Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Nutrizione » Lezioni di cucina » Scorza d’arancia: come prepararla, utilizzarla in cucina e i benefici per la salute

Scorza d’arancia: come prepararla, utilizzarla in cucina e i benefici per la salute

Flavia Rodriguez di Flavia Rodriguez
22 Novembre 2019
scorza d'arancia: come prepararla e benefici per la salute e
196
SHARES
2.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dei benefici della buccia di mela si sente spesso parlare, mentre non si può dire lo stesso delle proprietà della scorza d’arancia. Questo agrume invece è un concentrato di salute non solo dentro, ma anche fuori!

La prossima volta che mangi un’arancia, non buttare via la buccia: potrebbe essere altrettanto preziosa del frutto che conteneva, se non di più. Infatti, la scorza d’arancia contiene circa 136mg di vitamina C per 100 grammi, contro i 50mg della polpa.

Sia consumandola, sia utilizzandola in altri molteplici impieghi, la scorza di questo agrume ti sorprenderà per i benefici che riserva per la tua salute.

Sulle proprietà dell’arancia non si discute: frutto dal mix vitaminico eccezionale – A, B1, B2 e C – l’arancia protegge il tuo sistema immunitario, contrasta l’anemia e, grazie ai bioflavonoidi, rafforza ossa, denti, cartilagini, tendini e legamenti.

Normalmente ne utilizzi la polpa e non la buccia, se non per aromatizzare qualche piatto in cucina, perdendo così l’occasione di trarre vantaggio dalle proprietà medicinali che la scorza d’arancia ti mette a disposizione.

Scopri tutti benefici dell’arancia.

Come usare la scorza d’arancia in cucina 

Puoi utilizzare le scorze d’arancia essiccate in diversi modi: 

Annuncio pubblicitario
  • grattugiate
  • ridotte in polvere
  • sbriciolate
  • macinate

Ricette dolci 

Le puoi aggiungere nei tuoi dolci e integrarle nella preparazione, ad esempio, dell’impasto del plumcake, ciambellone, crepes, ecc.

Inoltre, la scorza macinata dà sapore alla tua macedonia di frutta ma anche alle tue confetture.

Quantità: in media, un cucchiaino per una preparazione da 4 a 6 persone. 

Inoltre, la scorza profuma tutte le tue bevande: 

  • caffè
  • tè
  • smoothie

La ricetta dell’infuso con la scorza

Un modo molto semplice per consumare la scorza e approfittare dei suoi benefici è quello di prepararti un infuso.  Ecco una semplice ricetta da bere calda o fredda.

Fai bollire una tazza d’acqua e versa un cucchiaio di scorza d’arancia. Lascia in infuso per 15 minuti. Prima di berla, puoi aggiungere un cucchiaino di miele. 

Ricette salate

Puoi utilizzare le scorze per dare sapore a:

Annuncio pubblicitario
  • zuppe
  • salse
  • carne
  • pesce

Quantità: inizia con ½ cucchiaino per poi aumentare se ti piace, perché il sapore nelle ricette salate deve essere presente ma discreto.

Scorza d’arancia essicata: come prepararla in casa

Benefici della scorza d’arancia

1 – Contrasta il colesterolo

La scorza d'arancia contrasta il colesterolo

Grazie all’esperidina, un flavonoide con azione positiva sulla metabolizzazione dei lipidi, la scorza riduce il grasso presente nel sangue. In questo modo ne favorisce l’eliminazione, combattendo di fatto il colesterolo.

Rispetto alla polpa, la scorza d’arancia contiene il 20% in più di esperidina.

2 – Amica del tuo stomaco

Scorza d'arancia: alleata dello stomaco

La scorza d’arancia è una fonte importante di pectina, una fibra non solubile che contrasta la stitichezza e favorisce la regolarità intestinale. La buccia d’arancia gioca anche un ruolo attivo nel ridurre acidità e bruciori di stomaco.

Mangiala così com’è, se il suo sapore amarognolo non ti disturba, oppure candita o in aggiunta a uno smoothie o a una barretta di frutta secca. 

3 – Contrasta le infezioni

Usa la scorza d'arancia contro le infezioni

L’infiammazione cronica è una delle maggiori cause di diverse patologie degenerative, quali l’Alzheimer, le malattie cardiovascolari, il diabete e i tumori. I flavonoidi contenuti nella scorza d’arancia, hanno un’ottima biodisponibilità e, grazie all’azione antiossidante, possono contrastare l’insorgenza di queste malattie.

4 – Ti aiuta a dimagrire

La scorza d'arancia ti aiuta a dimagrire

Grazie alla fibre, ti aiuta a sentire un senso di sazietà e a non cedere ad attacchi di fame. Inoltre, assunta sotto forma di tè, può aiutarti a velocizzare il metabolismo e quindi a perdere peso.

Annuncio pubblicitario

Bevi un tè alla scorza d’arancia la mattina appena sveglio e uno la sera per avere il massimo risultato.

5 – Combatte il mal di testa

Usa la scorza d'arancia contro il mal di testa

Gli effetti positivi della scorza di arancia si hanno anche per inalazione, motivo per cui viene spesso utilizzata in aromaterapia. In particolare, la buccia dell’arancia è usata efficacemente per combattere mal di testa, ansia e anche depressione.

6 – Elimina l’alito cattivo

Elimina l'alito cattivo con la scorza d'arancia

Altro che gomme alla menta. Se soffri di alito pesante, mastica una scorza d’arancia ed eliminerai naturalmente il problema.

Prova anche a strofinarla sui denti, nella parte interna, per sbiancare il tuo sorriso e prevenire la sensibilità dentale.

7 – Allevia i problemi respiratori

La scorza d'arancia allevia i problemi respiratori

Grazie alla sua azione antiossidante, la scorza d’arancia è di aiuto per alleviare vari problemi respiratori, come raffreddore, bronchite o asma. Il suo effetto espettorante pulisce i polmoni ed agisce contro le congestioni: aggiungila essiccata nell’acqua del tuo bagno caldo per beneficiare del suo aroma terapeutico.

8 – Schiarisce naturalmente le macchie della pelle

Schiarisci le macchie della pelle con la scorza d'arancia

Un altro beneficio della vitamina C per la tua bellezza, è la sua azione naturalmente schiarente della pelle. Prova a mischiare la scorza d’arancia tritata in polvere con dello yogurt e poi usala per massaggiarti la pelle con movimenti circolari. Lascia agire per 5 minuti prima di risciacquare.

Oltre a combattere le macchie della pelle, ti aiuta anche a eliminare i punti neri.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

scorza arancia
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • biscotti con fiocchi d'avena

    Biscotti con fiocchi d’avena

    1051 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    111 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4192 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9439 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    164 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

cibo giapponese a dieta: quali piatti mangiare Alghe commestibili: scopri benefici e come cucinarle
La guida per un barbecue perfetto
come conservare tuo brodo di pollo Come conservare il tuo brodo di pollo
come preparare il brodo di pollo Brodo di pollo, come prepararlo
Fresche e sfiziose: le carote alla julienne

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki