Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Lasagne ai carciofi: la ricetta con prosciutto cotto

Catia Penta by Catia Penta
26 Novembre 2023
in Ricette per Categoria
lasagne ai carciofi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le lasagne ai carciofi e prosciutto cotto rappresentano una delle varianti possibili di questo primo piatto così versatile nella sua preparazione: niente ragù ma lasagne bianche con verdure, mozzarella e prosciutto cotto.

Un piatto raffinato ma semplice, perfetto per le grandi occasioni ma anche per cene speciali. Puoi consumarlo a dieta, per un pranzo speciale, ad esempio la domenica, e accompagnarlo con un contorno di verdure.

Perché preparare delle lasagne bianche ai carciofi

Le lasagne ai carciofi con prosciutto cotto sono una ricetta bianca completa e sostanziosa dal punto di vista nutrizionale. La leggerezza e le proprietà dei carciofi si abbinano alla grande a un salume light come il prosciutto cotto. Il tutto per rendere il piatto equilibrato sia dal punto di vista calorico – può essere considerato anche un piatto unico – che da quello gustativo.

Una variante più salutare rispetto alla tanto amata lasagna ai carciofi e salsiccia. In ogni caso, cucinare questo piatto è facile e anche veloce. I passaggi della preparazione non si discostano molto dalla lasagna classica. Quello che conta, qui, è seguire pochi semplici regole.

  • Scegliere carciofi di qualità e biologici, che possono essere sia freschi che surgelati, pulendoli accuratamente.
  • Prediligere una mozzarella light che non perda troppa acqua in cottura.
  • Preparare una besciamella leggera, fatta rigorosamente in casa.

Per il resto, segui la ricetta passo passo della lasagna ai carciofi di Melarossa. Un’idea sfiziosa e intrigante!

Lasagne ai carciofi: ricetta step by step

lasagne ai carciofi ricetta
Print Pin

Lasagne ai carciofi

Preparazione 35 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 55 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 335
Calorie Totali: 1340

Ingredienti

  • 250 g pasta fresca per lasagne
  • 450 g carciofi puliti
  • 120 g prosciutto cotto
  • 100 g mozzarella light
  • 20 g Parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale q.b.

Besciamella

  • 250 ml latte
  • 250 ml acqua
  • 50 g farina
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Taglia a pezzetti i carciofi, in una padella dai bordi alti scalda l’olio assieme all’aglio tritato (sbucciato e privato di anima), unisci i carciofi e lascia cuocere per 25 minuti, aggiustando di sale e pepe e aggiungendo acqua bollente quando necessario.
    lasagne con carciofi
  • Nel frattempo prepara la besciamella: scalda insieme il latte e l’acqua mescolando.
    lasagne con carciofi
  • In una pentola dal fondo spesso poni l'olio, aggiungi la farina e mescola per creare una crema priva di grumi, il roux.
    lasagne con carciofi
  • Stemperalo con poco latte mescolato all’acqua, aggiungi a filo il restante liquido, continuando a mescolare per non creare grumi e poni sul fuoco ad addensare, mescolando ancora con la frusta fino a quando avrete ottenuto una crema liscia.
    lasagne di carciofi
  • Prepara ora la lasagna. Se le sfoglie di lasagne necessitano la cottura, scottale in acqua bollente per il tempo riportato sulla confezione, altrimenti passa alla preparazione della lasagna. Accendi il forno a 200°. Tagliate a pezzetti il prosciutto cotto e la mozzarella.
    lasagne con carciofi
  • Spargi un cucchiaio di besciamella sul fondo di una pirofila, adagi le sfoglie di pasta all'uovo, in modo che coprano il fondo, copri con qualche cucchiaiata di carciofi, besciamella, mozzarella, prosciutto cotto e infine una spolverata di parmigiano.
    lasagne con carciofi
  • Sovrapponi altri strati di pasta fresca e ripeti l’operazione fino a completare tutti gli ingredienti.
    lasagne con carciofi
  • Inforna per circa 15-20 minuti o fino a quando la lasagna sarà ben dorata.
    lasagna carciofi prosciutto
Menax Focus - Set di 3 Teglie da Forno con...
Menax Focus – Set di 3 Teglie da Forno con…
  • QUALITÀ PREMIUM: Made in ITALY con alluminio di alta qualità.
  • MULTIUSO: Teglia di forno tradizionale per cuocere pesce, carne, pollo, verdure, carne di maiale o…
  • 5 strati di rivestimento antiaderente senza PFOA.
52,85 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Lasagne ai carciofi e prosciutto cotto: le proprietà nutrizionali

