Spaghetti con asparagi, zafferano e piselli: un primo piatto saporito

ricetta spaghetti con asparagi zafferano e piselli

Sommario

Gli spaghetti con asparagi, piselli e zafferano sono una ricetta sfiziosa, perfetta per la primavera, quando gli asparagi sono di stagione: puoi mangiarli al posto del primo piatto previsto nella tua dieta, per fare il pieno di benefici.

Una ricetta leggera e invitante e nutrizionalmente bilanciata e completa che aiuta a depurare l’organismo e favorire la regolarità intestinale grazie alla ricchezza di fibre degli asparagi.

Ricetta degli spaghetti agli asparagi e zafferano

Spaghetti con asparagi e zafferano

Portata primi piatti
Servings 1 persona
Calorie a Persona: 320

Ingredienti

  • 60 g spaghetti
  • 10 asparagi
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 pizzico zafferano
  • 1 cucchiaino olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaino Grana Padano o pecorino
  • piselli una manciata
  • sale iodato
  • prezzemolo fresco

Istruzioni

  • Fai bollire l'acqua per la pasta, in una pentola.
  • In una padella capiente aggiungi una manciata di piselli, aglio tritato finemente e l’olio.
  • Separa le punte tenere degli asparagi dai gambi, sciacquale e mettile in padella insieme ai piselli.
  • Lascia stufare qualche minuto.
  • Nel frattempo cuoci i gambi, in acqua leggermente salata e falli scottare per qualche minuto; scolali e uniscili al resto degli ingredienti, conservando l’acqua di cottura per creare un sughetto.
  • Gli asparagi non necessitano di una lunga cottura, anche perché vanno incontro ad ossidazione perciò, aggiusta di sale e spegni il fuoco quando sono teneri a sufficienza.
  • Sala l’acqua per la pasta e cuoci gli spaghetti (o il formato che si preferisce) al dente; preleva dall'acqua di cottura degli asparagi una tazzina di liquido in cui far rinvenire lo zafferano, scola la pasta e falla saltare in padella insieme agli asparagi, i piselli, lo zafferano e una presa di prezzemolo fresco tritato.
  • Porta a tavola caldissimo finendo il piatto con pecorino romano e ancora un po' di prezzemolo.
GSW 643160 pentola per asparagi con inserto e...
  • manici in acciaio inossidabile, resistenti al calore
  • Termoresistente e coperchio in vetro infrangibile con fuoriuscita del vapore
  • Angolo di fissaggio in acciaio INOX

Proprietà nutrizionali degli spaghetti con asparagi

Gli asparagi sono ortaggi dal gusto leggermente amaro, nutrienti e ricchi di proprietà benefiche. Vediamo quali sono.

  • Contengono molte vitamine, soprattutto quelle del gruppo B – ottime per regolare i livelli di glucosio, nel sangue – la C, E e K. Inoltre sono ricchi di sali minerali, soprattutto potassio, ma anche calcio, fosforo, sodio, magnesio, zinco, iodio.
  • Sono ricchi di antiossidanti, betacarotene, zeaxantina e folati. Sostanze fondamentali per allontanare il rischio di malattie degenerative e rallentare l’invecchiamento precoce.
  • Se stai seguendo una dieta, gli asparagi sono un ortaggio primaverile che può aiutarti molto nel processo di depurazione. Infatti facilitano la diuresi e aiutano a controllare la pressione arteriosa, proprio grazie alla presenza del potassio.
  • Le fibre di cui sono ricchi, inoltre, facilitano la mobilità intestinale e la digestione, favorendo un regolare transito intestinale.
  • Infine, i piselli, rappresentano la fonte di proteine vegetali. Danno sostanza al piatto, sono nutritivi e sazianti.
  • Lo zafferano, usato in questa ricetta per insaporire, dona al piatto un sapore inconfondibile e speziato. Infatti, questa spezia completa lo spettro di proprietà benefiche per l’organismo. È considerato uno degli antiossidanti più potenti, in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’ossidazione cellulare che causa invecchiamento cellulare.

Scopri tutti benefici degli asparagi.

 Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

Spaghetti con asparagi, zafferano e piselli: un primo piatto saporito
banner amazon 4

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI