Salmone al vapore con spinaci e patate, un piatto unico appetitoso

Sommario

Il salmone al vapore con gli spinaci è un secondo di pesce, leggero e saporito da preparare per un pranzo o una cena veloce.
Il salmone è un pesce molto gustoso e appetitoso, non a caso è un alimento che di solito piace anche a chi non ama molto il pesce. In questa ricetta lo abbiamo abbinato a degli spinaci e patate al vapore, che con i loro sapori delicati smorzano e bilanciano il piatto nel suo complesso.

Il salmone al vapore a dieta

Il salmone è un secondo di pesce ottimo da mangiare a dieta, anche se è notoriamente riconosciuto come un pesce grasso, in realtà si tratta di grassi “buoni” omega 3 che apportano importanti proprietà benefiche.
Nella nostra ricetta lo abbiamo accompagnato con spinaci e patate, creando così un piatto unico bilanciato in tutti i suoi nutrienti: carboidrati, proteine e fibre. 

La salsa per accompagnare il salmone al vapore

Se non sei a dieta, la ricetta prevede anche una salsa fatta con la panna da cucina che puoi usare opzionalmente per condire il salmone. Se vuoi però puoi anche optare per una salsa più leggera e dietetica, ad esempio fatta con lo yogurt magro senza zuccheri aggiunti, limone, erbe aromatiche e olio.

I grassi aggiunti in questo caso saranno decisamente inferiori nel complesso rispetto a quelli presenti nella panna da cucina.

Proprietà nutrizionali del salmone al vapore 

  • Il salmone è una fonte proteica di alto valore biologico, ricco di omega 3, di vitamina D e di sali minerali come fosforo e selenio, che insieme agli acidi grassi svolgono un’azione antiossidante contrastando i radicali liberi responsabili dell’ossidazione cellulare, spesso causa di patologie neuro degenerative anche gravi.  
  • Gli spinaci rappresentano la fonte di fibre della ricetta. Sono ricchi di fibre che aiutano la motilità e la salute generale dell’intestino. Contengono la vitamina C, utile per rafforzare il sistema immunitario, la vitamina K, che regola la coagulazione del sangue ma che è anche utile per prevenire l’osteoporosi, e la  vitamina B9.
  • Inoltre sono ricchi di carotenoidi, pigmenti organici, precursori della vitamina A: utili all’organismo per prevenire le infezioni e per mantenere in salute occhi e cute. 
  • Le patate sono la fonte di carboidrati, un alimento energetico e molto amato, ricche di potassio e vitamina C. Il potassio, sale minerale presente in modo abbondante, è utile in caso di stanchezza mentale e fisica. 

Scopri come preparare il salmone al vapore con spinaci e patate

Salmone al vapore con spinaci

Servings 1 persona
Calorie a Persona: 542
Calorie Totali: 542

Ingredienti

  • 200 g salmone
  • 150 g spinaci
  • 2 patate
  • 1/2 panna fresca liquida bicchiere (opzionale)
  • prezzemolo q.b

Istruzioni

  • Lava gli spinaci e mettili nell’acqua bollente salata per 5 min (max).
  • Metti in un altra pentola le patate tagliate in due nell’acqua bollente salata per 10 min.
  • Taglia il salmone in pezzi con un po’ di sale, fai cuocere il salmone al vapore per 5 min (max, altrimenti si secca).
  • Scalda la panna in una piccola pentola e aggiungi il succo di limone e un pizzico di sale.
  • Servi tutto sul piatto, e versa sopra un po’ di panna e decorare con il prezzemolo.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

salmone vapore spinaci patate

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI