La frittata di spaghetti è la ricetta antispreco per antonomasia. Tipica della cucina tradizionale partenopea, si prepara generalmente con gli spaghetti avanzati, cotti in eccedenza, l’uovo e il parmigiano. Viene spesso considerata anche un cibo da viaggio o per una scampagnata fuori porta. E’ ottima anche per essere portata in ufficio, per un pranzo diverso dal solito.
Come consumarla a dieta
Se sei a dieta, puoi consumare la frittata di spaghetti quando nel tuo menù hai una fonte proteica accompagnata ai carboidrati, seguendo sempre le quantità indicate nella tua dieta. Ricordati sempre di abbinare a questa frittata anche un contorno di verdura, per non far mancare al tuo pasto le fibre.
Proprietà nutrizionali della frittata di spaghetti
La frittata di spaghetti è una ricetta nutriente ed energizzante. E’ preparata con uova, fonte proteica di alto valore biologico, e spaghetti avanzati, che rappresentano la quota di carboidrati nella ricetta.
Ha un ottimo contenuto di vitamine, in particolare A ed E, che svolgono un’azione antiossidante, e di vitamina D che rende biodisponibile il calcio.
Anche i sali minerali non mancano, in particolare il fosforo e il ferro: quest’ultimo si presenta inoltre particolarmente biodisponibile e assimilabile. Da menzionare anche la quantità di zinco, un minerale essenziale per il buon funzionamento del sistema immunitario.
Il parmigiano apporta al mix di nutrienti una buona quota di proteine e di calcio. Un minerale indispensabile in tutte le fasi della vita, ma in particolare per i bambini, perché promuove la crescita muscolo-scheletrica, e nelle donne, soprattutto dopo la menopausa, quando la demineralizzazione delle ossa è più frequente e può essere causa dell‘osteoporosi.
Gli spaghetti sono la fonte di carboidrati, contengono come tutta la pasta vitamine del gruppo B, soprattutto la B1 che contribuisce al funzionamento del sistema nervoso. La pasta apporta anche un buon mix di sali minerali che aiutano il recupero mentale e fisico.
Scopri come preparare la frittata di spaghetti
Print Recipe
Frittata di spaghetti
Voti: 4
Valutazione: 3.5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
20minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
340
Calorie Totali
1365
Ingredienti
200gdi spaghetti
4di uova
40gdi parmigiano
1cucchiaiodi olio extravergine d'oliva
saleq.b.
pepeq.b.
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
20minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
340
Calorie Totali
1365
Ingredienti
200gdi spaghetti
4di uova
40gdi parmigiano
1cucchiaiodi olio extravergine d'oliva
saleq.b.
pepeq.b.
Voti: 4
Valutazione: 3.5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Preriscalda il forno a 200°.
Lessa gli spaghetti in acqua leggermente salata e scolali al dente, lasciali raffreddare, condiscili con mezzo cucchiaio di olio in modo che non si incollino tra loro.
In una ciotola sbatti le uova con sale e pepe. Unisci gli spaghetti, aggiungi il parmigiano, altro pepe e mescola accuratamente.
Versa il composto in uno stampo da 22 cm spennellato con il restante olio, inforna per 20-25 minuti o fino a quando la frittata sarà ben dorata.
Rovesciala su un piatto da portata, servila calda oppure tiepida.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.
Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.