Sommario
La carne di anatra selvatica appartiene alla selvaggina da piuma, insieme al fagiano, pernice, piccione selvatico, starna, beccaccia, quaglia ecc., categoria di carni molto particolari, pregiate e apprezzate dai buoni intenditori.
Essendo libere in natura le anatre selvatiche presentano una carne piรน scura, muscolosa, soda e dal sapore molto piรน intenso rispetto alle carni allevate.
Diverso invece รจ il discorso per la carne di anatra domestica, che viene allevata in cattivitร non solo per la sua carne, ma anche per le uova e il fegato.
Lโanatra allโarancia e lโanatra alla pechinese sono le preparazioni piรน conosciute e diffuse al mondo, perchรฉ gli ingredienti fruttati e agrodolci si sposano bene con il gusto forte di questa carne selvatica. Le parti piรน pregiate sono le cosce e il petto e sono anche quelle che si trovano piรน facilmente in commercio nella grande distribuzione, che si prestano specialmente per la cottura arrosto o con l’arancia.
Vediamo in dettaglio le caratteristiche nutrizionali della carne di anatra, le sue proprietร per la salute, dove trovarla e come cucinarla al meglio.
Che cos’รจ la carne d’anatra?
La carne di anatra selvatica รจ il piatto ideale per il freddo autunnale e invernale, per portare in tavola qualcosa di diverso, di originale e gustoso.
Rispetto ai volatili di allevamento, la carne รจ piรน scura e con una muscolatura piรน soda e compatta. Essendo libere di muoversi e di volare in natura, le anatre selvatiche esercitano e ossigenano molto i muscoli, rendendoli ricchi di emoglobina e di ferro.
Vivendo liberamente lungo i corsi dโacqua, come fiumi, laghi e paludi, le anatre si nutrono di ciรฒ che trovano nellโambiente, come piante, insetti, semi, alghe o pesci, che catturano nel loro habitat.
Questo contribuisce a formare il sapore particolare della carne, che non viene apprezzata da tutti, ma รจ molto amata da buongustai e intenditori della selvaggina.
Lโanatra domestica invece รจ una carne di allevamento, a cui viene fornita unโalimentazione equilibrata e nutriente, adatta a tutte le sue esigenze.
La carne di anatra domestica รจ quindi piรน delicata e piรน simile ad altri volatili di allevamento, per questo anche preferita rispetto alla sua parente selvatica. I due tipi di carne possono differire molto non solo nel sapore, ma anche nel valore nutrizionale.ย
Valori nutrizionali e calorie
Di seguito i valori nutrizionali della carne di anatra domestica e selvatica, tratti dalle tabelle del CREA e USDA, che si riferiscono a 100 grammi di prodotto crudo.
Anatra domestica | Anatra selvatica | |
Energia | 159 kcal | 136 kcal |
Proteine | 21.4 g | 18.74 g |
Lipidi | 8.2 g | 4.64 g |
Monoinsaturi | – | 0.71 g |
Polinsaturi | – | 0.63 g |
Colesterolo | 38 mg | 107.34 mg |
Sodio | 110 mg | 140 mg |
Potassio | 290 mg | 230 mg |
Calcio | 12 mg | 11 mg |
Magnesio | 14 mg | 24 mg |
Ferro | 1.3 mg | 30.53 mg |
Rame | 0.3 mg | 5.96 mg |
Zinco | 1.9 mg | 3.07 mg |
Selenio | 22 ฮผg | 67 ฮผg |
Tiamina | 0.19 mg | 0.56 mg |
Riboflavina | 0.18 mg | 0.89 mg |
Niacina | 7.7 mg | 6.5 mg |
Vitamina A | 80 ฮผg | 11984 ฮผg |
Si puรฒ notare come i valori nutrizionali possano differire in maniera sostanziale per alcuni nutrienti: la carne selvatica รจ in genere piรน magra, meno calorica e a piรน alto contenuto di vitamine e minerali, come ferro, zinco, selenio, rame e vitamina A.
I valori della carne selvatica inoltre non sono stabili, ma a seconda dellโalimentazione varia dellโanimale in natura, il contenuto in nutrienti puรฒ cambiare anche considerevolmente, rendendo ogni esemplare unico nel suo genere.
La carne di anatra domestica invece presenta dei valori nutrizionali piรน controllati e in linea con le raccomandazioni, come ad esempio, il contenuto in ferro, vitamina A e colesterolo, che sono molto piรน bassi rispetto alla sua variante selvaggia.
Benefici e proprietร della carne dโanatra
Per il suo eccellente valore nutrizionale la carne di anatra presenta interessanti proprietร benefiche. Il suo consumo puรฒ essere molto utile per combattere lโanemia, soprattutto nella sua versione selvatica, per lโalto contenuto in ferro.
Il suo consumo รจ raccomandato specialmente a chi ha una vita molto intensa, unโattivitร lavorativa molto stressante, con sforzi fisici e intellettuali.
La sua ricchezza di minerali infatti ha un effetto benefico sull’attivitร cerebrale, rafforzando il sistema nervoso, le difese immunitarie e aiutando ad alleviare lo stress.
Contribuisce anche ad aumentare il metabolismo, la sintesi proteica e a bruciare carboidrati e grassi, intervenendo nella conversione di questi nutrienti in energia. Puรฒ essere utile per fortificare unghie, capelli, ossa e denti, proteggere la vista e lโintegritร della pelle grazie agli alti livelli di vitamina A.
