La tua privacy è al sicuro con Melarossa
Melarossa si impegna ogni giorno a fornirti la migliore risposta per ogni tua esigenza, un'informazione di qualità frutto dell'operato dei migliori professionisti del settore, giornalisti, tecnici e grafici. Tutto ciò è possibile solo grazie alla pubblicità profilata, che ci consente di mostrarti tutti i nostri contenuti gratuitamente. Se clicchi su "ACCETTA E CONTINUA", sosterrai il nostro lavoro e ci permetterai di sopperire ai costi di navigazione. Per noi il tuo aiuto è fondamentale.
Inoltre, ti dichiarerai favorevole all'utilizzo di cookie analitici e di tracciamento, che ci aiutano a offrirti le migliori esperienze per te, a misurare il volume di visite al nostro sito e a darti la possibilità di condividere contenuti direttamente sui social media.
Il mancato conferimento, nonché la revoca del consenso, potrebbe pregiudicare alcune caratteristiche o funzioni del sito. Leggi la cookie policy
Accetta e continua
Rifiuta
Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » L’anguria fa ingrassare? La verità tra calorie e dieta

L’anguria fa ingrassare? La verità tra calorie e dieta

Ivana Barberini by Ivana Barberini
21 Giugno 2023
in Mangiar sano
Anguria: fa ingrassare?
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’anguria, protagonista indiscussa dell’estate, è un frutto che non manca mai nelle scampagnate al mare o sulle tavole estive. Piace davvero a tutti, con la sua polpa croccante, fresca e dissetante. Ma è anche un frutto ricco di micronutrienti utili al benessere ed è poco calorico. Quindi, l’anguria fa ingrassare?

Scopri la verità e quante fette se ne possono mangiare anche a dieta, senza sentirsi in colpa.

L’anguria fa ingrassare? Quante calorie ha?

L’anguria o cocomero è un frutto buono e idratante, amico della linea e pieno di virtù benefiche. È uno dei frutti più indicati per essere gustati nel periodo estivo. Le calorie sono appena 16 per 100 g di cocomero. Inoltre, è composto per il 95% di acqua ma contiene anche vitamine, sali minerali e antiossidanti come il licopene.

Le sue caratteristiche nutrizionali quindi lo rendono un frutto ideale perché favorisce l’idratazione corporea e integra in maniera naturale i microelementi di cui il nostro organismo ha bisogno.

Il cocomero è anche perfetto per chi segue una dieta ipocalorica. Oltre ad offrire un rapido senso di sazietà, grazie all’abbondanza di acqua, possiede effetti diuretici e drenanti e, come abbiamo visto, un apporto calorico molto limitato.

Gli zuccheri sono appena 3 g per 100 g e sono praticamente assenti grassi e proteine.

Annuncio pubblicitario

Se vuoi saperne di più leggi il nostro approfondimento sull’anguria.

Quindi, il cocomero fa ingrassare? La risposta è no. Con appena 16 Kcal per 100 g è invece perfetto per chi deve perdere peso. Fa parte, infatti, a pieno titolo dei frutti meno calorici che la natura ci offre ma ricchi di micronutrienti.

Tuttavia, anche se non fa ingrassare, è sempre bene non mangiarne in gran quantità, ma consumarlo con moderazione all’interno di una dieta bilanciata.

La presenza dell’acqua e di sali minerali come il potassio rende l’anguria anche il frutto ideale per chi fa sport, per recuperare i liquidi persi durante l’attività fisica e reintegrare gli elettroliti.

Anguria: le calorie

Quanta anguria mangiare? Il dosaggio giornaliero consigliato

L’anguria è un frutto idratante e a basso contenuto calorico, quindi può essere una scelta salutare anche a dieta. Tuttavia, è importante considerare la dimensione delle porzioni per gestire l’apporto calorico complessivo.

Infatti, una porzione moderata di cocomero è di circa 150-200 grammi, che corrisponde a più o meno 1-2 fette medie. Questa quantità contiene tra le 25 e le 32 calorie.

Annuncio pubblicitario

È quindi perfetto come spuntino la mattina o il pomeriggio o per soddisfare la voglia di dolce dopo i pasti. Ma anche a colazione, magari associato a uno yogurt bianco o sotto forma di frullato o centrifugato insieme ad altri frutti, come ad esempio l’ananas o le fragole.

