• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
5 Dicembre 2019, giovedì
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Fagottini di verza con patate, carote e ricotta

Fagottini di verza con patate, carote e ricotta

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
0
Ricetta fagottini di verza con ricotta e carote
45
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I fagottini di verza con patate, carote e ricotta sono un secondo piatto leggero e detossinante. Puoi sostituirlo ad un secondo piatto per variare il tuo menu settimanale.

Per restare motivata durante il tuo percorso di dieta è importante sperimentare nuove ricette sfiziose e originali e alternarle a quelle presente nella tua dieta: puoi prepararli in anticipo e gustarli anche freddi.

Questi deliziosi involtini vegetariani, sono ideali anche per proporre un secondo piatto diverso dal solito, durante una cena tra amici.

Proprietà nutrizionali fagottini di verza con patate, carote e ricotta

Nella ricetta trovi molte verdure, alimenti importanti per un’alimentazione sana e completa, soprattutto se stai seguendo una dieta ipocalorica. Vediamo quali sono.

  • La verza ha proprietà analgesiche, decongestionanti e antinfiammatorie, è una verdura molto utile per favorire il buon funzionamento dell’intestino. È ricca di vitamina A, vitamina C e vitamina K, quest’ultima indispensabile per la coagulazione del sangue.
  • Le patate sono ricche di potassio, un sale minerale indispensabile per controllare la pressione arteriosa. Sono molto nutrienti e sazianti, favoriscono la motilità intestinale. Inoltre, sono molto utili in caso di infiammazione della mucosa gastrica o nei casi di patologie più serie, come gastriti, ulcere.
  • Le carote sono ricche di beta-carotene, composto antiossidante che contrasta l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare. Sono ricche di vitamine e sali minerali: segnaliamo in particolare la A, che protegge la vista. Ottime se sei a dieta, perché hanno pochissime calorie: solo 41 in 100 grammi.
  • La ricotta è la fonte proteica di questo piatto, un alimento nutriente e ricco di calcio, consigliato sia alle donne in menopausa perché contrasta l’insorgenza dell’osteoporosi e ai bambini, nella fase di crescita. Abbondano anche le vitamine B e i sali minerali come il selenio e lo zinco.

Scopri come preparare i fagottini di verza con patate, carote e ricotta

Print Recipe
Fagottini di verza con patate, carote e ricotta
Voti: 3
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
211,25
Calorie Totali
845
Ingredienti
  • 8 foglie verza scegli foglie grandi ed esterne
  • 2 patate medie circa 100 g
  • 200 g verza
  • 2 carote medie
  • 300 g ricotta di pecora
  • q.b sale
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
Opzionale
  • 1 melagrana il succo
  • agar agar punta di un cucchiaino
  • 1/2 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • q.b sale
Porzioni
persone
Calorie a Persona
211,25
Calorie Totali
845
Ingredienti
  • 8 foglie verza scegli foglie grandi ed esterne
  • 2 patate medie circa 100 g
  • 200 g verza
  • 2 carote medie
  • 300 g ricotta di pecora
  • q.b sale
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
Opzionale
  • 1 melagrana il succo
  • agar agar punta di un cucchiaino
  • 1/2 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • q.b sale
Voti: 3
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Pulisci le 8 foglie di verza, avendo cura di non romperle quando le stacchi dalle altre.
  2. Cuocile a vapore o scottale in acqua salata per 5/10 minuti. Scola e lascia asciugare in un canovaccio.
  3. Pela le patate e le carote e riducile a dadini. Saltale in padella con 2 cucchiai di olio, facendo attenzione che non si attacchino e brucino. Dopo circa 15 minuti, aggiungi anche la verza tritata e copri con un coperchio.
  4. Salta ancora e quando anche la verza sarà cotta, togli dal fuoco e versa il contenuto in una coppa.
  5. Lascia stemperare le verdure, quindi aggiungi la ricotta e mescola bene.
  6. Riempi adesso il centro delle foglie di verza con il composto di verdura e ricotta.
  7. Chiudi la verza a sigaretta, poi prendine le estremità e piegale entrambe su se stesse.Ripeti per tutte le foglie ed infornale a 200 gradi per 10 minuti, così da eliminare ogni residuo di acqua.
  8. Servi calde. Io le ho accompagnate con una riduzione di succo di melograno e ½ cucchiaio di olio, un pizzico di sale per poi addensare la salsa con una punta di cucchiaino di agar agar.
Tags: antipasticontorni
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Related Posts

torta al cioccolata senza uova e latte
Ricette per Categoria

Torta al cioccolato senza uova e latte

di Tiziana Landi
Tronchetto di natale
Ricette per Categoria

Tronchetto di Natale senza burro

di Maura Pistello
Pan di spagna
Ricette per Categoria

Pan di Spagna

di Maura Pistello
lasagne con broccoli
Ricette per Categoria

Lasagne con broccoli

di Tiziana Landi

Seguici su

  • 148.7k Fans
  • 2.3k Followers
  • 26.4k Followers
  • 37.2k Followers
  • 48.2k Subscribers

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 148.7k Fans
  • 2.3k Followers
  • 26.4k Followers
  • 37.2k Followers
  • 48.2k Subscribers
  • 815 Followers

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2019 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki