La pizza marinara alla napoletana è tra le pizze più popolari. Infatti, nasce a Napoli e deve il nome al fatto che per la semplicità degli ingredienti veniva preparata appunto dai marinai durante i lunghi viaggi.
Se hai voglia di pizza e sei a dieta, meglio preferire pizze più leggere come una margherita, una marinara, una pizza con verdure grigliate, che hanno in media 600-800 calorie, ed evitare di farti tentare da una pizza ai 4 formaggi, che può superare anche le 1000 calorie.
La pizza meno calorica è la marinara, fatta con il solo pomodoro, a cui puoi far aggiungere delle verdure grigliate, della rucola scondita o delle acciughe.
Inoltre, se stai seguendo una dieta ipocalorica e la serata in pizzeria non è improvvisata ma programmata, durante la giornata eliminare, o almeno ridurre il pane in modo da controbilanciare la quota di carboidrati che assumerete con la pizza.
- CROCCANTI RISULTATI: la piastra refrattaria di Navaris è lo strumento ideale per cuocere nel forno...
- MANTIENE IL CALORE: la piastra in materiale refrattario trattiene il calore, permettendo così di...
- NON SOLO PIZZA: la pietra refrattaria è ideale per cuocere la pizza, ma non solo. Ottima per il...
Le proprietà nutrizionali della pizza marinara
E’ una pizza dal condimento molto semplice, che prevede solo il pomodoro, l’aglio, l’origano e l’olio, meglio se extravergine d’oliva.
Infatti, la bontà di questa pizza sta proprio nella genuinità e nella qualità delle materie prime utilizzate, oltre che nella perfetta lievitazione.
Il risultato è una pizza light, digeribile, facile da preparare e ricca di benefici nutrizionali.
- Il pomodoro è ricco di licopene, un antiossidante che contrasta gli effetti nocivi dei radicali liberi e il conseguente stress ossidativo. Il pomodoro è anche ricco di vitamina C, che aiuta a mantenere in salute il sistema immunitario, e di sali minerali, soprattutto potassio, magnesio e ferro.
- L’olio extravergine d’oliva ha innumerevoli proprietà benefiche: contiene acido oleico, acido palmitico e acido stearico. Tutti antiossidanti preziosi per la salute. Il mix di antiossidanti è completato dal betacarotene e da composti fenolici.
La pizza marinara a dieta
Per la sua leggerezza, la pizza marinara è perfetta se sei a dieta.
Infatti, l’assenza della mozzarella ti permette di risparmiare molti grassi e calorie. Puoi consumarla a cena accompagnandola con un’insalata o delle verdure grigliate, ma è ottima anche a pranzo. Se vuoi sapere come gustare la pizza a dieta, te lo spiega il nutrizionista Luca Piretta in questo video: Pizza a dieta.
- Lavabili in lavastoviglie
- Utilizzabili in microonde
- Linea moderna ed elegante
La ricetta della pizza marinara

Porzioni |
pizze
|
Calorie a Persona |
595
|
Calorie Totali |
2380
|
- 1 base per la pizza
- 250 g pomodori pelati
- 4 cucchiai olio extravergine d'oliva 1/2 cucchiaio per ungere la teglia
- 1 aglio spicchio
- origano
- sale
Ingredienti
|
![]() |
- Stendi le pizze nella teglie leggermente unte di olio. In una ciotola spezzetta i pomodori pelati, condiscili con olio, aglio tritato, sale e origano e mescola tutto.
- Cospargi di pomodoro la pizza. Cuoci a 220° in forno statico già caldo per circa 15-20 minuti, mentre se scegli il forno ventilato abbassa a 190°. Cuoci fino a quando le pizze non saranno ben dorate e croccanti.
Questa ricetta è un’idea di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

