Insalata di pollo light con salsa allo yogurt

insalata di pollo

Sommario

L’insalata di pollo light è un piatto fresco e invitante, ideale da preparare in anticipo e gustare freddo. Puoi mangiarlo come secondo, anche portandolo in ufficio, o come piatto unico, accompagnandolo con qualche fetta di pane.

Nella ricetta, accanto alla carne di pollo, leggera e nutriente, ci sono carote e fagiolini, ma puoi personalizzarla anche con altre verdure di stagione. Per rendere il tutto ancora più fresco, abbiamo abbinato all’insalata di pollo una gustosa salsa allo yogurt.

L’insalata di pollo light è un’idea ottima per variare la tua dieta: puoi prepararla quando il tuo menù prevede la carne o un’altra fonte proteica come pesce e uova, come ti spieghiamo nella nostra guida ABC delle sostituzioni.

Farai il pieno di gusto e nutrienti, con leggerezza. Poche calorie ma completezza nutrizionale assicurata. Scopri come preparare l’insalata di pollo con sfiziosissima salsa allo yogurt. Lontana parente della tanto amata caesar salad!

Ricetta dell’insalata di pollo light

Insalata di pollo

Portata secondo di carne
Preparazione 25 minuti
Tempo totale 25 minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 295
Calorie Totali: 590

Ingredienti

  • 250 g pollo il petto
  • 300 g carota
  • 100 g sedano
  • 100 g yogurt magro
  • 100 g fagiolini
  • 40 g olive nere denocciolate
  • 1 cucchiaino olio extravergine d'oliva
  • erba cipollina q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Lava i fagiolini ed elimina le estremità. Metti sul fuoco una pentola di acqua salata e, al bollore, versa i fagiolini. Lasciali cuocere per 7-8 minuti.
  • Cuoci su una griglia o una piastra antiaderente le fettine di pollo, girandole di tanto in tanto. A fine cottura aggiungi poco sale e pepe. Quando saranno cotte e ben dorate, lasciale leggermente raffreddare, poi tagliale a striscioline.
    insalata di pollo, un secondo leggero e nutriente
  • Sbuccia le carote e tagliale a rondelle, taglia a rondelle anche il sedano.
    insalata di pollo, una ricetta gustosa e light
  • Prepara la salsa: mescola lo yogurt magro con il cucchiaino di olio, aggiungi poco sale e abbondante erba cipollina tritata.
  • Unisci le verdure al pollo, le olive e la salsa e mescola tutto. Servi ben freddo.
insalata di pollo light
Offerta
LACOR Tagliere Polietilene, Blu, GN 1/2 - 325 x...
  • Realizzato in polietilene
  • Ottimo per i pesci
  • Contiene tasselli antiscivolo per un fissaggio sicuro

Calorie e proprietà nutrizionali

Il pollo è, fra le carni bianche, una delle più consumate. È leggera (100 calorie per 100 grammi, nel caso del petto), facile da digerire e nutriente. Il petto, inoltre, è una delle parti più magre. Vediamo in dettaglio le sue proprietà nutrizionali.

  • E’ una fonte di proteine nobili, di alto valore biologico perché ricche di aminoacidi essenziali, utili per il tuo benessere. Gli aminoacidi essenziali sono molecole che l’organismo umano non è in grado di sintetizzare da solo e che deve quindi assumere con l’alimentazione.
  • Contiene diverse vitamine, tra cui quelle del gruppo B. In particolare apporta vitamine B1, B3, B5, B6, B12. La vitamina B12, o cobalamina, è fondamentale nei processi di formazione dei globuli rossi e protegge dal rischio di anemia. Inoltre, è una vitamina essenziale per avere un sistema nervoso sano e ben funzionante. E’ importante anche per la salute del cuore, perché contribuisce a tenere bassi i livelli di omocisteina, un aminoacido che, se ha valori troppo alti, rappresenta un fattore di rischio cardiovascolare. Presente solo negli alimenti di origine animale.
  • E’ ricco di sali minerali tipici delle carni, fra cui ferro, fosforo, zinco e selenio. 

Nella ricetta dell’insalata di pollo light ci sono anche le carote, ortaggi importanti per il tuo benessere. Sono infatti ricche di carotenoidi, antiossidanti che contrastano i radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare.

Ma sono anche fondamentali per proteggere la salute della pelle dagli effetti negativi dei raggi solari. Inoltre, aiutano a ridurre i livelli di colesterolo cattivo LDL nel sangue e hanno proprietà diuretiche, rimineralizzanti e anti-anemiche.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI