L’orata alle fragole è un piatto fresco e nutriente, che rappresenta anche un’ottima soluzione se non sai come far mangiare il pesce ai tuoi bambini. È una ricetta ottima anche se sei a dieta, perché contiene poche calorie e pochi grassi.
Puoi consumare l’orata alle fragole al posto del tuo abituale secondo di pesce per variare la tua dieta, spezzando la monotonia del solito menù. Per una presentazione invitante ti basterà tagliare l’orata a filetti, le fragole a pezzi e mettere il tutto in coppette monoporzione: il tuo piatto di benessere è pronto!
Orata alle fragole, le proprietà nutrizionali
L’orata è un pesce dalla carne bianca, che conta 120 calorie ogni 100 grammi. Vediamo quali sono le sue proprietà nutrizionali.
Leggera e digeribile, l’orata contiene pochi grassi, tanti omega 3 e proteine ad elevato valore biologico. Questo mix di sostanze ti aiuta a mantenerti in salute, allontanando il rischio di malattie degenerative e cardiovascolari.
Il fosforo, contenuto in buone quantità nell’orata, agisce in sinergia con il calcio e con la vitamina D. Questo rafforza il sistema osseo e risulta indispensabile nei casi di demineralizzazione determinata dall‘osteoporosi, una patologia che colpisce specialmente gli anziani o le donne dopo la menopausa.
Le fragole sono ricche di vitamina C esali minerali. Un complesso antiossidante utile a rinforzare il sistema immunitario e, sempre grazie alla vitamina C, a rendere biodisponibile il ferro.
Le fragole sono inoltre ricche di flavonoidi e antocianine, importanti per contrastare l’invecchiamento cellulare e le malattie cardiovascolari. Infine, contengono un buon livello di potassio, che regola la pressione arteriosa e contrasta la stanchezza fisica.
Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.