Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Latte d’oro: che cos’è, perché fa bene e la ricetta per prepararlo a casa

Latte d’oro: che cos’è, perché fa bene e la ricetta per prepararlo a casa

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
6 Dicembre 2019
latte d'oro: cos'è, benefici e ricetta
171
SHARES
4.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Latte d’oro: che cos’è
  • Latte d’oro: i benefici per la salute
  • Latte d’oro: come assumerlo
  • Latte d’oro: controindicazioni
  • Scopri come preparare il latte d’oro

Il latte d’oro, noto anche come golden milk, latte ayurvedico, turmeric milk, è una bevanda tiepida che ha come ingrediente principale la curcuma, spezie famosa che possiede tante virtù.

Leggi il nostro approfondimento sulla curcuma.

Potente antiossidante, il latte d’oro è consigliato dai maestri yogi dalla notte dei tempi perché sarebbe un rimedio per molti problemi di salute secondo la medicina ayurvedica (medicina tradizionale indiana).

Tutti quelli che praticano yoga kundalini conoscono questo latte d’oro raccomandato da Yogi Bhajan (maestro di kundalini) ai suoi studenti per migliorare l’elasticità e realizzare con più facilità le posture di yoga.

Annuncio pubblicitario

Ma questa bevanda è adatta non solo a chi pratica yoga,  ma anche a tutte le persone che hanno problemi alle articolazioni. Fa bene anche alla colonna vertebrale, che lubrifica, e riduce l’infiammazione.

Latte d’oro: che cos’è

Il latte d’oro apporta all’organismo una buona quantità di curcuma, vera star di questa ricetta. Infatti, la curcuma è una spezia, della stessa famiglia dello zenzero, che ha tante virtù: stimola la digestione e avrebbe anche proprietà anti cancro.

Il latte d’oro è una bevanda a base di latte vaccino o bevande vegetali, curcuma e pepe nero.

E’ una ricetta molto semplice che si prepara in due fasi:

  1. prima si realizza la pasta di curcuma
  2. in seguito si unisce la pasta al latte vaccino o vegetale.

Inoltre, puoi aggiungere spezie come vaniglia, cannella, noce moscata. Ma la più importante per trarne tutti i vantaggi è la miscela tra pepe nero e curcuma.

Annuncio pubblicitario

Pepe nero e curcuma: perché assieme sono più efficaci

Grazie all’associazione pepe-curcuma, la curcumina, polifenolo contenuto nella curcuma,  viene assimilato meglio dall’organismo e agisce più velocemente.  Inoltre, la piperina contenuta nel pepe nero migliora infatti l’assorbimento della curcumina.

Infatti, per potenziare i suoi benefici, vanno aggiunti altri ingredienti come l’olio di cocco o olio d’oliva, perché la curcumina è liposolubile nei grassi. Quindi associare la curcuma ad un corpo grasso favorisce l’assorbimento al livello delle cellule intestinali.

Latte d’oro: i benefici per la salute

Nella medicina ayurvedica, il latte d’oro è considerato un toccasana per:

  • ridurre le infiammazioni: tendinite, artrite, reumatismi, sciatica ma anche le infiammazioni di ogni genere;
  • accelerare il metabolismo e favorire il dimagrimento;
  • migliorare la memoria;
  • abbassare il colesterolo cattivo;
  • disintossicare il corpo (ha un’azione drenante sul fegato);
  • prevenire le malattie neurodegenerative;
  • curare le malattie della pelle;
  • dare sollievo ai problemi respiratori;
  • alleviare i dolori muscolari, articolari e mestruali;
  • rallentare l’invecchiamento della pelle;
  • ridurre i rischi di pressione alta;
  • migliorare il sonno;
  • prevenire i tumori: grazie alla presenza di antiossidanti e bio- flavonoidi,  la curcuma contribuisce a inibire gli effetti dello stress ossidativo.

Latte d’oro: come assumerlo

I maestri yogi ne consigliano l’uso per 40 giorni consecutivi.  Questa bevanda può essere consumata sia la mattina appena svegli che la sera prima di andare a dormire.

Si può anche bere il latte d’oro al bisogno. Se hai un raffreddore o sei influenzato, il consiglio è di bere una tazza al giorno per alleviare i disturbi.

Annuncio pubblicitario

Latte d’oro: controindicazioni

Le controindicazioni del golden milk sono le stesse della curcuma.

Il golden milk non è consigliato a:

  • donne incinte
  • bambini al di sotto dei 3 anni
  • chi soffre di calcoli biliari, colecisti, ulcere
  • chi assume anticoagulanti e insulina.

Effetti collaterali

In alcuni casi possono manifestarsi effetti collaterali come nausea, diarrea e bruciore di stomaco. Se succede, il consiglio è di interrompere il consumo.

Scopri come preparare il latte d’oro

Print Recipe
Latte d’oro
latte d'oro
Voti: 5
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persona
Calorie a Persona
220
Calorie Totali
220
Ingredienti
Per la pasta di curcuma
  • 1/4 tazza di curcuma biologica in polvere (30 g circa)
  • 1/2 cucchiaino pepe nero macinato
  • 1/2 acqua naturale tazza
  • 1 contenitore in vetro
Per il latte d'oro
  • 125 ml latte vaccino
  • 1 cucchiaio olio di cocco o olio extravergine d'oliva
  • 1/2 cucchiaino pasta di curcuma
  • 1 cucchiaio miele
Porzioni
persona
Calorie a Persona
220
Calorie Totali
220
Ingredienti
Per la pasta di curcuma
  • 1/4 tazza di curcuma biologica in polvere (30 g circa)
  • 1/2 cucchiaino pepe nero macinato
  • 1/2 acqua naturale tazza
  • 1 contenitore in vetro
Per il latte d'oro
  • 125 ml latte vaccino
  • 1 cucchiaio olio di cocco o olio extravergine d'oliva
  • 1/2 cucchiaino pasta di curcuma
  • 1 cucchiaio miele
latte d'oro
Voti: 5
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Per la pasta di curcuma
  1. Cuoci tutti gli ingredienti in un pentolino a fuoco basso, mescolando fino ad ottenere una pasta densa e omogenea. Basterà qualche minuto. Lascia raffreddare il composto a temperatura ambiente.
Per il latte d'oro
  1. Versa in un pentolino tutti gli ingredienti tranne il miele. Scaldali a fuoco basso. Mescola di continuo stando attento a non far bollire il contenuto. A fine cottura, aggiungi un cucchiaio di miele.
Recipe Notes

Al posto del miele, puoi usare sciroppo d’agave o stevia.

Per preparare il latte d'oro per una persona hai bisogno di ½ cucchiaino di pasta di curcuma, quindi ne avanzerà un po'. Puoi conservarla in un contenitore di vetro in frigo per un mese.

Le calorie fanno riferimento alla tazza di latte d'oro.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

latte d'oro: la ricetta
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4005 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brioche integrali senza burro

    201 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di polenta: ricetta sana e veloce da preparare

    18 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con la polenta: idee gustose e nutrienti

    47 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polenta taragna: un piatto nutriente

    6 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki