Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Pomodori ripieni di quinoa

Pomodori ripieni di quinoa

Maura Pistello di Maura Pistello
23 Giugno 2020
51 2
I pomodori ripieni di quinoa
94
SHARES
1.1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I pomodori ripieni di quinoa sono una variante dei classici pomodori con il riso, una ricetta intramontabile della cucina mediterranea. Ottimi a pranzo o a cena, sono buonissimi sia caldi che freddi, quindi puoi portarli con te anche per il tuo pranzo in spiaggia o in ufficio.
I pomodori al forno ripieni di quinoa sono una ricetta di Antonella Pagliaroli, foodblogger di Fotogrammi di zucchero ed esperta cucina di Melarossa. Un piatto facile e veloce, che puoi preparare anche in anticipo, o addirittura il giorno prima, per organizzare i tuoi pasti in modo semplice e pratico.
Provali e rendi la tua alimentazione varia, colorata e sfiziosa!

Come mangiare i pomodori ripieni di quinoa a dieta

I pomodori ripieni di quinoa possono essere consumati quando sei a dieta al posto del tuo primo piatto, quando ad esempio nel menù hai il riso o un altro cereale. Accompagna i pomodori con una fonte proteica e una porzione di verdure e il tuo pranzo estivo sarà non solo gustoso, ma soprattutto completo dal punto di vista nutrizionale.

Proprietà nutrizionali dei pomodori di quinoa

La quinoa è una pianta erbacea della famiglia delle chenopodiaceae, la stessa degli spinaci, non è quindi un vero e proprio cereale, ma in cucina viene comunque utilizzata come sostituita della pasta, del riso o del farro.

  • Contiene carboidrati, è ricca di proteine e fibre e ha pochissimi grassi. E’ un alimento molto digeribile, proteico e soprattutto a basso contenuto calorico: questo lo rende uno pseudo-cereale ottimo da consumare a dieta o in un regime di sana alimentazione.
  • Apporta sali minerali, in particolare zinco, ferro, fosforo, magnesio. I pochi grassi che apporta sono in prevalenza insaturi.
  • Infine, la quinoa è particolarmente adatta ai celiaci perché è completamente priva di glutine.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro articolo “La quinoa: proprietà, benefici e usi in cucina“.

Il pomodoro completa il ricco quadro nutrizionale con altre importanti proprietà.

  • Contiene un buon quantitativo di fibre che lo rendono un ottimo spezza-fame, oltre a mantenere in salute l’intestino.
  • L’acqua di cui è ricco esercita una vera azione depurativa e favorisce la diuresi.
  • Il vero responsabile dei tanti benefici del pomodoro è il licopene. Un fitocopomposto antiossidante che previene l’invecchiamento cellulare e protegge la pelle dai raggi UVB.
  • Il pomodoro apporta anche vitamine e sali minerali come il potassio, quindi è l’ortaggio estivo per eccellenza che durante i mesi estivi non può mancare nella tua dieta, per reidratarti e reintegrare i sali persi con il sudore.

La ricetta dei pomodori ripieni di quinoa

Print Recipe
Pomodori ripieni di quinoa
Pomodori ripieni di quinoa
Voti: 2
Valutazione: 4.5
You:
Rate this recipe!
Piatto primi piatti
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 45 cottura
Porzioni
persone
Calorie a Persona
296
Calorie Totali
1184
Ingredienti
  • 4 pomodori grandi “da riso” ( circa 350 g l'uno)
  • 150 g quinoa
  • ½ spicchio d'aglio
  • 4 cucchiai olio extra vergine d'oliva
  • basilico fresco
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
Piatto primi piatti
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 45 cottura
Porzioni
persone
Calorie a Persona
296
Calorie Totali
1184
Ingredienti
  • 4 pomodori grandi “da riso” ( circa 350 g l'uno)
  • 150 g quinoa
  • ½ spicchio d'aglio
  • 4 cucchiai olio extra vergine d'oliva
  • basilico fresco
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
Pomodori ripieni di quinoa
Voti: 2
Valutazione: 4.5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Lava i pomodori, taglia la calotta superiore e con uno scavino preleva la polpa facendo attenzione a non rompere il pomodoro.
  2. Frulla, con un pimer o un frullatore, la polpa dei pomodori assieme all'aglio tritato finemente, il basilico fresco, metà olio, pepe e sale.
  3. Sciacqua la quinoa sotto l'acqua corrente per eliminare la saponina, quando l'acqua sarà limpida, scolala accuratamente e aggiungila al composto di pomodoro frullato, mescola e lascia riposare circa 1 ora. Nel frattempo sala i pomodori e capovolgili in modo che perdano l'acqua in eccesso. Preriscalda il forno a 200°.
  4. Riempi ora i pomodori con la quinoa e la salsa di pomodoro, chiudi i pomodori con le loro calotte, cospargi con l'olio restante, poco sale e foglie di basilico
  5. Inforna per circa 45-50 minuti, fino a quando i pomodori saranno morbidi e leggermente arrostiti e la quinoa cotta. Servi i pomodori di quinoa caldi oppure tiepidi.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

pomodori ripieni di quinoa
Share30Tweet19

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • snellire il girovita: consigli e circuito per aver una vita sottile

    Snellire il girovita: consigli, circuito e esercizi per una vita sottile

    18799 condivisioni
    Share 659 Tweet 412
  • Come dimagrire con i 10 trucchi del nutrizionista

    5279 condivisioni
    Share 886 Tweet 554
  • Ritenzione idrica: cos’è, cause, sintomi, cure e trattamenti, dieta e menù per sconfiggerla

    2166 condivisioni
    Share 834 Tweet 522
  • Esercizi per interno coscia per tonificare le gambe

    42352 condivisioni
    Share 2207 Tweet 1380
  • Lieviti: cosa sono, tipi di lievito, benefici, intolleranza, dieta e esempio di menu settimanale senza lievito

    210 condivisioni
    Share 82 Tweet 51

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In