono cuocere in forno insieme al cotechino in crosta).
  • Le immancabili lenticchie, ricche di fibre e proteine, possono aggiungere un tocco nutriente e saporito al pasto. Soprattutto in umido, al sugo. Forse questa è l’opzione più facile e scontata a Capodanno, ma può rappresentare anche un’idea anti-spreco originale. Un vero e proprio cult.

Se vuoi scoprire come riciclare il cotechino, scopri l’approfondimento dedicato di Melarossa.

footer delimeat

Questo contenuto rientra nel programma “DELI.M.E.A.T. Delicious Moments European Authentic Taste”, il progetto promozionale e informativo che unisce tre consorzi agroalimentari per la tutela dei salumi DOP e IGP, cofinanziato dall’Unione Europea e rivolto al mercato italiano e francese.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required