Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Faraona al pompelmo con insalata di ananas

Faraona al pompelmo con insalata di ananas

Tiziana Landi di Tiziana Landi
1 Marzo 2019
faraona al pompelmo
0
SHARES
150
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La faraona al pompelmo con insalata di ananas è un secondo piatto dal gusto molto particolare. La faraona è una carne bianca dal sapore e dalla consistenza a metà tra quelli del pollo e quelli del fagiano. Nella ricetta di Melarossa, è abbinata a due frutti, il pompelmo e l’ananas, che con il loro tocco agrodolce rendono il piatto ancora più originale. Provala come secondo, in alternativa ad altri piatti di carne, per un pranzo o una cena speciali o semplicemente per variare la tua dieta: la faraona ha infatti un profilo nutrizionale abbastanza simile a quello del pollo, quindi puoi cucinarla come sostituzione quando il tuo menù prevede una carne bianca.

Faraona al pompelmo con insalata di ananas: i benefici nutrizionali

Proteine, vitamine, antiossidanti e fibre: la ricetta della faraona al pompelmo con insalata di ananas è un’ottima fonte proteica, con in più il vantaggio di assicurarti anche i tanti nutrienti benefici della frutta.

Faraona: proteine e pochi grassi

La faraona è un volatile originario dell’Africa, importato per le sue carni prelibate e ormai tipico della gastronomia sia europea che americana. Dal punto di vista nutrizionale, ha una composizione simile a quella del pollo, con un contenuto leggermente maggiore di grassi, comunque contenuti (1.9 g per 100 g di petto di faraona senza pelle crudo contro gli 0.8 g di 100 g di petto di pollo), ma anche di proteine (25.8 g contro 23.3 g di un etto di petto di pollo). Come per il pollo, il trucco per renderla più leggera è quello di eliminare la pelle prima della cottura, in modo da ridurre la quota di grassi.

Pompelmo e ananas: antiossidanti e antinfiammatori

  • Il pompelmo è un frutto dalla spiccata azione antiossidante grazie al suo contenuto di flavonoidi, e in particolare di furanocumarine. Questa caratteristica, insieme al buon contenuto di vitamina C, lo rende un alleato del sistema immunitario e uno scudo contro invecchiamento cellulare, tumori e malattie cardiache. La ricchezza di vitamina C ha anche un altro vantaggio: ti permette di assimilare ancora meglio il ferro della faraona. L’abbinamento tra carne e agrumi non è, quindi, soltanto molto gustoso, ma anche molto benefico per la salute.
  • L’ananas, grazie a due enzimi di cui è ricco, la bromelina e la perossidasi, ha proprietà analgesiche e antinfiammatorie. La bromelina, in particolare, ha un’azione diuretica e antiedematosa che rende questo frutto utile per contrastare cellulite e ritenzione idrica.

Faraona al pompelmo con insalata di ananas: la ricetta per prepararla

Print Recipe
Faraona al pompelmo con insalata di ananas
faraona pompelmo
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 1h 30 min
Porzioni
persone
Calorie a Persona
380
Calorie Totali
2300
Ingredienti
  • 1 faraona
  • 2 pompelmi
  • 1/2 ananas
  • 1 radicchio
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 2 acqua bicchieri
  • 2 aglio spicchi
  • salvia qualche foglia
  • sale q.b
Tempo di preparazione 1h 30 min
Porzioni
persone
Calorie a Persona
380
Calorie Totali
2300
Ingredienti
  • 1 faraona
  • 2 pompelmi
  • 1/2 ananas
  • 1 radicchio
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 2 acqua bicchieri
  • 2 aglio spicchi
  • salvia qualche foglia
  • sale q.b
faraona pompelmo
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Taglia in due la faraona e togli le eventuali viscere ed interiora. Passa la pelle sulla fiamma viva per eliminare eventuali residui di penne.
  2. Taglia ora i due pezzi in altri pezzi più piccoli. Insaporiscili con il sale, l’olio, dell’aglio e della salvia tritati insieme. Sistema il tutto in un tegame dai bordi alti sulla cui base avrai versato 2 cucchiai di olio.
  3. Fai dorare la faraona e sfuma con dell’acqua tiepida, copri e fai cuocere per 30 minuti.
  4. Nel frattempo prepara l'insalata. Taglia la buccia dell'ananas e riducila in pezzetti.
  5. Taglia a pezzetti anche un pompelmo e mezzo, eliminando prima la buccia e poi la pelle di ogni spicchio. Taglia finemente il radicchio e mischia tutti gli ingredienti condendoli con 2 cucchiai di olio e sale.
  6. Quando tutto il fondo di cottura della faraona si sarà ritirato, aggiungi il succo di ½ pompelmo. Fai andare per altri 5 minuti, togli la faraona e fai restringere il sughetto, mescolando con una frusta.
  7. Se dovesse risultare troppo liquido aggiungi la punta di un cucchiaio da caffè di maizena (o fecola di patate o farina di riso). Impiatta la faraona, cospargila con il sughetto e servila accompagnandola con l'insalata.
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    68 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette per la colazione: 17 idee sane e light

    646 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    165 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1068 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    81 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki