Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Peperonata con cipolla, pomodoro

Peperonata con cipolla, pomodoro

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
16 Ottobre 2020
ricetta peperonata con cipolla
15
SHARES
5.1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La peperonata con cipolla è una ricetta classica e molto veloce da fare! Melarossa l’ha inserita nelle sue diete, per farti godere di una ricetta saporita e ricca di vitamine.
Puoi mangiarla come contorno, per accompagnare il tuo secondo di carne o di pesce, oppure spalmarla su una fetta di pane abbrustolito.

Divertiti a mischiare peperoni verdi, gialli e rossi! Dal punto di vista organolettico, ci sono alcune differenze: quelli rossi hanno una polpa croccante e zuccherina, i gialli sono succosi e teneri, mentre i verdi possiedono una polpa carnosa e un sapore dolce, anche se decisamente meno rispetto agli altri due tipi.

Proprietà nutrizionali della peperonata, con cipolla e pomodoro

  • Il pomodoro ha dei pregi nutrizionali rappresentati da particolari nutrienti chiamati antiossidanti, tra cui spicca il licopene, che ha una funzione molto importante nel prevenire le malattie cardiovascolari e tumorali. Il grande pregio del licopene è che non si perde con la cottura, pertanto è presente anche nella salsa di pomodoro.
  • I peperoni sono molto importanti per nostra salute, perché contengono la vitamina C – fondamentale per la crescita del collagene e per la resistenza dei vasi sanguigni – e i carotenoidi, antiossidanti molto utili a proteggerci dai raggi solari e che vengono poi trasformati in vitamina A dal nostro fegato. A quel punto la vitamina A può agire e funziona nel migliorare notevolmente la visione notturna e nel riparare i tessuti della pelle e delle mucose danneggiati.

Scopri come preparare la peperonata, con cipolla e pomodoro

Nella tua dieta personalizzata di Melarossa troverai le quantità degli ingredienti su misura per te.
Se non sei a dieta ma vuoi comunque mangiare sano, ecco le quantità medie per 4 persone:

Print Recipe
Peperonata con cipolla e pomodoro
contorni peperonata
Voti: 6
Valutazione: 4.5
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
179
Calorie Totali
714
Ingredienti
  • 1 kg peperoni
  • 800 g passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 2 spicchio d'aglio
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • alloro q.b
Porzioni
persone
Calorie a Persona
179
Calorie Totali
714
Ingredienti
  • 1 kg peperoni
  • 800 g passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 2 spicchio d'aglio
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • alloro q.b
contorni peperonata
Voti: 6
Valutazione: 4.5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Lava i peperoni e tagliali a falde, eliminando tutti i semi e le nervature
  2. Fai soffriggere in un largo tegame, a fuoco moderato, l’olio, le cipolle e gli spicchi d’aglio affettati. Unisci qualche foglia di alloro tritata e quando il tutto è ben imbiondito, versa nel tegame i peperoni
  3. Se necessario, aggiungi un bicchiere d’acqua per facilitare la cottura
  4. Sala, pepa e cuoci a calore vivo per una decina di minuti; aggiungi la polpa di pomodoro tritata e porta a termine la cottura a fuoco moderato
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9377 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    110 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1045 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4191 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    309 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki