Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Torretta di polenta e lenticchie germogliate con salsa ai porri

Torretta di polenta e lenticchie germogliate con salsa ai porri

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
28 Ottobre 2019
Torretta di polenta e lenticchie germogliate con salsa ai porri
1
SHARES
200
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La torretta di polenta e lenticchie è un piatto unico che unisce le proprietà energizzanti della farina di mais alle proteine vegetali delle lenticchie.
Se sei a dieta puoi mangiarlo quando nel tuo menu sono previsti i legumi e i cereali, consulta l’ABC delle sostituzioni per rendere la tua dieta sempre varia.
La torretta di polenta e lenticchie è una ricetta ottima per tutta la famiglia, puoi accompagnarla con un contorno di verdure, come ad esempio gli spinaci all’agro o anche un’insalata fresca.

Proprietà Nutrizionali della torretta di polenta e lenticchie

  • Le lenticchie sono legumi con un alto potere nutritivo, ricche di ferro, fosforo e delle vitamine del gruppo B. L’alta quantità di fibre contenute, lo rende un ottimo alleato della dieta e della sana alimentazione perché le fibre aumentano il senso di sazietà, favoriscono il buon transito intestinale e contrastano la stitichezza. Ricca anche la presenza di antiossidanti come la Vitamina C e le antocianine che proteggono le cellule dallo stress ossidativo e dal conseguente invecchiamento cellulare.
    Le lenticchie sono inoltre valide alleate per le donne in gravidanza, perché contengono una buona quantità di folati, indispensabili per la salute e la crescita sana del feto.
  • La farina di mais, che fa da base a questo piatto unico appetitoso e dalle innumerevoli proprietà è un alimento energizzante e nutriente, fornisce amminoacidi importanti all’organismo, la alanina e leucina, quest’ultimo è responsabile della crescita muscolare è quindi consigliato assumere alimenti che contengono questo amminoacido quando si intende aumentare la massa muscolare o in generale quando si segue un’attività sportiva.
    Mentre la zeatina, una delle proteine contenute nella farina di mais, è responsabile della formazione dei tessuti del corpo umano.
    La farina di mais ha i vantaggio di non contenere glutine, per questo può essere consumata anche da chi è affetto dal morbo celiaco.

Scopri come preparare la torretta di polenta e lenticchie

Print Recipe
Torretta di polenta e lenticchie germogliate con salsa ai porri
Torretta di polenta e lenticchie
Voti: 3
Valutazione: 4.67
You:
Rate this recipe!
Piatto piatti unici
Porzioni
torrette
Calorie a Persona
519
Calorie Totali
2077
Ingredienti
  • 300 g polenta istantanea
  • 200 g lenticchie lessate al naturale
  • 200 g lenticchie germorgliate
  • 300 g porri
  • 1 cucchiaio lievito alimentare in scaglie
  • 1 scalogno
  • 1 carota
  • 1 foglia di alloro
  • 1 pizzico cannella
  • 1 pizzico zenzero
  • q.b olio extravergine di oliva
  • q.b sale
  • q.b pepe
Piatto piatti unici
Porzioni
torrette
Calorie a Persona
519
Calorie Totali
2077
Ingredienti
  • 300 g polenta istantanea
  • 200 g lenticchie lessate al naturale
  • 200 g lenticchie germorgliate
  • 300 g porri
  • 1 cucchiaio lievito alimentare in scaglie
  • 1 scalogno
  • 1 carota
  • 1 foglia di alloro
  • 1 pizzico cannella
  • 1 pizzico zenzero
  • q.b olio extravergine di oliva
  • q.b sale
  • q.b pepe
Torretta di polenta e lenticchie
Voti: 3
Valutazione: 4.67
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Prepara la salsa di porri: fai saltare i porri in una padella con 4 cucchiai d’olio e, quando saranno morbidi, frullali con il sale, il pepe e il lievito alimentare. Tieni in caldo.
  2. Prepara le lenticchie: soffriggi lo scalogno tritato con la carota grattugiata a fuoco dolce per 5 minuti, unisci le lenticchie scolate, la foglia di alloro, la cannella e lo zenzero. Fai cuocere per 2 minuti mescolando, unisci un mestolo d’acqua, il sale e il pepe e continua la cottura per 10 minuti assicurandoti che le lenticchie non si asciughino troppo. Togli dal fuoco e tieni in caldo. Condisci le lenticchie germogliate con poco olio e sale.
  3. Prepara la polenta: seguendo le istruzioni sulla confezione prepara una polenta soda, ma non troppo, e stendila su un foglio di carta da forno assicurandoti che abbia uno spessore omogeneo di 1 cm. Con l’aiuto di un coppapasta da 6 cm, taglia 12 dischi. Tieni in caldo.
  4. Impiatta: versate a specchio un po’ di salsa di porri sul fondo del piatto. Adagia un disco di polenta, un po’ di lenticchie stufate, un altro disco, le lenticchie germogliate e finisci con l’ultimo disco. Ripeti per le altre tre torrette e decora a piacere.

 

proprietà dei germogli di lenticchie

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    61 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    165 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1064 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    83 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Crusca: cos’è, proprietà, benefici e usi in cucina

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki