Ricette con i porri: le migliori idee sane e depurative

ricette con i porri

Sommario

Ricette con i porri, facili e veloci da preparare, ideali per ogni momento della settimana. I porri sono “cugini” di aglio e cipolla, ma hanno un gusto più dolce e delicato: sono molto versatili in cucina e si prestano infatti a numerose ricette, sia rustiche sia raffinate. Inoltre, i porri sono anche dei buoni aromatizzanti per insaporire le tue pietanze, o decorarle.

Dei porri si consuma la parte bianca, che costituisce il cuore della pianta, scartando generalmente la parte apicale verde. In realtà, questa è ottima se consumata in minestre, vellutate e risotti e va ricordato che, rispetto alla parte centrale, ha una maggiore concentrazione di vitamine. Ancora meglio se il porro viene consumato crudo, in insalate per esempio, così ad sfruttarne al meglio i valori nutrizionali.

Per la buona riuscita delle ricette è importante pulirli bene, eliminando le foglie esterne e quelle verdi, che sono più dure, e tagliandoli a rondelle. Del porro si mangia quasi sempre solo la parte interna, che è bianca, tenera e profumata: ma anche le cime vengono a volte usate in ricette di “riciclo”.

Ricette con i porri, tutte le proprietà nutrizionali

Dal punto di vista nutrizionale, i porri sono dei veri elisir di salute. Vediamo quali sono le principali proprietà benefiche dei porri.

  • Contengono diverse vitamine, in particolare A e C, ma anche K ed E. La vitamina A ti garantisce una copertura per quanto riguarda la salute di pelle e occhi, la vitamina C aiuta le difese immunitarie.
  • Sono ricchi di sali minerali (soprattutto ferro e magnesio) e una percentuale di acqua pari all’87,7% del totale. Rispetto alla cipolla, è più ricco di calcio, ferro, fibre.
  • Poveri di grassi, sono utili per disintossicare l’organismo, per tenere sotto controllo il colesterolo e per le diete ipocaloriche: hanno solo 29 calorie per 100 grammi.
  • Hanno proprietà diuretiche e lassative e sono antibatterici e naturalmente idratanti.
  • Sono ricchi di antiossidanti naturali come i flavonoidi e, grazie alla presenza della vitamina C, hanno la capacità di bloccare i radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare.
  • Ottimi alleati del sistema cardiovascolare e circolatorio, aiutano infatti a distruggere il colesterolo cattivo che ostruisce vene e arterie.

Le migliori ricette con i porri

Le ricette con i porri che ti propone Melarossa sono molto varie: i porri si sposano bene con le patate per creare delle morbide vellutate, ma anche con il riso e la pasta. Con i porri puoi creare anche golosi contorni, come la quiche di porri e patate, o usarli sulla pizza.

Ma i porri hanno anche un’altra parte che si può utilizzare in cucina: i germogli. Dal gusto deciso di erba cipollina, sono utilizzati principalmente a crudo per arricchire insalate, contorni di verdure e per piatti della cucina orientale.

1 – Porri al forno gratinati

porri gratinati

Calorie totali: 900 kcal / Calorie a persona: 225 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 porri media dimensione
  • 20 ml olio extravergine d’oliva
  • 1 brodo vegetale mestolo
  • parmigiano q.b.
  • pangrattato q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare i porri al forno.

2 – Pasta con crema di porri e pecorino

pasta con crema di porri e pecorino
  • 240 g pasta
  • 200 g porri
  • 50 g pecorino grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la pasta con crema di porri e pecorino.

3 – Vellutata di porri

vellutata porri e ceci tostati

Calorie totali: 1260 kcal / Calorie a persona: 315 kcal

  • 600 g di porri
  • 300 g di patate
  • 500 g di brodo vegetale
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • qualche foglia di timo fresco

Scopri come preparare la vellutata di porri.

4 – Spaghetti alla crema di porri e salmone

spaghetti al porro

Calorie totali: 1290 kcal / Calorie a persona: 323 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 240 g di spaghetti
  • 80 g di salmone affumicato
  • 200 g di porri
  • 1 cucchiaio di olio + 1 cucchiaino
  • 100 ml di vino bianco
  • 40 ml di latte scremato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo, per guarnire

Scopri come preparare gli spaghetti alla crema di porri e salmone.

5 – Bucatini con crema di porri e pecorino

bucatini ai porri

Calorie totali: 1216 kcal / Calorie a persona: 304 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 240 g di bucatini
  • 200 g di porri (circa 3)
  • 40 g di pecorino grattugiato + 10 g per servire
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • acqua di cottura della pasta q.b.

Scopri come preparare i bucatini con la crema di porri.

6 – Plumcake ai porri

plumcake salato ai porri

Calorie totali: 2330 kcal / Calorie a persona: 194 kcal

Ingredienti per 12 fette:

  • 300 g di farina
  • 200 g di porri (circa 3)
  • 3 uova
  • 150 g di latte scremato
  • 90 g di olio di semi di mais
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare il plumcake ai porri.

7 – Quiche di porri e patate

quiche patate e porri 1

Calorie totali: 1790 Kcal / calorie a persona: 298 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 1 dose pasta brisée light senza burro
  • 400 g di patate
  • 2 porri
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 uovo
  • 120 ml di latte parzialmente scremato
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la quiche di porri e patate.

8 – Zuppa di patate, porri e porcini

zuppa patate porri porcini

Calorie totali: 1789 Kcal / Calorie a persona: 289 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 950 g di patate
  • 600 g di acqua bollente o brodo vegetale
  • 220 ml di latte scremato
  • 200 g di porcini già puliti (o surgelati)
  • 4 porri
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare la zuppa di patate e porri.

9 – Riso Venere con salmone, piselli e porri

riso venere porri salmone piselli

Calorie totali: 1301 Kcal / Calorie a persona: 650 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 160 g di riso Venere
  • 200 g di salmone
  • 1 porro
  • 200 g di piselli freschi o surgelati
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare il riso Venere con porri e salmone.

10 – Pizza con zucchine grigliate e germogli di porro

pizza germogli porro

Calorie totali: 758 kcal / Calorie a persona: 190 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di pasta di pane o base per pizza pronta
  • 120 g di passata di pomodoro
  • 70 g di mozzarella
  • 1 zucchina
  • 30 g di germogli di porro
  • olio extravergine d’oliva q.b. (per ungere la teglia)
  • sale q.b.

Scopri come preparare la pizza con zucchine e porro.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI