Ricette con lo zafferano: profumate e ricche di sapore

Ricette con lo zafferano

Sommario

Le ricette con lo zafferano sono profumate, genuine e ricche di sapore. Lo zafferano, infatti, è una spezia ricavata dai fiori del Crocus Sativus.

Conosciuta per il suo inconfondibile colore e per il particolare sapore speziato che regala ai piatti in cui viene aggiunta.

Proprietà nutrizionali dello zafferano

Lo zafferano è una spezia dalle notevoli proprietà organolettiche.

  • Spicca soprattutto un mix di antiossidanti tra cui: omega 3, 6 e manganese e alcuni fotocomposti, tra cui alcuno carotenoidi. Tutti molto preziosi per il benessere dell’organismo e in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare causa di molte patologie neurovegetative.
  • La grande quantità di antiossidanti, conferisce allo zafferano anche altre proprietà importanti, soprattutto: antinfiammatorie e serotoninergiche. La spezia sembra, infatti, offrire un valido supporto nei casi di depressione, migliorando il tono dell’umore.
  • Presenti anche alcune vitamine: oltre la A, anche la B, nello specifico: tiamina, riboflavina e niacina. Tutte importanti per per il metabolismo energetico, per la salute della pelle e degli occhi.

Se vuoi saperne di più sullo zafferano, ti consigliamo di leggere questo approfondimento: zafferano: che cos’è, botanica, valori nutrizionali, benefici e ricette.

Le ricette con lo zafferano di Melarossa

Le ricette che ti proponiamo sono facili e sane, ottime per chi segue una dieta o un’alimentazione sana e bilanciata, perchè permettono di aggiungere sapore senza incrementare grassi e calorie. Le spezie, infatti, sono un valido aiuto quando si ha necessità di diminuire i condimenti e soprattutto la quantità di sale.
Lo zafferano è perfetto abbinato ai legumi, alla verdura e alla frutta.

Viene spesso usato per aggiungere colore ai primi piatti, ai secondi o anche si può beneficiare delle sue proprietà al naturale, come nello smoothie che trovi in questo articolo.

1 – Risotto allo zafferano

timballini zafferano e piselli

Calorie totali: 550 kcal / Calorie a persona: 275 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 180 g di riso carnaroli
  • 1 bustina di zafferano
  • 50 g di burro
  • 450 ml di brodo vegetale
  • 15 g di cipolla affettata
  • sale q.b.
  • parmigiano grattugiato q.b.

Clicca e scopri come preparare la ricetta del risotto allo zafferano.

2 – Timballini di riso allo zafferano e piselli

timballini zafferano e piselli

Calorie totali: 1134 kcal / Calorie a persona: 189 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 160 g di riso originario
  • 500 ml di brodo bollente
  • 20 ml di vino bianco
  • 150 g di pisellini freschi o surgelati
  • 30 g di parmigiano
  • 10 g di pan grattato
  • 10 g di provola
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 bustina di zafferano
  • sale q.b
  • pepe q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta dei timballini di riso allo zafferano e piselli!

3 – Gnocchetti in salsa di zafferano

gnocchetti in salsa di zafferano

Calorie totali: 1650 kcal / Calorie a persona: 412 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di gnocchetti sardi
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • zafferano q.b
  • prezzemolo q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta degli gnocchetti in salsa di zafferano!

4 – Zuppa di indivia allo zafferano con piselli

Zuppa di indivia, zafferano e piselli

Calorie totali: 1684 / Calorie a persona: 421 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di indivia belga
  • 200 g di piselli
  • 2 patate
  • 1 cipolla
  • 1 bustina di zafferano
  • acqua q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta della zuppa di indivia allo zafferano con piselli!

5 – Tagliolini con zucchine allo zafferano

tagliolini zucchine e zafferano

Calorie totali: 457 kcal / Calorie a persona: 229 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 160 g di tagliolini
  • 300 g di zucchine
  • una bustina di zafferano
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • uno spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Clicca e scopri come preparare la ricetta dei tagliolini con zucchine allo zafferano!

6 – Risotto ai funghi cardoncelli e zafferano

risotto ai funghi cardoncelli e zafferano

Calorie totali: 836 kcal / Calorie a persona: 418 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 100 g di riso carnaroli
  • 20 ml di olio extravergine d’oliva
  • 15 g di scalogno
  • 700 ml di brodo vegetale
  • 20 pistilli di zafferano
  • 25 ml di vino bianco
  • 15 g di parmigiano
  • 100 g di funghi
  • 3 g di prezzemolo
  • 1 aglio
  • sale q.b
  • pepe q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta del risotto ai funghi cardoncelli e zafferano!

7 – Fettuccine allo zafferano

fettuccine allo zafferano

Calorie totali: 1483 kcal / Calorie a persona: 371 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 g di pasta
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • zafferano q.b
  • sale q.b
  • prezzemolo q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta delle fettuccine allo zafferano!

8 – Smoothie di mango e zafferano

smoothie mango e zafferano

Calorie totali: 122 kcal / Calorie a persona: 122 kcal

Ingredienti per 1 persona:

  • 1 mango
  • 125 g di yogurt di soia bianco non dolcificato
  • zafferano q.b

Clicca e scopri come preparare la ricetta dello smoothie di mango e zafferano!

9 – Spaghetti con asparagi, zafferano e piselli

spaghetti asparagi, zafferano e piselli

Calorie totali: 320 kcal / Calorie a persona: 320 kcal

Ingredienti per 1 persona:

  • 60 g di spaghetti
  • 10 asparagi
  • uno spicchio d’aglio
  • un pizzico di zafferano
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di Grana Padano o Pecorino
  • una manciata di piselli
  • sale iodato q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.

Clicca e scopri come preparare la ricetta degli spaghetti con asparagi, zafferano e piselli!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

8 riccette con zafferano

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI