Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Nutrizione » Mangiar sano » La mela, buona cruda e cotta: i benefici e le ricette

La mela, buona cruda e cotta: i benefici e le ricette

Tiziana Landi di Tiziana Landi
8 Aprile 2016
32 1
Benefici e ricette delle mele crude e cotte
48
SHARES
661
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La mela è un frutto sano, nutriente, croccante e gustoso: è disponibile in tante varietà – due sono le più rappresentative, quelle gialle e quelle rosse – che la rendono perfetta per accompagnare ogni piatto, sia dolce che salato, e ideale da sgranocchiare in ogni momento della giornata per una pausa genuina. Ma è meglio mangiarle crude o cotte? La risposta è semplice: tutte e due sono buonissime e ricche di proprietà, quindi scegli se cuocerle o mangiarle al naturale a seconda degli effetti benefici che vuoi ottenere e delle ricette che vuoi preparare. Melarossa te ne suggerisce alcune.

Mele crude: una miniera di fibre, ideali nell’insalata

Fonte di fibra, sali minerali e vitamine, la mela è un ottimo frutto da gustare tutto l’anno. Consumarla cruda, meglio ancora senza sbucciarla, aiuta ad assimilare al meglio tutti i suoi preziosi nutrienti. Puoi mangiarla per pranzo, cena, oppure come spuntino o per una gustosa e salutare merenda. Ma, oltre che come frutto da gustare a fine pasto o come snack sano e genuino, la mela cruda è anche l’ingrediente perfetto per moltissime ricette: hai mai provato ad aggiungerla all’insalata? Ecco un’idea: insalata, noci tritate grossolanamente, finocchio, mela tagliata a fettine ed ecco pronto un piatto perfetto per la primavera! Per prepararlo ti consigliamo di utilizzare la mela gialla Golden Delicious Val Venosta: il suo gusto dolce e la polpa consistente e succosa la rendono ottima per questa ricetta!

Mele cotte: amiche del tuo intestino, base perfetta per una salsa golosa

Preparate soprattutto in inverno, le mele cotte fanno bene, aiutano contro i sintomi influenzali e sono un ottimo modo per chiudere un pranzo oppure una cena.
Con la cottura le vitamine in esse contenute tendono a perdersi, ma ciò non riduce i benefici e le loro qualità nutrizionali, al contrario: la mela cotta, per esempio, è un’alleata del nostro intestino perché ha un effetto stimolante che aiuta a ritrovare la regolarità in caso di stitichezza. Ecco una ricetta per prepararle al meglio: l’Apple Sauce, un’idea sfiziosa per rendere più gustosi i vostri dolci o servire come ottima salsa di accompagnamento per secondi succulenti. Per prepararla, sbuccia 2 kg di mele Pinova Val Venosta, privale del torsolo e tagliale a cubetti, aggiungi 400 ml di acqua e 30 ml di succo di limone e fai bollire. Abbassa la fiamma e continua la cottura per circa mezz’ora, poi passa il tutto con il frullatore ad immersione, aggiungi un po’ di spezie et voilà, la tua Apple Sauce è pronta!

Share20Tweet12

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    1832 condivisioni
    Share 704 Tweet 440
  • Ricette per la colazione: 17 idee sane e light

    3367 condivisioni
    Share 1088 Tweet 680
  • Scarpe basculanti per dimagrire: come funzionano e le migliori sul mercato

    218 condivisioni
    Share 86 Tweet 54
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    4818 condivisioni
    Share 1500 Tweet 937
  • Ricette con zucchine: tutte le idee firmate Melarossa

    723 condivisioni
    Share 212 Tweet 133

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina
consigli per mangiare il gelato a dieta Gelato a dieta? Sì, ma con intelligenza

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In