Burger di barbabietola e fagioli

Burger di barbabietola

Sommario

I burger di barbabietola sono una ricetta facile e veloce da preparare, ideale quando non vuoi mangiare carne o pesce, ma hai voglia di qualcosa di più originale di un semplice piatto di legumi.
Questi burger sono ottimi anche per invogliare i bambini a mangiare le verdure e i legumi; è infatti una classica ricetta furba con “verdure nascoste”, inoltre non contengono glutine e sono una ricetta ideale se sei celiaco.

Proprietà nutrizionali dei burger di barbabietola

  • La barbabietola è ricca d’acqua, contiene una buona quota di fibre alimentari, vitamine e sali minerali. Ha molte proprietà e rinfrescanti. È consigliata in stati di convalescenza e in casi di indebolimento fisico. E’ un ortaggio povero di calorie, solo 43 per 100 grammi, è quindi adatta se stai seguendo una dieta ipocalorica. Inoltre, il suo indice glicemico è medio, questo significa che è anche adatta a chi è affetto da diabete.
  • La quinoa rappresenta una fonte di carboidrati, proteine e fibra alimentare, contiene due amminoacidi essenziali per l’organismo: lisina e metionina. La quinoa è particolarmente energizzante, in 100 grammi trovi 350 calorie. Per questa ragione, il suo consumo è consigliato ai bambini, alle donne in gravidanza, sportivi e persone in convalescenza. Viene erroneamente equiparata ad un cereale, in realtà appartiene alla famiglia degli spinaci e contiene una buona percentuale di proteine, 14 g in 100 di prodotto. In cucina, viene comunque considerato uno pseudo cereale e usato in sua sostituzione.
  • A completare questi burger alla barbaietola, non potevano mancare i legumi. In questo caso la ricetta prevede i fagioli. Ricchi di vitamine e sali minerali, i fagioli sono una fonte preziosa di proteine di origine vegetale, un alimento ottimo per chi non prevede nella sua dieta le fonti di proteine animali. I legumi, accompagnati da una fonte di carboidrati, permettono l’assorbimento di aminoacidi essenziali all’organismo.

Scopri come preparare i burger di barbabietola e fagioli

Burger di barbabietola e fagioli

Portata secondi piatti
Preparazione 25 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 1 ora
Servings 6 burger
Calorie a Persona: 80
Calorie Totali: 481

Ingredienti

  • 1 barbabietola precotta
  • 230 g fagioli lessati
  • 50 g quinoa
  • 1 aglio pezzetto
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 1 cucchiaino olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Cuoci la quinoa seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, in alternativa: scalda 100 ml di acqua leggermente salata (il doppio del peso della quinoa); al bollore, immergi la quinoa e cuoci a fiamma bassissima, con un coperchio, per circa 13-15 minuti, o fino a quando l'acqua sarà completamente assorbita, spegni il fuoco e lascia riposare la quinoa per altri 10 minuti, poi sgranala con i rebbi di una forchetta.
    burger vegan di barbabietola
  • Preriscalda il forno in modalità ventilata a 200°. In un mixer o in un frullatore poni i fagioli, il pezzetto di aglio e la rapa rossa tagliata a pezzetti, e frulla fino a ottenere un composto più o meno omogeneo
    ricetta burger di barbabietola frullata
  • Trasferiscilo in una ciotola, aggiungi la quinoa, mescola, aggiustando di sale e aggiungendo una spolverata di pepe.
    burger quinoa barbabietola
  • Quando avrai ottenuto un composto omogeneo, con l'aiuto di una coppa pasta circolare forma gli hamburger: riempilo con il composto di barbabietola e fagioli, compatta con il cucchiaio ed estrai lo stampino. Poni i burger su una teglia rivestita di carta forno spennellata con olio, inforna per circa 20 minuti o fino a quando i burger risulteranno ben dorati. Servi caldi.
    burger barbabietola

Ti è piaciuta questa ricetta?Condividila su Pinterest.

burger barbabietola fagioli

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI