Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Cestini di pasta sfoglia con mele Red Delicious

Cestini di pasta sfoglia con mele Red Delicious

Tiziana Landi by Tiziana Landi
28 Ottobre 2019
Cestini di pasta sfoglia con mele Red Delicious
1
SHARES
313
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I cestini di pasta sfoglia con mele sono un dessert goloso, nutriente ma anche genuino perché preparato usando come farcitura uno dei frutti più ricchi di proprietà benefiche per la salute e la linea: la mela.

I benefici nutrizionali dei cestini di pasta sfoglia con mele

Se un celebre proverbio esalta le virtù di questo frutto, in grado di “levare il medico di torno”, un motivo c’è! La mela, infatti, è un concentrato di nutrienti utilissimi per mantenere il benessere e la linea:

  • è ricca di vitamine, in particolare la C e quelle del gruppo B, che la rendono utile per rinforzare le difese immunitarie, combattere stress e stanchezza;
  • grazie alla ricchezza di fibre, in particolare di fibre solubili, tra cui soprattutto la pectina, la mela aiuta ad abbassare il colesterolo cosiddetto “cattivo” (LDL) e ad aumentare quello “buono” (HDL), riducendo così il rischio di ictus e malattie cardiovascolari;
  • sempre la pectina, stimola alcuni enzimi che regolano l’assorbimento degli zuccheri e tengono sotto controllo la glicemia, quindi la mela è un frutto benefico per chi soffre di diabete;
  • l’alto contenuto di fibre favorisce il senso di sazietà: ecco perchè la mela è ottima come spuntino spezza fame, soprattutto a dieta. Ma è anche un aiuto per ritrovare la regolarità intestinale, e questo vale in particolare per la mela cotta: se è vero infatti che le alte temperature causano una dispersione dei nutrienti, è anche vero che la mela cotta è particolarmente efficace, per il suo effetto stimolante, per ritrovare la regolarità in caso di stitichezza.

Ad avvolgere la farcitura di mele, in questa ricetta c’è un goloso cestino di pasta sfoglia: puoi comprarla già pronta, soluzione più comoda ma un po’ più calorica, oppure puoi sostituire la sfoglia con una pasta frolla e prepararla tu a casa, in versione light, con la ricetta di Melarossa, più genuina perchè abbiamo sostituito il burro con l’olio di semi.

La ricetta per preparare i cestini di pasta sfoglia con mele

Print Recipe
Cestini di pasta sfoglia con mele
cestini di pasta sfoglia con mele
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Piatto Dolci light
Porzioni
persone
Calorie a Persona
330
Calorie Totali
2000
Ingredienti
  • 600 g mele Red Delicious Val Venosta
  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • 1 baccello di vaniglia
  • 150 g zucchero di canna
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
Piatto Dolci light
Porzioni
persone
Calorie a Persona
330
Calorie Totali
2000
Ingredienti
  • 600 g mele Red Delicious Val Venosta
  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • 1 baccello di vaniglia
  • 150 g zucchero di canna
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
cestini di pasta sfoglia con mele
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Srotola la pasta sfoglia e taglia dei grossi quadrati.
  2. Rivesti esternamente, con più strati sovrapposti di quadri di pasta, 4 stampini di alluminio monoporzione unti di olio extravergine d’oliva. Ungi di olio anche la pasta sfo­glia.
  3. Inforna gli stampini per 8 minuti a 180°, poi stacca i cestini croccanti.
  4. Pela le mele, elimina il torsolo e riducile in cubetti.
  5. Rosola le mele in padella con lo zucchero di canna per qualche minuto, aggiungendo il baccello di vaniglia per profumare il composto.
  6. Riempi i cestini con i dadini di mele tiepidi. Guarnisci a piacere con il baccello di vaniglia e il succo di cottura delle mele.

 

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4008 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    918 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vellutata di spinaci, un vero comfort food

    930 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Patatine fritte al forno, croccanti e light

    23 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di quinoa e zucchine: un piatto veloce e sano

    568 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
AppGallery_DownlaodBadge_ENG
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki