Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Bellezza » Come proteggersi dal sole e difendere la pelle

Come proteggersi dal sole e difendere la pelle

Sylvie Pariset di Sylvie Pariset
28 Ottobre 2019
come proteggersi dal sole: consigli della dermatologa
46
SHARES
158
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Come proteggersi dal sole: preparare la pelle
  • Come proteggersi dal sole in città, in piscina e al mare?
  • Differenza tra solari da vaporizzare, creme e oli?
  • Sole e macchie
  • Rimedi naturali da evitare?
  • Come proteggersi dal sole: consigli per i bambini

Come proteggersi dal sole?

L’estate è arrivata e ti senti impreparata, quale protezione solare scegliere per proteggersi dal sole? E con quale fattore protettivo? Per non avere sorprese sotto il sole, abbiamo chiesto alla dermatologa Annalisa Pizzetti di rispondere ai dubbi più comuni su creme solari, fattori di protezione e dintorni. Tanti consigli utili per una corretta esposizione al sole.

Come proteggersi dal sole: preparare la pelle

Per preparare la pelle alle lunghe esposizioni estive, è consigliabile fare un minimo di preparazione.

Soprattutto se hai la pelle chiara per evitare scottature, eritemi o intolleranze solari. Idem se hai la pelle scura e non ti scotti! Devi preparare la tua pelle al sole per evitare danni da fotoaging, ovvero invecchiamento cutaneo fotoindotto.

Nei due mesi precedenti al periodo estivo, puoi affidarti a prodotti cosmetici e integratori.

Sono ricchi di sostanze antiossidanti in grado di stimolare le difese della pelle e preservarla dal rischio di scottature e prolungare la durata dell’abbronzatura.

Abbinati ad una alimentazione equilibrata, gli integratori possono contenere vitamine A, C, E, betacarotene (presente nei frutti arancioni:

Annuncio pubblicitario
  • albicocche
  • melone
  • pesca
  • papaia
  • verdure come carote, peperoni .

come proteggersi dal sole in piscina, in città e al mare

Come proteggersi dal sole in città, in piscina e al mare?

Stesse attenzioni anche in città.

Protezioni medie o alte a seconda del fototipo possono essere applicate prima di truccarti. Sono anche disponibili in farmacia o in profumeria fondotinta compatti delle varie tonalità (dal light fino al dark) che contengono già un fattore di protezione generalmente (FPS) 50.

I filtri solari si distinguono in:

  • Alto (50+)
  • Medio (20/30)
  • Basso (10).

Inizia le prime esposizioni con filtro alto. Scendi gradualmente al medio e al basso solo se hai la pelle che si abbronza senza problemi.

Chi ha la pelle chiara, le persone anziane e le donne in gravidanza e bambini, il consiglio è di usare sempre una protezione 50+.

Differenza tra solari da vaporizzare, creme e oli?

Le lozioni spray sono comode e sicuramente pratiche.

Sono rinfrescanti e veloci da applicare ma di solito danno una protezione bassa. Le puoi usare quando sei già abbronzato. Ripeti spesso l’applicazione perché evaporano prima delle creme e soprattutto dopo ogni bagno.

Annuncio pubblicitario

Sono rinfrescanti e veloci da applicare ma di solito danno una protezione bassa.

Le puoi usare quando sei già abbronzato. E’ importante ripetere spesso l’applicazione perché evaporano prima delle creme e soprattutto dopo ogni bagno.

Gli oli garantiscono un’ottima spalmabilità ma non danno un’alta protezione. Sono da usare per il corpo,  ma non sul viso perché  molto grassi e occlusivi.

Le creme formano un film omogeneo e mantengono costante il fattore di protezione solare. Possono essere formulate tipo paste più dense, adatte ai bambini, o sotto forma di lozioni o emulsioni leggere per gli uomini o per le pelli grasse.

E’ molto importante usare prodotti doposoli calmanti e rinfrescanti alle prime esposizioni e prodotti corpo e seno elasticizzanti quando la pelle è già scura.

come proteggersi dal sole: macchie

Sole e macchie

Le iperpigmentazioni compaiono come esito o dopo l’esposizione al sole o dopo una scottatura.

Ma anche se durante il periodo estivo si prendono farmaci a base di

Annuncio pubblicitario
  • estrogeni (pillola o gravidanza)
  • antibiotici
  • alcuni antinfiammatori
  • cosmetici che contengono profumi o sostanze fotosensibilizzanti.

Al ritorno dalle vacanze quando hai perso l’abbronzatura, a seconda del tipo di macchia (e questo lo stabilisce il dermatologo), è possibile cominciare qualche trattamento depigmentante, sia da eseguire in studio sia domiciliare.

Di solito i trattamenti consistono in una serie di peeling in studio accompagnati dal trattamento dermocosmetico domiciliare.

I peeling più efficaci possono contenere come principi attivi:

  • tretinoina
  • acido glicolico
  • acido ascorbico
  • estratti di soia
  • niacinamide.

Ultimo ritrovato dal Venezuela, la maschera Dermomelan da fare in studio. Il trattamento va proseguito a casa per un mese.

I costi di tali trattamenti vanno dai 300 fino agli 800 euro a seconda del numero di sedute.

Clicca qui e leggi i consigli del dermatologo su prevenire e curare le macchie.

Rimedi naturali da evitare?

Il cosiddetto fai da te è sempre sconsigliabile con le sostanze acide o irritanti come ad esempio,  il latte di fico usato per intensificare l’abbronzatura ha provocato non poche ustioni.

Annuncio pubblicitario

Per il resto è possibile fare scrub naturali, impacchi allo yogurt, camomilla ecc. a scopo di lenire, decongestionare e idratare la pelle. Si all’aloe vera per dare sollievo alle scottature.

Clicca qui e leggi tutti benefici dell’aloe vera.

Clicca qui e scopri la nostra ricetta dello scrub per il corpo al miele e allo zucchero di canna.

come proteggersi dal sole: consigli per i bambini

Come proteggersi dal sole: consigli per i bambini

Per i bambini è raccomandabile sempre una protezione alta 50+.

La loro pelle è delicatissima, non ha ancora sviluppato le difese naturali.

Quindi:

  • primo proteggerli dalle scottature
  • secondo attenzione ai danni solari in giovane eta’ che favoriscono l’insorgenza di tumori cutanei.
Share46Tweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9377 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    110 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1045 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4191 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    309 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Creme solari: i consigli e i prodotti per proteggere la pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani
pidocchi: chi sono e come eliminarli Pidocchi: ecco chi sono e come eliminarli
come eliminare la culotte de cheval Via la culotte de cheval con i consigli del nutrizionista
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki