Gli spaghetti integrali e spinaci sono un primo piatto gustoso e leggero. Una ricetta veloce e molto facile da fare, ideale per quando non sai cosa portare in tavola.
Grazie agli spinaci farai il pieno di antiossidanti, tutelando allo stesso tempo la salute del tuo cuore e, più in generale, di tutto il sistema cardiovascolare.
Spaghetti integrali e spinaci: le proprietà nutrizionali
Gli spinaci sono una verdura leggera e nutriente. Con 24 calorie ogni 100 grammi ti garantiscono
- Un ottimo livello di vitamina A. In particolare, gli spinaci sono ricchi di carotenoidi, che il corpo trasforma in vitamina A: questo processo è importante per prevenire le infezioni e per mantenere in salute occhi e cute. Contengono anche vitamina C, fondamentale per il sistema immunitario; vitamina K1, che regola la coagulazione del sangue ma che è anche utile a prevenire l’osteoporosi; vitamina B9, i così detti folati, che riducono la stanchezza sia fisica che mentale;
- sono ricchi di fibre, che aiutano la regolarità intestinale e ti aiutano saziano, allontanando gli attacchi di fame;
- contengono anche molti sali minerali come ferro, calcio, potassio, utile per la salute cardiaca, muscolare e la funzionalità nervosa; il ferro, in particolare, viene fissato dal limone: l’acido ascorbico rende, quindi, assimilabile il ferro contenuto in questa verdura a foglia verde.
La pasta integrale che ti consigliamo di usare per preparare questo primo piatto, apporta un buon quantitativo di fibre che unite a quelle naturalmente contenute negli spinaci, trasformano questo piatto in un vero toccasana per il tuo transito intestinale. La pasta integrale, inoltre, conferisce un sapore leggermente più rustico e profumato al tuo piatto. Visto il suo indice glicemico, è consigliata a dieta o nei casi di diabete.
Il parmigiano aggiunge, invece, un buon quantitativo di proteine al piatto. Inoltre è una buona fonte di calcio: è quindi un grande alleato per le donne affette da osteoporosi.
Se ti piace la pasta integrale scopri la nostra ricetta pasta integrale con zucchine e pomodorini.
Spaghetti integrali e spinaci: scopri come prepararli

Porzioni |
persone
|
Calorie a Persona |
340
|
Calorie Totali |
680
|
- 160 g spaghetti integrali
- 400 g spinaci freschi
- 1 limone
- 2 cucchiai parmigiano grattugiato
- sale q.b.
Ingredienti
|
![]() |
- Metti una pentola di acqua salata sul fuoco. In una padella antiaderente, versa l’olio e l’aglio schiacciato, fallo dorare leggermente e poi toglilo.
- Spezzetta grossolanamente gli spinaci, mettili nella padella e copri con un coperchio. Lascia cuocere per due minuti.
- Nel frattempo cuoci la pasta integrale e scolala molto al dente. Versala nella padella e falla saltare insieme agli spinaci. A fuoco spento, aggiungi il parmigiano e la buccia di limone grattugiata.