Ravioli di ricotta e carciofi

ravioli di ricotta e carciofi

Sommario

I ravioli di ricotta e carciofi, sono un primo piatto leggero e saporito tipico della tradizione culinaria italiana, da mangiare al posto del tuo abituale primo per variare il tuo menù e renderlo più gustoso e originale.
Se sei a dieta, puoi accompagnare questa pasta ripiena con un contorno e avrai così un pasto completo e bilanciato.
Prepara i ravioli di ricotta e carciofi e servili se hai ospiti a cena, farai sicuramente felici i tuoi amici perché la pasta ripiena è appetitosa e piace proprio a tutti.
Cucinare i ravioli ripieni di verdure, inoltre, potrebbe essere un buon modo per mascherare le verdure ai bambini che generalmente sono un po’ reticenti a mangiarle.

Proprietà nutrizionali dei ravioli di ricotta e carciofi

Il ripieno dei ravioli è composto dai carciofi e dalla ricotta, proteico e nutriente, è anche ricco di proprietà nutrizionali.

  • I carciofi sono una fonte di potassio e ferro, quindi sono adatti a chi ne è carente.
    Molte delle proprietà benefiche dei carciofi si devono alla cinarina, responsabile non solo del sapore amaro di questo ortaggio. E’, infatti un polifenolo che favorisce la diuresi e soprattutto aumenta la secrezione biliare. I carciofi, infatti, sono considerati un ortaggio adatto alla dieta dei diabetici sia perché hanno un indice glicemico basso, ma soprattutto perché svolgono un’azione ipoglicemizzante. I flavonoidi sono presenti in piccole quantità, soprattutto: beta-carotene, luteina e zeaxanthina. Tutti importanti per contrastare i radicali liberi e l’ossidazione cellulare.
  • La ricotta è un latticino povero di grassi, ne contiene solo 8 g per 100 grammi. Contiene vitamina A, B2 e B12, quest’ultima preziosissima per l’organismo perché è responsabile della formazione dei globuli rossi.
    Abbiamo bisogno di vitamina B12 giornalmente, in quanto il nostro organismo non è in grado di sintetizzare questa sostanza.
    In generale, infatti, la ricotta è l’alimento ideale per introdurre questa vitamina così importante, se non mangi carne e pesce.

Scopri come preparare i ravioli di ricotta e carciofi

Ravioli di carciofi e ricotta

Portata primi piatti
Preparazione 1 minute
Cottura 30 minuti
Tempo totale 31 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 484
Calorie Totali: 1936

Ingredienti

per la pasta

  • 3 uova misura grande
  • 300 g farina 00

per il ripieno

  • 180 g ricotta
  • 6 carciofi
  • q.b sale
  • q.b pepe
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva

Per condire

  • 1 cucchiaino olio extravergine di oliva
  • 20 g parmigiano
  • q.b salvia

Istruzioni

  • Pulisci i carciofi eliminando le parti più dure: il gambo e le foglie esterne. Aprili a metà, estrai l'eventuale peluria interna, poi tagliali a pezzetti e ponili in una ciotola con il limone, affinché non anneriscano.
    Ravioli a carcofi
  • Sbuccia l'aglio e fallo scaldare in una padella insieme all'olio, fino a quando sarà leggermente dorato. Unisci i carciofi tagliati a pezzetti, sale, pepe e lascia insaporire qualche minuto, poi copri con acqua bollente e cuoci per circa 20-25 minuti o fino a quando saranno morbidi.
    ricetta ravioli di ricotta e carciofi
  • Prepara la pasta: su una spianatoia disponi a fontana la farina e al centro sguscia le uova, sbattile con una forchetta incorporando a mano a mano un po’ della farina circostante, poi inizia ad impastare energicamente con le mani.
    ricetta ravioli di ricotta e carciofi uova sbattute
  • Quando avrai ottenuto una composto liscio e omogeneo, avvolgilo con pellicola per alimenti e lascialo riposare in un luogo fresco per 30 minuti.
    ravioli ricotta carciofi impasto
  • Frulla i carciofi (dopo aver eliminato l'aglio) fino a ottenere una crema, mescolali con la ricotta in una ciotola, aggiusta di sale e pepe.
    ricetta ravioli di ricotta e carciofi crema
  • Riprendi la pasta e stendi il primo pezzo con un matterello, fino a raggiungere una sfoglia rettangolare dello spessore di circa 0,5-0.6 mm. In alternativa stendi la pasta con una macchina sfogliatrice passando ciascun panetto attraverso il rullo dallo spessore più largo al penultimo spessore. Con una rotella dentellata ricava delle strisce di circa 6 cm di larghezza.
    ricetta ravioli di ricotta e carciofi impasto
  • Disponi sopra delle noci di ripieno distanziandole tra loro di 4-5 cm. Copri con una seconda striscia di pasta libera e premendo con la punta delle dita, sigilla il ripieno in modo che fuoriesca tutta l'aria. Utilizzando ancora la rotella formate i ravioli.
    ravioli ricotta carciofi ripeino impasto
  • Adagiali via via sulla spianatoia infarinata.
    ravioli ai carciofi come condirli
  • Cuoci i ravioli in acqua bollente salata, scolateli e conditeli con salvia, olio e parmigiano grattugiato.
    ravioli di ricotta e carciofi

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

ravioli di ricotta e carciofi

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI