Pasta e piselli è un primo piatto della tradizione culinaria campana. Veloce e semplice da preparare è una ricetta economica ricca di importanti proprietà nutrizionali. Un piatto semplice dal profumo primaverile, ideale per abbinare i carboidrati alle proteine vegetali dei legumi.
Pasta e piselli a dieta
Se stai seguendo la dieta, puoi mangiare pasta e piselli quando nel menù settimanale della dieta Melarossa sono presenti i legumi e i carboidrati. Per bilanciare le fibrepuoi far seguire da un contorno di verdure, anche se grazie alla presenza dei piselli non mancheranno nel tuo piatto vitamine, fibre e fosforo.
Pasta e piselli: proprietà nutrizionali
I carboidrati sono un alimento base della dieta mediterranea e dovrebbero rappresentare il 55% – 60% delle calorie giornaliere. Il miglior modo per cucinare la pasta è al dente: la pasta scotta favorisce l’aumento degli zuccheri, che alzano i livelli di glicemia stimolando l’insulina. E quindi l’aumento di peso. Se vuoi saperne di più, ti consigliamo di leggere questo articolo: La pasta al dente: perché è meglio per la salute?
I piselli sono ortaggi primaverili, ma disponibili in altri periodi dell’anno sotto forma di surgelati. Fonte di proteine ma anche di carboidrati, contengono buone quantità di calcio e fosforo, indispensabile per la salute delle ossa e dei denti, e acido folico (vitamina B9), utile soprattutto per le donne in gravidanza, perché protegge il feto da malformazioni. Sono ricchi inoltre di potassio e fibre, che stimolano la diuresi e favoriscono il transito intestinale, aiutandoti a depurarti.
Sono una fonte di proteine di origine vegetale, rispetto a quelle animali, sono proteine con un profilo nutrizionale non completo, non contengono infatti tutti gli aminoacidi essenziali di cui l’organismo ha bisogno. Abbinati ai cereali però, colmano le reciproche carenze, trasformandosi in una fonte proteica di alta qualità. La pasta e piselli rappresenta un piatto equilibrato dal punto di vista nutrizionale.
Scopri come preparare pasta e piselli: la ricetta step by step
Print Recipe
Pasta e piselli
Voti: 2
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
20minuti
Tempo di cottura
25minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
364
Calorie Totali
1456
Ingredienti
500gpisellifreschi o surgelati
280gpastatubetti
1cipollagrande
2cucchiaiolio extravergine d'oliva
sale grossoq.b
pepeq.b
acqua bollenteq.b
Tempo di preparazione
20minuti
Tempo di cottura
25minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
364
Calorie Totali
1456
Ingredienti
500gpisellifreschi o surgelati
280gpastatubetti
1cipollagrande
2cucchiaiolio extravergine d'oliva
sale grossoq.b
pepeq.b
acqua bollenteq.b
Voti: 2
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Trita finemente la cipolla e lasciala imbiondire in una capiente casseruola assieme all'olio, mescolando di continuo.
Quando la cipolla sarà imbiondita unisci i piselli, sale, pepe e lascia saltare per 5 minuti.
Coprili con acqua bollente (dovranno essere completamente sommersi), aggiungi un altro pizzico di sale e cuoci fino a quando l'acqua avrà raggiunto il punto di bollore.
A questo punto versa la pasta e cuocila per il tempo necessario, mescolando solo di tanto in tanto e aggiungendo acqua bollente qualora necessaria. Spegni il fuoco quando la pasta è al dente e servi la pasta e piselli con erbe aromatiche a piacere (menta o origano fresco).
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!
Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.