Tempeh con riso basmati e mandorle

Tempeh con riso basmati e mandorle

Sommario

Il tempeh con riso basmati e mandorle è un piatto unico gustoso e leggero. E’ ideale quando hai voglia di un comfort food, di una ricetta sfiziosa con cui coccolarti, ma non vuoi esagerare con le calorie e i grassi.

Se stai seguendo la dieta Melarossa puoi consumarlo al posto del tuo abituale secondo, accompagnato da una fresca insalata. Il tuo pasto sarà completo, bilanciato e ricco di tanti nutrienti benefici.

Proprietà nutrizionali del tempeh con riso basmati e mandorle

  • Il tempeh è un prodotto fermentato derivato dalla soia. Eredita quindi le proprietà nutrizionali di questo legume, che è ricco di proteine, ma soprattutto è un’ottima fonte di vitamina B12, molto importante in un regime di dieta vegetariana. Il suo processo di lavorazione lo rende, inoltre, estremamente digeribile.
  • Il riso basmati rappresenta la quota di carboidrati di questa ricetta. Ha un alto potere saziante e un’alta digeribilità. Il suo gusto aromatico lo rende adatto ad essere consumato anche scondito come accompagnamento, grazie ad un sapore inconfondibile che esalta le pietanze con cui si abbina.
  • Le mandorle danno un tocco in più alla ricetta, sono ricche di proprietà benefiche così come tutta la frutta di secca e non dovrebbero mai mancare all’interno di una sana alimentazione. 100 g di mandorle contengono 780 mg di potassio, 3 mg di magnesio e 1 mg di vitamina A: sono quindi ottime per recuperare le energie dopo un allenamento in palestra, ma anche dopo un pomeriggio di studio o di lavoro. Sono anche ricche di ferro e per questa ragione vengono spesso consigliate alle donne in gravidanza o in casi di anemia. Se sei a dieta e hai uno stile di vita attivo, puoi consumare la frutta secca anche tutti i giorni senza esagerare con le quantità (10 g circa), perché nonostante i tantissimi benefici che apporta contiene molte calorie.

Scopri come preparare il tempeh con riso basmati e mandorle

Tempeh con riso basmati e mandorle

Portata primi piatti
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 423
Calorie Totali: 1693

Ingredienti

  • 250 g tempeh
  • 240 g riso basmati
  • 2 cucchiai salsa di soia basso contenuto di sale
  • 20 g mandorle
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla
  • timo

Istruzioni

  • Poni sul fuoco una pentola d’acqua per cuocere il riso.
    tempeh mandorle prima
  • Taglia il tempeh a pezzi.
  • Trita la cipolla e lasciala appassire nei due cucchiai di olio.
  • Quando sarà morbida aggiungi il tempeh, 1 cucchiaio di salsa di soia e lascia saltare a fiamma viva, mescolando con delicatezza per circa 5 minuti.Unisci le mandorle e continua a cuocere.
  • Scola il riso molto al dente e saltalo nella padella del seitan aggiungendo anche l’altra salsa di soia, servi caldissimo con timo fresco.
    tempeh mandorle seconda

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI