Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Lassi al mango, una bevanda leggera e ricca di antiossidanti

Lassi al mango, una bevanda leggera e ricca di antiossidanti

Francesca Fiore di Francesca Fiore
28 Ottobre 2019
lassi al mango, una bevanda fresca e nutriente
1
SHARES
1.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un lassi al mango per rinfrescarti e fare il pieno di antiossidanti. Una bevanda ideale per le giornate più calde, che ti permetterà di integrare nella tua dieta preziose proprietà nutritive.

Il lassi è una bibita tradizionale indiana, utilizzata anche nella medicina Ayurvedica per depurare fisico e mente. Come base si usa lo yogurt, in questo caso integrato con del latte per renderlo più fluido. Chi è intollerante al lattosio, può sostituirlo con latte di soia o di riso.

Puoi preparare il tuo lassi al mango come colazione, per fare il pieno di energia in vista di una giornata di lavoro, oppure, in particolare d’estate, per proteggere naturalmente la tua pelle dai danni causati del sole. Ma puoi gustarlo anche nel pomeriggio, come rinfrescante spezza fame.

Lassi al mango, le proprietà nutrizionali

Il mango (53 calorie ogni 100 grammi) è un frutto prodotto in molti paesi tropicali e sub-tropicali, ma che ormai è diffuso anche in Italia, grazie alle coltivazioni nelle regioni del sud, in particolare in Sicilia. È ricco di carotenoidi, utilissimi nel proteggere la pelle dai danni causati dai raggi solari ma anche la salute degli occhi. Una volta trasformati in vitamina A, infatti, diventano fondamentali per consentire la visione notturna, per far crescere le mucose e per stimolare il sistema immunitario.
Contiene elevati livelli di potassio, che favorisce la salute del sistema nervoso, oltre che una corretta contrazione muscolare e cardiaca.

Una delle proprietà più importanti del magno è la combinazione di un elevato contenuto di acqua e di un basso livello di sodio. È quindi il frutto ideale per chi soffre di ritenzione idrica, ma anche per chi soffre di ipertensione, perché è in grado di fare scendere la pressione arteriosa.

Da non sottovalutare anche l’apporto dei semi di cardamomo, spezia molto profumata ricavata da una pianta tropicale originaria dell’India e del Nepal. Un vero e proprio concentrato di nutrienti: ricco soprattutto di sali minerali come calcio, manganese e potassio, ma anche di fitosteroli, molto importanti per ridurre i livelli di colesterolo cattivo. Per insaporire le pietanze servono pochissimi semi, 3 o 4, perché il suo sapore è molto intenso.

Scopri come preparare il lassi al mango

Print Recipe
Lassi con mango
lassi al mango, una bevanda fresca e nutriente
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 5 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
150
Calorie Totali
300
Ingredienti
  • 200 ml yogurt
  • 100 ml latte vaccino, oppure latte di soia o di riso
  • 2 cucchiaini zucchero di canna
  • 1 mango circa 300 grammi
  • sale 1 pizzico
  • cardamomo a piacere
  • menta qualche foglia
Tempo di preparazione 5 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
150
Calorie Totali
300
Ingredienti
  • 200 ml yogurt
  • 100 ml latte vaccino, oppure latte di soia o di riso
  • 2 cucchiaini zucchero di canna
  • 1 mango circa 300 grammi
  • sale 1 pizzico
  • cardamomo a piacere
  • menta qualche foglia
lassi al mango, una bevanda fresca e nutriente
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Taglia il mango a metà e prelevare la polpa usando un cucchiaio o uno scavino per melone.
  2. Frulla il mango per ridurlo in poltiglia quindi aggiungi lo zucchero, il latte e lo yogurt. Continua a frullare fin quando tutti gli ingredienti non sono ben amalgamati.
  3. Aggiungi 3 semi di cardamomo, il pizzico di sale e frulla ancora il tutto velocemente.
  4. Se il lassi ha troppi grumi, puoi filtrarlo con un colino per renderlo più cremoso. Servilo freddo, guarnito con qualche foglia di menta.
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • biscotti con fiocchi d'avena

    Biscotti con fiocchi d’avena

    1051 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    111 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    164 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Cookies con gocce di cioccolato

    118 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9444 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki