• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
9 Dicembre 2019, lunedì
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Ricette Light » Bruschetta con cozze e pomodori

Bruschetta con cozze e pomodori

Maura Pistello di Maura Pistello
0
bruschetta cozze pomodori
2
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Voglia di mare? Se sei stufa della solita bruschetta con solo olio e aglio, allora ti consigliamo noi un perfetto abbinamento: bruschetta con cozze e pomodori.
Ricca di sapore, questa bruschetta ti farà pensare subito all’estate, al sole e al mare.

Questo finger food è ideale anche per essere consumato come secondo leggero, basta aumentare leggermente la quantità di pane e di cozze. Il pane aggiunge una buona quota di carboidrati, che rendono così queste bruschette un “piatto” completo, da consumare anche quando si è di corsa e il  tempo per cucinare scarseggia. Le bruschetta con cozze e pomodori sono ottime anche come aperitivo o antipasto.

Proprietà nutrizionali della bruschetta con cozze e pomodori

Le cozze oltre a essere molto buone, sono dei molluschi con valide proprietà nutrizionali, fonte di proteine nobili – cioè di alto valore biologico – e di ottimi antiossidanti. Contengono molte vitamine e sali: potassio, sodio, zinco, ma quello che caratterizza maggiormente questo mollusco è l’elevata presenza di ferro. È quindi consigliato in casi di anemia e in tutte le circostanze in cui il ferro è basso, come ad esempio dopo il ciclo mestruale.

Sono presenti anche la vitamina B1, la tiamina e la vitamina A, che combattono la stanchezza.

Le sostanze antiossidanti contenute, prevengono l’invecchiamento cellulare e, allo stesso tempo, contrastano l’azione dei radicali liberi, mentre il fosforo contenuto all’interno di questo piccolo mollusco, aiuta a contrastare gli sbalzi d’umore e garantisce un effetto molto positivo sull’organismo.

I pomodorini sono ricchi di sostanze benefiche, tra tutte segnaliamo il licopene. Un antiossidante che appartiene alla famiglia dei carotenoidi un insieme di pigmenti giallo-violetti caratteristici degli ortaggi e della frutta estiva. Il licopene è in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare. Inoltre, come riporta anche la fondazione Veronesi, il licopene sembra avere proprietà preventive rispetto ad alcuni tipi di tumori.

Scopri come preparare la bruschetta con cozze e pomodori

Print Recipe
Bruschetta con cozze e pomodori
Bruschetta alle cozze
Voti: 2
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Piatto Antipasti
Porzioni
bruschette
Calorie a Persona
141
Calorie Totali
565
Ingredienti
  • 200 g cozze
  • pomodori q.b.
  • 4 fette pane casareccio
  • prezzemolo q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b. per condire
  • sale q.b.
  • vino per sfumare
Piatto Antipasti
Porzioni
bruschette
Calorie a Persona
141
Calorie Totali
565
Ingredienti
  • 200 g cozze
  • pomodori q.b.
  • 4 fette pane casareccio
  • prezzemolo q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b. per condire
  • sale q.b.
  • vino per sfumare
Bruschetta alle cozze
Voti: 2
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Prepara i pomodori. Puoi usare i pomodorini o anche un pomodoro maturo: tagliuzzali e lasciali scolare in un colino.
  2. Nel frattempo, lava le cozze e cuocile in una casseruola semplicemente con l’olio, l’aglio e il prezzemolo, sfumando il tutto con del vino bianco; cuocile  fin quando non saranno aperte.
  3. Sguscia le cozze e condisci il mollusco con olio, sale e pepe.
  4. Abbrustolisci il pane casareccio in forno o su una griglia, disponici sopra i pomodorini e poi le cozze.
  5. Guarnisci con il prezzemolo e un filo d’olio.
Tags: antipasti
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Related Posts

Strudel di mele
Ricette per Categoria

Strudel di mele

di Maura Pistello
spaghetti alla crema di porri e salmone
Ricette per Categoria

Spaghetti alla crema di porri e salmone

di Tiziana Landi
Ricette con peperoncino
Ultime dalla cucina

Ricette con il peperoncino: 7 idee piccanti e gustose

di Maura Pistello
la torta caprese light
Ricette per Categoria

Torta caprese light senza burro

di Bianca Maria Sacchetti

Seguici su

  • 148.8k Fans
  • 2.3k Followers
  • 26.5k Followers
  • 37.4k Followers
  • 48.2k Subscribers

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 148.8k Fans
  • 2.3k Followers
  • 26.5k Followers
  • 37.4k Followers
  • 48.2k Subscribers
  • 815 Followers

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2019 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki