Il rombo all’arancia è un secondo piatto veloce e facile da preparare che ti permette di gustare il pesce in modo un po’ diverso dal solito. Il rombo è un pesce meno conosciuto rispetto ad altri, ma ricco di benefici nutrizionali e dalle carni molto saporite: un’ottima alternativa al merluzzo o alla platessa.
L’abbinamento con le arance dona al piatto una nota agrodolce che rende questa ricetta molto particolare nella sua semplicità. Puoi portarla in tavola per tutta la famiglia ma anche servirla ai tuoi ospiti per un’occasione speciale. Con un impiattamento un po’ scenografico farai un figurone senza bisogno di trascorrere troppo tempo ai fornelli.
Il rombo all’arancia è una ricetta ottima da mangiare anche a dieta, perché povera di grassi e calorie. Abbinala a un’insalata o a un contorno di verdure e a una fonte di carboidrati e ti assicurerai un pasto completo e nutrizionalmente bilanciato.
- Corpo in alluminio forgiato
- Nr 1 PADELLA 1M CM 20
- Nr 1 PADELLA 1M CM 24
Se sei alla ricerca dell’utensile perfetto per cucinare Melarossa ti raccomanda il set di 3 padelle a marchio Tognana. Rivestimento anti aderente di finissima qualità e dall’ottimo rapporto qualità prezzo, questo set sarà indispensabile per tutte le tue preparazioni!
Rombo all’arancia: le proprietà nutrizionali
- Il rombo è un pesce magro e molto digeribile, dalle ottime proprietà organolettiche e nutrizionali. E’ ideale da inserire nelle diete dimagranti perché ha pochissime calorie (80 per 100 g) ed è povero di grassi (1,3 g per 100 g), molti dei quali omega 3, che contribuiscono a mantenere in salute il sistema cardiovascolare.
- Contiene proteine di elevato valore biologico (16.3 g per 100 g) ed è una buona fonte di sali minerali, soprattutto potassio (288 mg per 100 g) e fosforo (264 mg per 100 g), ma anche calcio e ferro.
- In questa ricetta, il pesce è abbinato all’arancia, un frutto che spicca soprattutto per l’elevato contenuto di vitamina C. Una vitamina preziosa non solo perché rinforza il sistema immunitario ma anche per la sua azione antiossidante, che la rende utile per contrastare gli effetti nocivi dei radicali liberi e prevenire l’ossidazione cellulare, causa di malattie neurodegenerative e tumori. Ha anche la capacità di stimolare la sintesi del collagene, quindi è una vitamina alleata della salute della pelle.
La videoricetta del rombo all’arancia
La ricetta del rombo all’arancia

Porzioni |
persone |
Calorie a Persona |
230 |
Calorie Totali |
923 |
- 520 g rombo
- 220 g arance
- 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
- aglio q.b
- pepe q.b
- prezzemolo q.b
Ingredienti
| ![]() |
- Lavate con cura un’arancia non trattata, grattugiatene la scorza, spremetene il succo e mettete da parte.
- In una padella scaldate l’olio e l’aglio, quindi adagiate il rombo a filetti.
- Irrorate con il succo di arancia, salate, pepate e coprite per cinque minuti. Unite la scorza d’arancia e terminate la cottura per pochi minuti a fiamma bassa. Impiattate e aggiungete un spolverata di prezzemolo.
- Unite la scorza d’arancia e terminate la cottura per pochi minuti a fiamma bassa.
- Impiattate e aggiungete un spolverata di prezzemolo.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

