Pinzimonio nel finocchio con salsa allo yogurt

Pinzimonio nel finocchio

Sommario

Il pinzimonio nel finocchio è un’idea originale e fresca, ideale per re-idratarti nei mesi più caldi. Preparalo come antipasto, o come secondo piatto, associando anche una fonte di carboidrati come del riso.

Grazie alle verdure crude, ti assicuri tantissimi nutrimenti, evitando di disperderli con la cottura: fibre, vitamine e antiossidanti utili al tuo benessere.

Le proprietà nutrizionali

Tante le verdure fresche che rendono il pinzimonio nel finocchio davvero nutriente. Ecco quali sono le loro proprietà benefiche.

  • I finocchi (15 calorie ogni 100 grammi) sono ricchi di fibra insolubile e acqua, che ti aiutano ad eliminare le tossine e a regolarizzare la tua attività intestinale. Inoltre la fibra ti fa sentire sazio e ti dà una mano a evitare gli attacchi di fame. Contengono molti sali minerali importanti, come potassio, calcio e fosforo, fondamentali per la buona salute di muscoli, ossa e cervello. Hanno anche un buon livello di vitamine, in particolare la vitamina A, le vitamine del gruppo B e la vitamina C.
  • Le carote (35 calorie ogni 100 grammi) sono ricche di betacaroteneprecursore della vitamina A, che svolge tantissime funzioni importanti. In particolare, protegge la salute degli occhi, salvaguardando la retina e migliorando la visione notturna, ma anche della pelle e dei capelli. Il betacarotene, inoltre, ha effetti antiossidanti che contrastano i danni da radicali liberi e l’invecchiamento cellulare. Le carote hanno anche un buon contenuto di vitamina C, che migliora le difese immunitarie e svolge un’azione antiossidanteGrazie al loro contenuto di fibre, le carote sono anche delle alleate a dieta, perchéfavoriscono il senso di sazietà.
  • Lo yogurt contiene i fermenti lattici che contiene ti aiutano a mantenere in salute l’intestino. Sono utili a combattere la stitichezza e le infiammazioni, ma anche i disturbi del sistema immunitario. Inoltre, è ricco di vitamine, in particolare la vitamina A, e quelle del gruppo B (B1, B2, B3, B6, B12) ma anche le vitamine C, J e PP. Contiene sali minerali come calcio, sodio, fosforo, potassio, magnesio. Se soffri di pressione alta, scegli lo yogurt greco, che rispetto a quello classico, ha il 40% di sodio in meno.

Scopri come realizzare il pinzimonio nel finocchio

Pinzimonio nel finocchio

Preparazione 50 minuti
Tempo totale 50 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 170
Calorie Totali: 680

Ingredienti

  • 4 finocchi larghi
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 4 prosciutto crudo fette sottili
  • 400 g yogurt magro
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiai passata di pomodoro
  • sale q.b
  • origano q.b

Istruzioni

  • Scalda il forno a 60°. Metti un foglio di carta da forno su una teglia e adagia le fette di prosciutto. Inforna e lascia cuocere per circa 30 minuti finché il prosciutto non diventa croccante.
  • Togli dal forno e fai raffreddare.
  • Taglia i finocchi un po’ sotto la base, elimina le parti esterne, lava ed inizia a scavare l’interno con l’aiuto di un coltellino, facendo attenzione a non bucarli o romperli, quindi mettili in acqua fredda.
  • Pela le carote e il sedano e tagliali a listarelle.
  • Prepara la salsa di yogurt, mescolando yogurt, olio, passata di pomodoro, sale e abbondante origano.
  • Scola e asciuga i finocchi, poggiali su piatti individuali e riempili con le listarelle di sedano e carote e con la salsa di yogurt.
  • Decora con il prosciutto tagliato grossolanamente e servi.

Foto: Adriana Abbrescia

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI