Peperonata light con cipolla, pomodoro

peperonata light

Sommario

La peperonata light è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana ma rivisto in chiave leggera, sana e genuina. Un’alternativa adatta davvero a tutti, per abbattere qualche caloria senza limitare odori, sapori e consistenza.

In pratica, la peperonata con cipolla e pomodoro firmata Melarossa è una ricetta classica e molto veloce da fare. Una peperonata dietetica, per così dire, per farti godere di una preparazione saporita e ricca di vitamine.

Puoi mangiarla come contorno, per accompagnare il tuo secondo di carne o di pesce, oppure spalmarla su una fetta di pane abbrustolito. Rapida e semplice, intuitiva passo passo, a prova di chef alle prime armi.

Divertiti a mischiare peperoni verdi, gialli e rossi. Dal punto di vista organolettico, ci sono alcune differenze: quelli rossi hanno una polpa croccante e zuccherina; i gialli sono succosi e teneri; i verdi, invece, possiedono una polpa carnosa e un sapore dolce, anche se decisamente in misura minore rispetto agli altri due tipi.

Qualsiasi sia la tua scelta, prova la ricetta della peperonata leggera di Melarossa e non te ne pentirai!

Ricetta della peperonata light

Peperonata light

Preparazione 5 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 30 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 179
Calorie Totali: 716

Ingredienti

  • 1 kg peperoni
  • 800 g pomodori
  • 1 cipolla
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 1/2 bicchiere d'acqua
  • sale q.b.
  • menta q.b.
  • prezzemolo q.b.

Istruzioni

  • Lava i peperoni e tagliali a falde, eliminando tutti i semi e le nervature.
  • Affetta la cipolla e sminuzzala grossolanamente. Procedi allo stesso modo con i pomodori.
  • Poi è la volta delle erbe, menta e prezzemolo: tritale a piccoli pezzetti.
  • Fai soffriggere in un largo tegame o in una pentola, a fuoco moderato, l’olio e la cipolla affettata.
  • Quando il soffritto sarà leggermente imbiondito, versa i peperoni e mescola. Dopo qualche secondo versa anche i pomodori e mescola di nuovo. Aggiungi ora mezzo bicchiere d'acqua.
  • Regola di sale, mescola di nuovo e poi lascia cuocere con coperchio per circa 10 minuti.
  • Trascorso il tempo, togli il coperchio, aggiungi menta e prezzemolo, mescola e rimetti il coperchio. Continua la cottura per altri 10 minuti.
  • A cottura ultimata, spegni il fuoco e mescola la tua peperonata light. Poi servi!

La videoricetta

Proprietà nutrizionali della peperonata con cipolla e pomodoro

  • Il pomodoro ha dei pregi nutrizionali rappresentati da particolari nutrienti chiamati antiossidanti, tra cui spicca il licopene, che ha una funzione molto importante nel prevenire le malattie cardiovascolari e tumorali. Il grande pregio del licopene è che non si perde con la cottura, pertanto è presente anche nella salsa di pomodoro.
  • I peperoni sono molto importanti per nostra salute, perché contengono la vitamina C – fondamentale per la crescita del collagene e per la resistenza dei vasi sanguigni – e i carotenoidi, antiossidanti molto utili a proteggerci dai raggi solari e che vengono poi trasformati in vitamina A dal nostro fegato. A quel punto la vitamina A può agire e funziona nel migliorare notevolmente la visione notturna e nel riparare i tessuti della pelle e delle mucose danneggiati.

Se puoi (e vuoi) prova anche la ricetta classica della peperonata, grazie alla versione firmata Melarossa.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI