Questi deliziosi biscotti con le noci e il sesamo a forma di cuore sono perfetti per chi ha voglia di una coccola dolce e molto energetica. Ottimi a colazione, per una pausa golosa, per la merenda dei tuoi bambini, sono facili da fare e molto genuini, perché si preparano con pochi e semplici ingredienti: uova, farina di kamut, zucchero di canna, noci e semi di sesamo.
Biscotti con le noci: le proprietà nutrizionali
I biscotti con le noci sono una bontà che puoi concederti anche se sei a dieta, per variare ogni tanto la tua colazione o il tuo spuntino: ogni biscotto ha 45 calorie, quindi puoi gustarlo senza sensi di colpa. Anche perché sono ricchi di proprietà benefiche per la tua salute:
la farina di kamut, un cereale derivato dal grano khorasan, è una fonte di carboidrati, fibre e sali minerali ed è solo leggermente più calorica rispetto a quella di frumento (359 contro 345 kcal per 100 g). E’ quindi un’ottima alternativa per preparare biscotti, torte, ma anche pasta e lievitati salati come pane e pizza.
le noci, come tutta la frutta secca, apportano grassi “buoni” omega 3 e omega 6, fibre e sali minerali. Sono piuttosto caloriche (660 kcal per 100 g), ma se le consumi senza eccessi (20 g al giorno, 10 g a dieta) sono perfette per darti l’energia che ti serve, sia da sole come spuntino, che come ingrediente per moltissimi piatti, dai primi alle insalate ai dolci.
lo zucchero di canna, rispetto a quello bianco, ha il vantaggio di essere un po’ meno calorico (360 contro 392 kcal per 100 g), oltre che meno raffinato, quindi risulta più salutare. Questa ricetta ne prevede un quantitativo piuttosto contenuto, che aggiunge ai biscotti un aroma e un colore molto particolari senza pesare troppo in termini di calorie.
i semi di sesamo sono ricchi di vitamine del gruppo B e sali minerali, in particolare magnesio, ma soprattutto calcio: ben 975 mg per 100 g. Oltre che nelle ricette dolci, sono ottimi per arricchire insalate, piatti di carne, pesce e verdure, anche come alternativa più sana al sale.
Biscotti con le noci: la ricetta per prepararli
Print Recipe
Cuori di sesamo e noci
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Porzioni
biscotti
Calorie a Persona
45
Calorie Totali
1260
Ingredienti
100gfarina di kamut
100gzucchero di cannagrezzo
3cucchiaisemi di sesamo
10gherigli di noci
2uova
1vaniglinabustina
Porzioni
biscotti
Calorie a Persona
45
Calorie Totali
1260
Ingredienti
100gfarina di kamut
100gzucchero di cannagrezzo
3cucchiaisemi di sesamo
10gherigli di noci
2uova
1vaniglinabustina
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Setaccia lo zucchero di canna in una terrina e aggiungi le uova.
Lavora bene i due ingredienti con una frusta elettrica per ottenere un composto soffice e spumoso, quindi unisci la farina di kamut e la busta di vaniglina e mescola bene.
Trita i gherigli di noce al mixer e incorporali al composto.
Lascia riposare l’impasto per 2 ore circa al fresco.
Trascorso questo tempo, riprendi il composto e con l’aiuto di due cucchiai forma delle palline che andrai a disporre sui i semi di sesamo.
Rotola le palline sui semi per ricoprirle bene e disponile su una teglia ricoperta da un foglio di carta da forno leggermente imburrato.
Quando hai finito l’impasto e tutte le palline sono pronte, munisciti del tuo stampo a cuore e di una piccola bacinella di acqua.
Bagna lo stampo con l’acqua e disponilo sopra ogni pallina.
Appiattisci l’impasto e cerca di renderlo omogeneo.
Togli lo stampo, bagnalo di nuovo con l’acqua e ripeti per ogni pallina di impasto.
Cuoci i cuoricini in forno già caldo ad una temperatura di 200 gradi per circa 20 minuti.
Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.