Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Nutrizione » Lezioni di cucina » Branzino al forno: la ricetta dei filetti con le patate!

Branzino al forno: la ricetta dei filetti con le patate!

Emanuele Di Baldo di Emanuele Di Baldo
11 Febbraio 2021
Branzino al forno
9
SHARES
416
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Branzino al forno con patate: perché si preparano i filetti
  • Come cucinare il branzino al forno
  • Il branzino in diete e menù
  • Proprietà e valori nutrizionali
  • Branzino al forno: ricetta e video

Il branzino al forno – o spigola – è un piatto semplice da preparare, veloce da cucinare e sano da mangiare. Tutto il sapore del mare sulla tua tavola, pochi ingredienti per esaltarne il gusto, una ricetta ipocalorica per mantenere la linea.

Ci sono tanti buoni motivi per preparare questa delicata bontà; c’è chi lo predilige in crosta di sale al forno oppure accompagnato con qualche contorno di verdura o con delle squisite patate al forno… come nella ricetta scelta da Melarossa. Segui come prepararlo anche con il nostro video!

Branzino al forno con patate: perché si preparano i filetti

Il branzino cucinato al forno rievoca il passato, per una ricetta che da sempre ha tenuto banco nelle cucine di pesce. Talvolta con una quasi immutata preparazione. Forse solo la cottura del branzino al forno è ciò che è cambiato nel tempo.

Nei secoli passati, infatti, il pescato veniva sovente cucinato sulla brace o in un forno a legna. Questa modalità, con tutti gli aromi giusti (rosmarino, pepe, timo etc etc), tutt’oggi si prepara ancora; ed ha sempre un gusto particolare. Soprattutto al barbecue nelle belle giornate di sole e di festa, magari in compagnia.

L’evoluzione della tecnologia è stata così assecondata anche in cucina per velocizzare i tempi ma anche per gustare nuovi sapori e metodi di cottura, più delicati rispetto alla griglia.

Branzino al forno con patate

Come cucinare il branzino al forno

La ricetta del branzino al forno prevede anche le patate e una cipolla come ingredienti, un contorno che fatto al forno diventa una golosa squisitezza. Ecco come procedere:

  1. Per prima cosa sbuccia e taglia le patate dando loro la forma che preferisci; per facilitare la cottura e renderle belle croccanti, tagliale a rondelle. Fai la stessa cosa con le cipolle.
  2. Prepara la teglia da forno con un velo di carta da forno. Stendi un filo d’olio su tutta l’area della teglia dopodiché poni il branzino già sfilettato al centro.
  3. Ora disponi le patate attorno al pesce coprendo tutto lo spazio a disposizione; fai la stessa cosa con le cipolle, sopra le patate per insaporirle. Aggiungi un pizzico di sale e un po’ di pepe a tutti gli ingredienti disposti sulla teglia e passa un filo d’olio solo sui filetti di branzino.
  4. A questo punto prendi dei rametti di rosmarino, stacca le foglioline e spargile generosamente sopra il pesce e il contorno di patate e cipolle.
  5. Ora il branzino è pronto per essere infornato a 190 gradi fino a doratura.

Quando è pronto, impiatta il tutto in una bella pirofila, così da valorizzare il piatto anche dal punto di vista estetico.

Annuncio pubblicitario

Il branzino in diete e menù

Il branzino al forno è un ottimo alimento da inserire nella tua dieta. Questo pesce dalle carni bianche, morbide e profumate non è solo ottimo cotto al forno e insaporito con erbe aromatiche, ma anche leggero e nutriente allo stesso tempo.

Cucinato con le patate al forno diventa ancora più sfizioso, a discapito dell’apporto calorico che aumenta, ma senza esagerare. Le patate sono un alimento ricco di amidi, una fonte di energia sana per il nostro benessere; ma se assimilate in abbondanza rappresentano un eccessivo apporto calorico. I tuberi contengono inoltre sali minerali necessari per il nostro benessere e, se associati ad un ripieno con ingredienti sani e leggeri, si rivelano un piatto salutare e ricco d’energia allo stesso tempo.

Il branzino o spigola, può essere selvatico o allevato; il primo vanta un livello di adiposità inferiore rispetto a quello dell’animale di allevamento, che presenta anche una quantità maggiore di proteine.

Qualunque sia la sua provenienza, sempre sicura e certificata, apporta solo 15 kcal per 100 grammi. Il branzino è un pesce magro, indicato per chi segue un regime alimentare ipocalorico; è inoltre facilmente digeribile, ideale per una dieta equilibrata e per mantenere il peso forma!

Branzino al forno: cottura

Proprietà e valori nutrizionali

Il branzino è un pesce che apporta non solo proteine di elevato valore biologico ma anche acidi grassi omega 3, utili alla protezione cardiovascolare. Aiuta a tenere sotto controllo i trigliceridi e la pressione sanguigna; contiene inoltre lo iodio, necessario per il corretto funzionamento della tiroide, vitamine del gruppo B e vitamina D per la salute delle ossa. Questo pesce presenta inoltre una buona fonte di potassio che aiuta a contrastare l’ipertensione, è ricco di fosforo, che favorisce la memoria e il corretto sviluppo di ossa e denti, ed infine un alto contenuto di ferro, ideale per i soggetti anemici.

La patata invece è il contorno di questa ricetta. Il suo apporto calorico è di circa 85 Kcal per 100 grammi ma può variare a seconda della cottura e preparazione, facciamo qualche esempio: le patate bollite senza buccia hanno 71 Kcal, in quelle arrostite le calorie aumentano a 148 (perché con questa cottura l’acqua evapora e aumenta la concentrazione di amido). Con la frittura l’apporto calorico si eleva a 188 Kcal.

Per il 78,5% la patata è costituita da acqua, il 18% del peso è rappresentato dal contenuto in carboidrati, il 16% è costituito da amidi, lo 0,4% da zuccheri solubili ed il restante 1,6% da fibre. Per questo le patate vengono considerate un alimento molto calorico e dall’elevato apporto glicemico. Tuttavia le patate presentano un buon contenuto di fibre, di sali minerali (potassio, fosforo, magnesio e rame), aminoacidi e di vitamina C e B6.

Annuncio pubblicitario

Branzino al forno: ricetta e video

Print Recipe
Branzino al forno
Branzino al forno: ricetta
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
480
Calorie Totali
960
Ingredienti
  • 2 filetti di branzino (da 250-300g ciascuno)
  • 300 g di patate (2 patate grandi)
  • 1 cipolla rossa
  • 3 rametti di rosmarino
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
480
Calorie Totali
960
Ingredienti
  • 2 filetti di branzino (da 250-300g ciascuno)
  • 300 g di patate (2 patate grandi)
  • 1 cipolla rossa
  • 3 rametti di rosmarino
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
Branzino al forno: ricetta
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Per prima cosa lava e taglia a fettine tonde le patate e le cipolle. Le patate, in particolare, vanno tagliate molto sottile, come una sfoglia, in modo che si possano cuocere nel medesimo tempo dei filetti.
  2. In una teglia da forno, disponi un foglio di carta da forno e aggiungi dell'olio evo. Adagia i filetti di branzino.
  3. Disponi sulla teglia prima le patate (intorno al branzino) e poi le cipolle a fette. Aggiungi sale e pepe su tutti gli alimenti, poi ancora un cucchiaio di olio e il rosmarino.
  4. Inforna a 190 gradi in forno ventilato preriscaldato per circa 20 minuti o comunque fino a completa doratura.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Branzino al forno: Pinterest
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9432 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1047 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    110 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4193 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    309 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

cibo giapponese a dieta: quali piatti mangiare Alghe commestibili: scopri benefici e come cucinarle
La guida per un barbecue perfetto
come conservare tuo brodo di pollo Come conservare il tuo brodo di pollo
come preparare il brodo di pollo Brodo di pollo, come prepararlo
Fresche e sfiziose: le carote alla julienne

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki