Il caffè è un rito irrinunciabile per moltissime persone, rappresenta un momento di pausa durante la giornata, ma soprattutto un momento di convivialità.
Se come la maggior parte degli italiani, ne consumi tanto, produrrai, durante la giornata, sicuramente anche tanti fondi di caffè.
Non gettarli! Con i fondi di caffè puoi fare veramente miracoli in casa, in giardino e anche per la cura della tua pelle o i tuoi capelli.
I fondi, infatti, sono la base di detergenti naturali, deodoranti, fertilizzanti e prodotti di bellezza naturali.
Fondi di caffè, una miniera di minerali
Il caffè usato è ricco di importanti minerali e antiossidanti che hanno effetti benefici sia per il terreno – non a caso il caffè è un ottimo concimante naturale – sia per le pelle e per i capelli.
Se vuoi saperne di più sui fondi di caffè, ti consigliamo di leggere il nostro articolo: fondi di caffè: benefici, usi in casa, in giardino e come prodotto di bellezza. Tante idee antispreco.
Ti suggeriamo, in questo articolo, 4 usi con i fondi di caffè.
1 – Fondi di caffè, uno scrub anticellulite economico
I fondi di caffè sono un ottimo esfoliante, inoltre contengono naturalmente caffeina (come tutte le creme anticellulite in commercio), e questo garantisce un’azione anti-buccia d’arancia. Mescolalo in proporzioni uguali con olio vegetale, oliva, mandorle o cocco. Usa questa miscela per fare dei massaggi mirati. Se la prepari in eccesso, puoi conservarla per diversi giorni in frigorifero.
Se vuoi saperne di più sulla caffeina, ti consigliamo il nostro approfondimento: caffeina: cos’è, benefici, effetti sul fisico e controindicazioni.
2 – Deodorare il frigorifero con i fondi di caffè
Come il bicarbonato di sodio, i fondi di caffè sono un buon deodorante naturale.
Come utilizzarli a questo scopo? Metti in una tazza dei fondi di caffè e riponila in frigorifero, in poco tempo non sentirai più cattivi odori!!
3 – Fondi di caffè per i capelli
Se hai i capelli scuri, ma i tuoi capelli hanno un colore spento, i fondi di caffè possono aggiungere lucentezza. Dopo lo shampoo, massaggia delicatamente il cuoio capelluto con una manciata di fondi di caffè. Quindi applica i fondi anche sulle lunghezze. Risciacqua a lungo per eliminare correttamente l’odore della maschera.
4 – Caffè per concimare i fiori
I fondi di caffè sono ottimi per la concimazione del terreno. Soprattutto i fiori che amano i terreni più acidi, come le azalee, i sempreverdi e le rose. La terra, grazie all’aggiunta del caffè, ricco di minerali che rilasciano azoto nel terreno, raggiungerà l’acidità necessaria e i fiori otterranno maggior nutrimento dal terreno.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.