Le bruschette di melanzana sono un antipasto sfizioso e salutare, che puoi usare per le tue cene con gli amici. Ma è anche un piatto versatile: va bene per un pranzo leggero accompagnata da una dose di carboidrati, oppure come merenda.
Una ricetta semplicissima e gustosa, da preparare quando non hai voglia di accendere i fornelli, ma vuoi fare il pieno di benefici per il tuo fisico.
Le proprietà nutrizionali
Una ricette facile da preparare, che ti garantisce una serie di proprietà nutrizionali. Ecco quali sono.
- Le melanzane sono verdure diuretiche e depurative, grazie alla loro ricchezza d’acqua, e hanno un basso contenuto di calorie (appena 18 kcal per 100 g), per gustarle anche a dieta.. Hanno un effetto antiossidante grazie alle antocianine, flavonoidi responsabili del loro colore viola. Ottima fonte di potassio, sono anche ricche di vitamine del B, che tra le tante azioni contribuiscono a mantenere il giusto equilibrio ormonale. La presenza di fibre, in particolare di pectina, le rende perfette per la tua salute intestinale.
- I pomodori contano 17 calorie ogni 100 grammi. Sono ricchi di vitamine A e C, che rinforzano le difese immunitarie e contribuiscono a mantenere in salute pelle e tessuti. Ma contengono anche fibre, sali minerali e tanta acqua: perfetti per depurarti, saziarti e ritrovare la regolarità intestinale. La caratteristica più particolare dei pomodori è il loro contenuto di licopene, un potente antiossidante che ha una funzione molto importante nel prevenire le malattie cardiovascolari e tumorali.
- La ricotta è un latticino fresco molto magro. È ricca di calcio, un minerale prezioso sia per la crescita muscolo scheletrica che nei casi di demineralizzazione ossea, che si verifica ad esempio quando si è affetti da osteoporosi. Inoltre contiene le proteine del latte, proteine ad elevato valore biologico, fondamentali per il corretto sviluppo delle tue cellule.
Scopri come realizzare le bruschette di melanzane!

Porzioni |
persone |
Calorie a Persona |
206 |
Calorie Totali |
412 |
- 500 g melanzana
- 250 g pomodori ramati
- 40 g olive nere denocciolate
- 50 g ricotta di mucca
- basilico q.b.
- origano q.b.
- timo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- aglio uno spicchio
Ingredienti
| ![]() |
- Taglia le melanzane in fette spesse un centimetro, grigliale e tienile da parte.
- Metti in infusione lo spicchio d'aglio in un po' d'olio per circa 20 minuti.
- Taglia i pomodori a cubetti, trasferiscili in una ciotola, aggiungi sale, pepe, le erbe aromatiche tritate e l'olio aromatizzato all'aglio, poi mescola.
- Disponi le fette di melanzane su di un piatto, aggiungi la dadolata di pomodori marinati, briciole di ricotta, altre foglie di basilico fresco.