  • I carciofi hanno moltissime fibre ed è il motivo per cui questi ortaggi hanno proprietà anti-colesterolo. Il carciofo ha un indice glicemico moto basso tanto che è considerato un alimento adatto ai diabetici. Il caratteristico sapore amarognolo del carciofo è dovuto alla presenza di una sostanza: la cinarina, a cui si devono molte delle proprietà benefiche dei carciofi. Sono inoltre ricchi di potassio, di ferro oltre ad altri minerali come rame, zinco, sodio, fosforo e manganese. Hanno invece uno scarso contenuto per quanto riguarda le vitamine. Troviamo poi alcuni zuccheri consentiti ai diabetici, come mannite e inulina. Il carciofo contiene inoltre mucillagini e piccole quantità di composti flavonoidi con proprietà antiossidanti: beta-carotene, luteina e zeaxanthina. 100 grammi di carciofo forniscono 22 calorie.
  • Il prosciutto cotto ha un contenuto pari al 19-20% di proteine e del 15% circa di grassi. Quest’ultimo valore può scendere al 3% se si sceglie un prosciutto cotto di qualità e lo si priva del grasso visibile. Una porzione media da 50 grammi apporta circa 100 calorie. Come ogni tipo di insaccato anche il prosciutto cotto è molto ricco di sale: il suo consumo deve essere quindi moderato soprattutto per chi soffre di ipertensione. Il prosciutto cotto contiene una buona quantità di sali minerali come potassio, ferro, calcio e fosforo e presenta anche una discreta quota di vitamine del gruppo B: tiamina, riboflavina, niacina. 100 grammi di prosciutto cotto forniscono 215 calorie.

Senza dimenticare mozzarella e Parmigiano

  • La mozzarella è un alimento molto ricco di proteine animali, ma anche di minerali, in particolare di calcio ma anche di sodio, di fosforo, di potassio e magnesio. Le vitamine presenti sono soprattutto quelle del gruppo B: la B12, la K e la J (Colina). La mozzarella, se nelle giuste proporzioni, può essere importante nell’alimentazione delle donne, sia giovani sia in menopausa, grazie al suo alto contenuto di calcio, fondamentale per la salute delle ossa. Il latticino risulta essere consigliato anche per chi pratica attività fisica per aumentare la massa muscolare in quanto è una buona fonte di proteine. 100 grammi di mozzarella forniscono 240 calorie.
  • Parmigiano: ricco di proteine, vitamine e sali minerali. Adatto alla dieta di tutti: sportivi, bambini, anziani e donne in gravidanza. Più è stagionato e più è digeribile e può essere gustato anche da chi e intollerante al lattosio. 100 grammi di parmigiano assicurano il 40% del nostro fabbisogno giornaliero di vitamina A, il 20% di quello di vitamina B2 e un quantitativo di vitamina B 12 superiore alle necessità fisiologiche. 100 grammi di parmigiano apportano 374 calorie.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Catia Penta

Catia Penta

Laureata in storia della critica letteraria, dal 1989 collaboro come autrice testi in RAI gestendo i contenuti di spazi televisivi molti dei quali dedicati a salute e benessere. Ho collaborato con il Gambero Rosso Channel seguendo, in qualità di autrice, le trasmissioni degli chef più accreditati. Per Melarossa mi occupo di tematiche focalizzate sull’alimentazione sana, sulla dieta e sulle patologie/disfunzioni legate al cibo.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required