Per il suo elevato contenuto minerario, costituisce un valido aiuto nei casi di infertilitร e impotenza maschile, e per un buon funzionamento del cuore e dei vasi sanguigni, grazie al contenuto in omega 3.
Quella selvatica รจ una buona occasione per fare il pieno di microelementi spesso carenti nella dieta moderna. Si consiglia di introdurla non piรน di una volta a settimana.
Lโanatra domestica invece รจ un buon compromesso tra una carne bianca e una carne selvatica e il suo consumo puรฒ essere piรน frequente.
Come sceglierla e conservarla
A differenza di altre carni selvatiche, si trova molto facilmente al supermercato, oppure basta rivolgersi al proprio macellaio di fiducia o a venditori di carne di selvaggina.
Se รจ carne di anatra selvatica cacciata, รจ necessario che abbia superato tutti i controlli sanitari obbligatori per legge, mentre quella domestica di allevamento sarร giร sicura e controllata allโorigine. Prima di essere utilizzata necessita di un periodo di 24 ore di frollatura dopo la macellazione, che la rende piรน morbida e digeribile.
Lโaspetto della carne deve essere lucido, di colore rosso bruno uniforme, con una pelle spessa ed elastica, di colore giallastro, priva di macchie scure o parti mollicce e con uno strato di grasso evidente.
Odori strani e pelle appiccicosa sono i primi segni di deterioramento. Una volta acquistata si conserva per non piรน di tre giorni in frigorifero, mentre in congelatore puรฒ durare da 3 mesi a un anno a seconda della temperatura, ma si consiglia di non superare i 7 mesi per non far indurire troppo la carne.
Come cucinare la carne di anatra
Saper cucinare a puntino una carne del genere รจ unโarte, anche se non serve troppa esperienza, ma solo tanta voglia di sperimentare. ร un piatto perfetto nei freddi autunnali e invernali, e specialmente durante le Feste di Natale, appartiene a tante tradizioni.
Prima di cucinare il petto d’anatra si consiglia di praticare sulla pelle dei tagli trasversali con un coltello per permettere una cottura il piรน uniforme possibile. La presenza della pelle รจ fondamentale per la cottura, per proteggere i nutrienti allโinterno e per rendere la carne piรน morbida, tenera, succosa e saporita.
Lโanatra alla pechinese รจ particolare perchรฉ viene spennellata con un miscuglio costituito da miele e accompagnata da un brodo dal retrogusto aspro, che รจ un ottimo accompagnamento che โsgrassaโ il sapore intenso dellโanatra.
Anche lโarancia o altri frutti come le mele sono perfette con questa carne, mentre i ripieni troppo ricchi ed elaborati sono sconsigliati per non appesantirla e renderne difficoltosa la digestione.
In commercio si trovano anche salumi d’anatra, come salame e speck, dal gusto piรน deciso rispetto al comune salame suino.
Il fegato dโanatra invece, come quello dโoca, viene usato per il famoso foie gras. Il miglior contorno รจ quindi, oltre alla frutta, anche la verdura, che rende il piatto completo, aumentandone la digeribilitร .
E per finire, non puรฒ mancare il vino, obbligatoriamente rosso, come in genere per tutta la cacciagione, corposo, elegante e profondo, dallโaciditร rinfrescante e dai tannini vigorosi, per armonizzare un piatto che รจ uno spettacolo.
Ricette con anatra
1 – Anatra all’arancia
Calorie totali: 2080/ Calorie a persona: 520
Ingredienti:
- 1 kg di anatra
- 1 spicchio d’aglio
- 2 foglie di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 1 foglia di salvia
- Il succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio di farina di riso
- 200 ml di brodo di carne
- 1 bicchierino di brandy
- 600 g di arance
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare l’anatra all’arancia.
Chi puรฒ mangiare la carne di anatra e chi dovrebbe evitarla
Puรฒ essere consumata da tutti e non esistono motivi validi per evitarne il consumo. La sua versione selvatica contiene perรฒ quantitร impressionanti di microelementi che a cose normali sono presenti solo in traccia, per cui un consumo troppo frequente puรฒ causare un surplus di sostanze in quantitร superiori alle raccomandazioni.
Ecco perchรฉ il consumo di anatra selvatica dovrebbe essere piรน sporadico o adottato in casi particolari, come per curare unโanemia grave, in casi di particolare stress e sforzi intensi. Lโanatra domestica presenta invece un profilo nutrizionale piรน comune alle carni allevate, in linea con le attuali raccomandazioni e piรน adatta al consumo di tutte le fasce di popolazione.
Quella domestica puรฒ rientrare anche nellโalimentazione della donna in gravidanza, purchรฉ sia sempre ben cotta, mentre si consiglia di non abusare della sua versione selvatica, per il suo eccesso di vitamina A e colesterolo, che puรฒ abbassarsi perรฒ con la rimozione della pelle, dove รจ concentrata la maggior parte del grasso.
Lโanatra selvatica puรฒ essere proposta saltuariamente anche a bambini e anziani, in piccole porzioni, che costituiranno un ricco concentrato di nutrienti, adatta in queste fasi in cui i fabbisogni sono molto alti.
ร importante perรฒ una buona cottura della carne affinchรฉ sia ben digeribile da queste fasce piรน fragili. Non ci sono particolari controindicazioni invece per lโanatra domestica, adatta a tutti e in tutte le occasioni.
Fonti
- CREA.
- USDA.
- Carni sostenibiliโ Il valore della carne.