Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Gelato allo yogurt: la ricetta senza gelatiera

Gelato allo yogurt: la ricetta senza gelatiera

Tiziana Landi by Tiziana Landi
5 Giugno 2022
in Ricette per Categoria
ricetta gelato allo yogurt
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La ricetta del gelato allo yogurt secondo ingredienti e dosi firmate Melarossa, per una preparazione salutare ed equilibrata al tempo stesso.

Facile, rapido e intuitivo: il procedimento di questo gelato è davvero semplice da realizzare. Bisogna solo pazientare un po’ di più per il risultato finale, dato che non usiamo la gelatiera.

Gelato allo yogurt: ingredienti e dritte

Senza gelatiera

Chi lo dice che per fare il gelato allo yogurt serve per forza la gelatiera? In realtà puoi prepararlo senza macchinari, semplicemente mescolando gli ingredienti e tenendoli in freezer a più riprese.

La fase del congelamento è fondamentale nel caso del gelato senza gelatiera; e per ottenere un buon risultato, metti nel freezer il contenitore in cui metterai il gelato, almeno un’ora prima, così che il composto trovi da subito l’ambiente adatto per assumere la consistenza giusta.

E con pochi ingredienti

Ti occorrono solo 3 ingredienti: yogurt bianco, un albume e del miele d’acacia. Il gelato che ottieni è un’ottima base da arricchire con altri ingredienti a piacere, dalla frutta fresca alla frutta secca.

Lo puoi servire poi con frutta fresca leggera come pesche, fragole, uva o melone, che stimolano la diuresi e la depurazione dell’organismo. Oppure lo puoi gustare così, al naturale e light!

Annuncio pubblicitario

La ricetta del gelato allo yogurt

Ricetta del gelato allo yogurt
Stampa Pin

Gelato allo yogurt senza gelatiera

Portata Dolci light
Preparazione 20 minuti
Tempo totale 24 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 223
Calorie Totali: 893

Ingredienti

  • 500 g yogurt greco o ben sodo
  • 5 cucchiai miele d’acacia (o 5 cucchiai di sciroppo d’agave)
  • 1 albume

Istruzioni

  • Stempera 5 cucchiai di miele di acacia in poca acqua appena tiepida in modo da ottenere uno sciroppo, oppure usa semplicemente 5 cucchiai di sciroppo d’agave.
  • Mescola il miele o lo sciroppo d’agave con lo yogurt e poni il composto ottenuto in freezer per un’ora.
  • Passato il tempo di riposo, frullalo con un mixer insieme ad un albume, in modo da ottenere una consistenza cremosa. Poni in frigo per un’altra ora.
  • Trascorso il tempo, frulla di nuovo e lascia riposare in freezer per un’altra ora.
  • Ripeti i passaggi un’ultima volta.
  • Al momento di servire, manteca leggermente il gelato con una spatola. Servi con miele, frutta secca o fresca, oppure con sciroppo d’agave, lamponi e foglie di menta fresca (come abbiamo fatto noi).
gelato allo yogurt
SveBake Vaschetta per Gelato con Coperchi - 2...
SveBake Vaschetta per Gelato con Coperchi - 2...
  • Set di 2: Ogni vaschetta per gelato: capacità 1,4 Litro, lunghezza 27 cm, larghezza 9 cm, altezza...
  • VASCHETTA PER GELATO ELEGANTE E RIUTILIZZABILE: il contenitori gelato freezer SveBake è un...
  • MATERIALI DI ALTA QUALITÀ SENZA BPA: Il nostro vaschetta per gelato per congelatore è realizzato...
34,38 EUR
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali dello yogurt

Lo yogurt è una fonte proteica a basso contenuto di grassi. Utile per mantenere in salute l’intestino, riequilibra la flora batterica grazie ai probiotici che contiene naturalmente. 

La presenza di fermenti  lattici vivi assicura proprietà nutrizionali preziose a garantire la motilità intestinale e in particolare è un toccasana per la salute del colon.

Un regolare consumo di yogurt sembrerebbe ridurre i livelli ematici di proteina C-reattiva, responsabile dell’infiammazione cronica; inoltre ridurrebbe anche il rischio cardiovascolare.

Infine, lo yogurt è anche ricco di calcio, indispensabile non solo nelle fasi di crescita ma soprattutto durante la menopausa, quando è possibile che si verifichi una demineralizzazione delle ossa.

Prova a preparare il gelato allo yogurt per merenda: è ottimo anche per i bambini, nonché ricco di tanti nutrienti di cui hanno bisogno.

Offerta
Ariete 617 Yogurella Yogurtiera Elettrica con 7...
Ariete 617 Yogurella Yogurtiera Elettrica con 7...
  • Yogurt fatto in casa: prepara lo yogurt con ingredienti freschi e genuini per averlo sempre pronto,...
  • 7 vasetti in vetro: fino a 1,3 Litri di yogurt freschissimo distribuito nei pratici vasetti in vetro...
  • Per tutta la famiglia: accontenta tutti i gusti scegliendo fra latte scremato, intero, bio, di soia...
29,90 EUR
Acquista su Amazon

Gelato artigianale o fatto in casa: dall’Italia al mondo

Il gelato artigianale è da sempre un fiore all’occhiello del made in Italy nel mondo. In tutto lo Stivale, abili gelatieri sperimentano e realizzano da secoli bontà gelate, utilizzando frutta selezionata o creme di vario tipo.

Molti nostri concittadini hanno esportato la loro maestria di gelatieri in paesi oltre confine, avviando attività apprezzate e richieste; come fecero alcuni abitanti bellunesi della Val di Zoldo e del Cadore in Veneto, pionieri del gusto, che diffusero questa squisitezza tutta italiana in nord Europa e nel mondo.

Annuncio pubblicitario

Non a caso si deve al cadorino Italo Marchioni, nel 1903, l’invenzione del cono gelato, fragrante cialda a forma di cono da riempire con palline o spatolate di gelato. La vera nascita della degustazione del gelato grazie al consumo take away.

Ma la storia del gelato è molto più antica. Si trovano le prime citazioni di un poeta greco già nel 500 a.C.!
Si narra che il primo gelato a base di latte e panna si degustò alla corte di Caterina de Medici a Firenze; mentre nel 1686 il pioniere siciliano Francesco Procopio si trasferì a Parigi, aprendo il famoso “Cafè Procope”, dove si serviva una nuova ricetta di sorbetto gelato. 

Insomma, c’è sempre l’Italia in questo autentico classico della cucina mondiale. Una ricetta dalle tante interpretazioni, che oggi è possibile preparare facilmente a casa.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

gelato allo yogurt ricetta

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
ShareTweetPin17

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In