Quindi, anche se l’anguria non fa ingrassare, è importante non esagerare e consumare la quantità giusta che ti fa sentire sazia ma non piena, anche per non affaticare la digestione.

Anguria a dieta e calorie

L’anguria fa dimagrire? Il rapporto con la dieta

L’anguria è un frutto ideale per essere inserito in una dieta ipocalorica per la perdita di peso, ma da sola non fa certo dimagrire.

Del resto nessun alimento è miracoloso e fa perdere peso. Ciò che abbassa l’ago della bilancia è sempre una dieta corretta ed equilibrata che assicuri un bilancio energetico in negativo e una regolare attività fisica. Non ci sono scorciatoie per un dimagrimento salutare e duraturo.

Scopri la dieta Melarossa per dimagrire in modo sano.

Il cocomero certamente è un buon alleato della dieta, poiché ha un alto contenuto di acqua e una bassa densità calorica, il che significa che contiene poche calorie rispetto al suo volume. Questo può aiutare a soddisfare la fame con un minor apporto calorico complessivo.

Annuncio pubblicitario

Inoltre, favorisce il senso di sazietà, evitandoti di mangiare più del necessario.

Anche le fibre, nonostante non siano presenti in grandi quantità, contribuiscono a farci sentire più pieni e aiutano la funzione digestiva. Le fibre possono anche rallentare l’assorbimento degli zuccheri nel sangue, contribuendo a mantenere stabili i livelli di glucosio.

Infine, aiuta a mantenere l’idratazione durante la giornata.

Quindi è bene ricordare che la perdita di peso dipende da una serie di fattori, tra cui l’equilibrio energetico complessivo. Per dimagrire, occorre creare un deficit calorico, consumando meno calorie di quelle che si bruciano.

L’anguria può essere parte di una dieta dimagrante e sana, ma è importante adottare un approccio equilibrato che includa anche altre fonti di nutrienti.

Per consumarla senza ingrassare e senza sensi di colpa, la scelta migliore è mangiarla fresca, al naturale. Anche il gelato all’anguria è buono e rinfrescante, così come il gelo di anguria, sorbetti o cocktail alcolici, ma in questi casi ci sono zuccheri aggiunti che vanno tenuti presente nel bilancio calorico.

Annuncio pubblicitario

É un frutto comunque che si presta a tante ricette con poche calorie, come, ad esempio, a cubetti nelle insalate, nelle macedonie senza zucchero o nei centrifugati o per sfiziosi spiedini con cetrioli.

Cocomero: quando evitare di mangiarlo

Quando evitare di mangiare anguria

L’anguria non presenta particolari controindicazioni, ma ci sono alcuni aspetti da tenere presente.

Anche se la quantità di zuccheri è moderata, se si soffre di diabete è bene consumarla dopo averlo concordato con il proprio medico.

Inoltre un consumo eccessivo di cocomero può causare disturbi gastro-intestinali, soprattutto nelle persone con una certa sensibilità, come gas (meteorismo), pancia gonfia o diarrea. In questi casi, la parola d’ordine è moderazione o optare per porzioni più piccole.

Invece, seppur rare, alcune persone possono essere allergiche all’anguria, sperimentando sintomi come prurito, gonfiore, eruzione cutanea o difficoltà respiratorie.

Infine, per quanto riguarda le possibili interazioni con i farmaci, è sempre opportuno chiedere il consiglio del proprio medico curante.

Annuncio pubblicitario

Fonti:

  • Why Watermelon Should Be Part of Your Diet.
  • The Top 9 Health Benefits of Watermelon.

Ti potrebbe anche interessare

dieta per abbronzatura Dieta per abbronzatura: ecco i cibi da portare in tavola
cibi anti-invecchiamento Cibi anti-invecchiamento e stai al top
antiossidanti: cosa sono, a cosa servono, benefici, alimenti e integratori Antiossidanti
trucchi per mangiare le verdure 10 trucchi per mangiare le verdure anche se non ti piacciono
Il tofu ti aiuta a combattere il colesterolo
guida all'acquisto del pesce guida pesce
Acqua minerale
carotenoidi: cosa sono, alimenti ricchi e a cosa servono Carotenoidi
Magnesio: cos'è, benefici, integratori quali, alimenti ricchi di questo minerale Magnesio: cos’è, perché è importante, integratori e cibi che ne contengono di più
ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Dietista e giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanità per alcuni magazine on line. Per Melarossa scrivo di patologie e alimentazione in modo semplice e fruibile, per un’informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In