Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Pasta aglio, olio e peperoncino

Pasta aglio, olio e peperoncino

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
11 Settembre 2020
pasta aglio, olio e peperoncino, un primo piatto veloce da realizzare. Ideale se arrivi tardi a casa, se hai il frigo vuoto o se non hai molta voglia di cucinare. Melarossa.it
2
SHARES
3.1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La pasta aglio, olio e peperoncino è un primo piatto veloce da realizzare. Ideale se arrivi tardi a casa, se hai il frigo vuoto o se non hai molta voglia di cucinare.

Per rendere il piatto appetitoso ti bastano una pasta di buona qualità da cuocere al dente, l’aglio e un peperoncino rosso piccante, già in polvere o da sminuzzare. Questi tre ingredienti, infatti, sono ricchi di benefici per il tuo corpo.

Proprietà nutrizionali

La pasta aglio, olio e peperoncino è un primo piatto semplice e veloce, ma ricco di proprietà benefiche per l’organismo grazie ai 3 ingredienti principali:

  • L’olio extravergine di oliva è ricco di polifenoli e vitamina E ad effetto antiossidante, sostanze che contrastano i radicali liberi e rallentano l’invecchiamento cellulare. Inoltre apporta acidi grassi monoinsaturi, soprattutto l’acido oleico, in grado di far diminuire il livello di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue e di far aumentare invece quello buono (HDL). Ecco perché può essere considerato il miglior grasso da condimento. Naturalmente, è da utilizzare quotidianamente dosandolo in modo corretto a dieta, perché è l’alimento in assoluto più calorico.
  • L’aglio è un alimento altrettanto importante. È utile per dare sapore ai piatti, ma vanta anche benefiche proprietà nutrizionali. Ha un effetto antiaggregante, quindi favorevole per il sistema cardiovascolare, e tende a proteggere il sistema immunitario e a tenere sotto controllo la pressione arteriosa.
  • Il peperoncino è un ottimo condimento, infatti ha un basso contenuto calorico e ottime proprietà analgesiche. È una sorta di brucia-grassi naturale: la capsaicina stimola infatti il metabolismo e agisce sui depositi di grasso attraverso il processo della termogenesi. Inoltre, il peperoncino favorisce la produzione dei succhi gastrici, il che lo rende un buon alleato della digestione. Contribuiscono a tal fine anche le sue proprietà antibatteriche, che aiutano ad allontanare e debellare eventuali virus presenti nell’ambiente intestinale.

Scopri come realizzare la pasta aglio, olio e peperoncino

Print Recipe
Pasta aglio, olio e peperoncino
spaghetti aglio olio
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Piatto primi piatti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
410
Calorie Totali
1640
Ingredienti
  • 360 g spaghetti
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 2 aglio spicchi
  • sale q.b
  • peperoncino q.b
Piatto primi piatti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
410
Calorie Totali
1640
Ingredienti
  • 360 g spaghetti
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 2 aglio spicchi
  • sale q.b
  • peperoncino q.b
spaghetti aglio olio
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Metti sul fuoco una pentola con il bordo alto contenente 1 litro di acqua per ogni etto di pasta da cuocere.
  2. Quando l’acqua bolle, aggiungi il sale grosso (approssimativamente 10-15 grammi per ogni litro d’acqua).
  3. Butta la pasta e falla cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Mescola appena è stata buttata e continua a mescolarla ogni tanto.
  4. Nel frattempo metti l’olio, l’aglio tritato finemente e il peperoncino in una padella da porre sul fuoco a fiamma bassa.
  5. Scola la pasta e gettala nella padella non appena l’aglio si sarà dorato.
  6. Gira la pasta nella padella in modo che l’olio si attacchi bene e servi subito.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9363 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Esercizi addominali: il circuito per una pancia piatta

    28547 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    301 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1024 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    108 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki