polpette di granchio e coriandolo

Sommario

Le polpette di granchio sono un secondo facile da preparare. Un piatto originale e sfizioso, ideale per variare la tua dieta e mangiare il pesce in un modo un po’ diverso.

Puoi cucinare in anticipo e riscaldarlo all’occorrenza. Puoi anche preparale e tenerle nel congelatore, già suddivise in sacchetti, così da tirarle fuori quando desideri o per necessità in caso di ospiti imprevisti. Se stai seguendo una dieta puoi accompagnarlo da una fonte di carboidrati e una di fibre per avere un pasto ben bilanciato.

Con poche calorie, potrai godere delle proprietà nutritive del granchio e del coriandolo e fare il pieno di sapore.

Proprietà nutrizionali delle polpette di granchio

Il granchio è un crostaceo ricco di proprietà benefiche. La sua polpa ha 81 calorie ogni 100 grammi.

  • contiene molto fosforo, un minerale importantissimo per la salute dei denti e ossa e soprattutto per migliorare la memoria. Contiene inoltre anche un buon livello di ferro e potassio;
  • garantisce un notevole apporto di proteine ad alto valore  biologico. Proteine che contengono, cioè, tutti gli amminoacidi essenziali;
  • è naturalmente ricca di acidi grassi omega 3, utili per contrastare le infiammazioni dell’organismo;
  • contiene anche vitamine del gruppo B, in particolare tiamina (B1), riboflavina (B2) e niacina (B3).
  • Il coriandolo è una spezia molto usata in Medio Oriente, dall’aspetto simile al prezzemolo ma dal sapore leggermente piccante. Fungicida e antibatterico, è anche un antispasmodico naturale, quindi diventa un buon rimedio contro coliche addominali, difficoltà digestive e gonfiore.
  • È capace di attenuare il senso di fatica e combattere l’inappetenza. Aiuta l’attività cerebrale e il buon funzionamento del sistema nervoso.

Scopri come preparare le polpette di granchio!

Polpette di granchio e coriandolo

Portata Antipasti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 315
Calorie Totali: 630

Ingredienti

  • 120 g granchio la polpa
  • 70 g mollica di pane
  • 10 g farina
  • 2 cipolle piccole
  • 1 e 1/2 cucchiai olio vegetale
  • 1 cucchiaio coriandolo tritato
  • 1 patata piccola
  • 1 uovo
  • 1/2 limone il succo e la scorza grattugiata

Istruzioni

  • Fai bollire la patata, poi spellala e riducila in purea. Grattugia le cipolle. Sbatti l'uovo in una ciotola.
  • Mescola in un'altra ciotola la polpa di granchio, il coriandolo, le cipolle, la scorza e il succo del limone, la purea di patata, un pizzico di sale e metà dell’uovo sbattuto.
  • Forma 6 polpette, passale prima nella farina, poi nel resto dell’uovo sbattuto e infine nella mollica.
  • Fai riscaldare l’olio vegetale nella padella antiaderente e fai dorare le polpette per 10 minuti girandole 1 o 2 volte. Scola le polpette di granchio sulla carta assorbente prima di servirle.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

polpette di granchio

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI