Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Banana Bread, la ricetta tradizionale e la ricetta light

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
30 Aprile 2024
in Ricette per Categoria
un vassoio con banana bread affettato, rondelle di banane e banana intera
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare un delizioso banana bread
  • Ricetta banana bread
  • Banana bread vegano
  • Banana bread light senza lattosio né glutine
  • Quante calorie ha una fetta di banana bread?
  • I valori nutrizionali
  • Cenni storici

Il Banana bread, ovvero il pane alle banane, non è un vero e proprio pane, ma un dolce simile al plumcake. Non ci sono lunghe lievitazioni o impasti complessi, si prepara velocemente e con facilità.

Il bread with banana è una ricetta anche molto furba, perché ti permette di riciclare facilmente le banane troppo mature per essere consumate al naturale.

Può essere arricchito in mille modi diversi, aggiungendo noci o cioccolato e aromatizzato con cannella e vaniglia. Questo dolce è senza burro e ha molte proprietà benefiche per la salute, tutte ereditate dalle banane, vere protagoniste della torta. Si conserva per qualche giorno se ben avvolto nella pellicola trasparente.

Questo plumcake alle banane è un’alternativa genuina per la colazione, ideale anche come pausa sostanziosa e nutriente, soprattutto prima o dopo un allenamento molto intenso in palestra.

Come preparare un delizioso banana bread

Usa banane mature con la buccia marrone per ottenere un banana bread più dolce e umido. Le banane mature sono più facili da schiacciare e hanno un sapore più intenso. Poi schiacciale bene con una forchetta o un frullatore per ottenere una consistenza cremosa.

Inoltre, se le banane sono molto mature e dolci, puoi ridurre la quantità di zucchero aggiunto nella ricetta.

Annuncio pubblicitario

Non mescolare troppo l’impasto per evitare che diventi gommoso anziché soffice e leggero. Controlla la cottura per assicurarti che sia cotto uniformemente. Puoi controllare ogni tanto con uno stuzzicadenti al centro del plumcake.

Se noti che la superficie si sta scurendo troppo durante la cottura, puoi coprirla con un foglio di alluminio per evitare che si bruci. Lascia raffreddare il dolce nella teglia per alcuni minuti prima di trasferirlo su una griglia per raffreddarsi completamente, cosi non si spezzerà.

Puoi aggiungere aromi come vaniglia, cannella, noce moscata, ecc. Questi ingredienti aggiungeranno maggiore sapore e renderanno il plumcake alle banane ancora più delizioso.

Ricetta banana bread

banana bread
Print Pin

Banana bread

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 1 ora ora
Servings 8 persone
Calorie a Persona: 286
Calorie Totali: 2288

Ingredienti

  • 2 uova
  • 220 g farina 00 setacciata
  • 2 cucchiaini di lievito
  • ¼ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • ½ cucchiaino sale
  • 70 ml olio vegetale (o di semi o di girasole)
  • 150 g zucchero di canna
  • 225 g banane mature

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 180°. Schiaccia le banane. Sbatti le uova in una ciotola.
  • Versa lo zucchero in un’altra ciotola, aggiungi l’olio e mescola con una frusta.
  • Aggiungi le uova e mescola ancora fino ad ottenere un composto spumoso.
  • Setaccia farina, lievito, bicarbonato e sale e aggiungi un po’ alla volta questo mix al composto di zucchero e uova, alternandolo con le banane e mescolando per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  • Aggiungi, se lo desideri, le noci e mescolale.
  • Versa il composto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno e fai cuocere per circa un’ora.

Note

Opzionale è aggiungere 80 g di noci, o macadamia, o pecan, tritate grossolanamente.
ricetta banana bread
SILIVO Stampo Plumcake Silicone, 2 Pezzi Stampo...
SILIVO Stampo Plumcake Silicone, 2 Pezzi Stampo…
  • Sicurezza & materiale ecologico: Lo stampo per pane è fatto del silicone del commestibile di 100%,…
  • Fondo antiaderente: Il morbido silicone e il fondo liscio della antiaderente stampo pane aossono…
  • Set di 2: Dimensioni: 22 x 9 x 6 cm. Il stampo plum cake silicone può essere usato come pane e il…
15,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Banana bread vegano

La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo delle uova, ma se sei intollerante o segui una dieta vegana, prova la versione 100% vegetale del Banana bread. Le banane, infatti, per la loro consistenza vengono spesso considerate ottime sostitute delle uova.

  • In un mixer metti tre banane mature, 150 ml di latte vegetale, 70 grammi di zucchero di canna e della vaniglia in polvere.
  • Frulla per ottenere una crema liscia a cui poi aggiungerai 200 grammi di farina semi integrale.
  • Aggiungi da ultimo il lievito e un pizzico di sale.
  • Versa nella tua teglia da plumcake e cuoci in forno statico già riscaldato a 180° per 30 minuti, facendo sempre la prova stecchino.

Banana bread light senza lattosio né glutine

Calorie totali: 2680 / Calorie a persona: 268

Ingredienti per 10 persone

Annuncio pubblicitario
  • 3 banane
  • 2 uova
  • 250 g farina di riso
  • 180 g zucchero di canna
  • 100 ml latte di soia
  • 60 ml olio di sesamo
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 16 g lievito per dolci
  • sale q.b.

Scopri come preparare il banana bread light.

Quante calorie ha una fetta di banana bread?

Una fetta di pane alle banane apporta all’incirca 143 calorie (una porzione completa contiene circa 2 fette, per un totale di circa 280 kcal). La quantità perfetta per una prima colazione che comprende anche le proteine di una buona tazza di latte, animale o vegetale, o di uno yogurt.

Per rendere il pane alle banane ancora più completo, spalma un velo di marmellata senza zucchero e ancora meglio una buona crema di mandorle o arachidi (sempre senza zucchero).

Kenwood CH580 Tritatutto
Kenwood CH580 Tritatutto
  • Pratico: il Tritatutto è utile per tutte quelle operazioni di preparazione degli alimenti, che…
  • Potente: azionato da un motore da 500 W, il sistema a quattro lame in acciaio inox lavora due volte…
  • Versatile: le due velocità di lavorazione permettono di triturare facilmente ogni ingrediente
Acquista su Amazon

I valori nutrizionali

Le banane hanno un alto contenuto di potassio, minerale che il nostro organismo tende a disperdere con il sudore e che è invece fondamentale preservare perché è importantissimo per la conduzione nervosa e per la funzionalità cardiaca.

Spiccano le vitamine e i composti fenolici, tra cui: la catechina, i tannini, l’acido gallico e gli antociani.

È un frutto molto zuccherino e energizzante, dall’alto contenuto di triptofano in grado di stimolare la produzione della serotonina, norepinefrina e dopamina. Sono tutti ormoni che contribuiscono al benessere e al miglioramento del tono dell’umore.

Annuncio pubblicitario

Cenni storici

Il banana bread, questo il suo nome originario, nasce negli Stati Uniti negli anni ’30, come risposta al boom commerciale di lievito per dolci e bicarbonato. E anche come ricetta anti spreco (non erano tempi di grande ricchezza, quelli della Grande Depressione).

Ma è solo negli anni ’50 che ha conosciuto il grande successo in patria, finendo tra le pagine di un ricettario di una notissima azienda produttrice di banane. Vuoi ricevere consigli su alimentazione e benessere? Iscriviti alla newsletter di Melarossa per restare sempre aggiornato!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin12

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required