Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Carciofi alla romana: la ricetta del contorno classico

Carciofi alla romana: la ricetta del contorno classico

Clarissa Pistello by Clarissa Pistello
22 Novembre 2022
in Ricette per Categoria
carciofi alla romana
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I carciofi alla romana sono un piatto tipico della cucina laziale che puoi preparare come contorno o come antipasto. Una ricetta della tradizione che vede come protagonisti assoluti i carciofi.

Si tratta di una ricetta semplice, veloce e al tempo stesso golosissima. Basta scegliere dei carciofi di qualità, possibilmente freschi, di stagione e rigorosamente biologici. Gli stessi saranno poi insaporiti con un condimento gustoso e facile da realizzare. Scopri come, con la ricetta e il video firmati Melarossa!

Come cucinare i carciofi alla romana

I carciofi alla romana sono nati per esaltare alla perfezione il sapore del carciofo stesso. Il quale, durante la preparazione, viene inebriato di una salsa “light”, costituita solo da prezzemolo, menta, aglio e olio extravergine di oliva. Si tratta quindi di un condimento leggero e facilissimo da realizzare.

Cucinare i carciofi alla romana è così una ricetta adatta anche ai principianti – o a chi vuole spendere poca attenzione in cucina. Dopo aver pulito i carciofi a dovere, infatti, ti basterà disporli in una casseruola con i gambi rivolti verso l’alto, condirli, coprirli con un po’ d’acqua e farli cuocere in forno per un’ora.

Servi i carciofi alla romana ben caldi e fai il pieno dei loro benefici per la salute.

Ricetta dei carciofi alla romana

carciofi alla romana ricetta
Stampa Pin

Carciofi alla romana

Preparazione 10 minuti
Cottura 45 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 102
Calorie Totali: 410

Ingredienti

  • 4 carciofi
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • menta q.b.
  • acqua e limone q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa togli le foglie esterne dei carciofi.
  • Poi pulisci i gambi dei carciofi lasciando un pezzo di gambo.
  • In seguito taglia le cime di tutti i carciofi e mettili in ammollo in acqua e limone.
  • Ora è il momento di preparare un trito molto fine di prezzemolo, menta e aglio.
  • Riprendi i carciofi, sgocciolali bene e allarga le foglie: riempili tutti con il trito appena fatto.
  • Disponili adesso in una casseruola con l’olio EVO – rigorosamente a testa in giù – e aggiungi dell'acqua fino quasi a coprirli e un pizzico di sale.
  • Lasciali cuocere con coperchio chiuso, a fiamma moderata, per circa 40-45 minuti.
  • Servi ben caldi per assaporare e gustare al meglio l'aroma di carciofi e condimento!
Offerta
Moneta 0001850228 Etnea - Tegame 2 Manici, Nero,...
Moneta 0001850228 Etnea - Tegame 2 Manici, Nero,...
  • Alluminio alto spessore fondo 4 mm, per una ottima distribuzione del calore
  • Rivestimento Artech Stone Ultra effetto pietra rinforzato con particelle minerali, per una...
  • No PFOA, No Nickel e No Bisfenolo A
29,04 EUR
Acquista su Amazon

Tutte le proprietà nutrizionali

  • I carciofi contengono una grande quantità di fibre, addirittura 5 grammi per 100 g. E sono fibre particolari, cosiddette solubili, che aiutano a tenere bassi i valori del colesterolo e della glicemia. Questo rende i carciofi estremamente utili per i disturbi metabolici, in caso di diabete, ma non solo. Contengono infatti anche una sostanza chiamata cinarina, che sembra svolgere un ruolo importante nella protezione delle cellule del fegato. I carciofi sono ideali anche a dieta: hanno poche calorie, sono disintossicanti e stimolano la diuresi.
  • La menta e il prezzemolo, oltre ad avere un’azione digestiva, aggiungono al piatto gusto e aroma: la loro presenza, insieme a quella dell’aglio, ti permette di usare pochissimo sale. Porterai comunque in tavola una ricetta saporitissima e allo stesso tempo proteggerai la salute del tuo cuore.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
ricetta carciofi alla romana
ShareTweetPin10

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Clarissa Pistello

Clarissa Pistello

Laureata in Relazioni internazionali, sono appassionata ed esperta di diplomazia culturale, cosmesi e sana alimentazione. Per Melarossa mi occupo dello sviluppo editoriale dell’app Dieta Melarossa e del customer service.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In