Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Rimedi naturali anticellulite: ecco i migliori

Francesca Fiore by Francesca Fiore
30 Luglio 2022
in Bellezza
rimedi naturali anticellulite
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Rimedi naturali anticellulite: differenza fra tisane, tinture madri e gemmoderivati
  • Rimedi naturali anticellulite: i più efficaci
  • Rimedi naturali anticellulite: le tisane
  • Rimedi naturali anticellulite: le tinture madri
  • Rimedi naturali anticellulite: i gemmoderivati

I rimedi naturali anticellulite sono dei composti fitoterapici che puoi usare in diversi modi.

In natura, infatti, esistono piante che ti permettono di ridurre il problema, grazie ad azioni di vario tipo: solitamente agiscono sui vasi sanguigni, migliorando l’elasticità delle pareti, ma anche esercitando una funzione antinfiammatoria o drenante.

Rimedi naturali anticellulite: differenza fra tisane, tinture madri e gemmoderivati

Quando si parla di rimedi naturali anticellulite, una premessa è d’obbligo: le varie piante che si possono utilizzare devono essere parte di una strategia globale, che includa anche la giusta alimentazione e l’attività fisica.

I rimedi fitoterapici che trattiamo qui appartengono a tre diverse tipologie: tisane, gemmoderivati e tinture madri. Le differenze fra queste tre tipologie sono di vario tipo.

Tisana

Con il termine tisana si intende una preparazione da erbe, in cui si usa l’acqua come solvente: in questo modo si estraggono i principi attivi delle piante scelte nella formulazione.

Anche le tisane possono essere di diverso tipo: infusi, decotti o macerati.

Annuncio pubblicitario
  • Decotto. Si usano sotto forma di decotto tutti quegli elementi che hanno principi attivi stabili rispetto al calore, come radici, cortecce e semi. Il decotto si prepara versando gli ingredienti sminuzzati nell’acqua bollente, coprendo il recipiente e continuando a far bollire il tutto secondo il tempo specifico di ogni erba: mediamente da 5 a 20 minuti. Una volta passato questo tempo, è necessario filtrare il liquido attraverso un colino o con un telo di cotone: il decotto si deve usare entro le 24 ore.
  • Macerato. Il macerato si prepara versando un solvente a temperatura ambiente sulla pianta: il solvente può essere acqua, come nel caso delle tisane, o alcol, ma anche vino, aceto oppure olio, come succede con certe bevande come il mirto. Si lascia macerare per un periodo che va da 1 a 30 giorni, secondo l’erba che abbiamo usato, agitando ogni giorno il contenitore ben sigillato. Il liquido deve essere poi filtrato e conservato al buio e in un luogo fresco, dentro recipienti di vetro ben chiusi. Se il macerato è stato fatto con l’acqua va bevuto entro le 24 ore, mentre se è fatto con olio, alcol o aceto dura da 1 a 6 mesi.
  • Infuso. L’infuso è un estratto che si ottiene utilizzando foglie, fiori e gambi delle erbe: queste contengono principi attivi che riescono a liberarsi grazie all’azione combinata di acqua e calore. Per farlo basta versare dell’acqua bollente sulla pianta e lasciare in infusione per un tempo medio di 10 minuti. Una volta passato questo tempo, si filtra con un colino o un telo di cotone pulito. L’infuso va bevuto tiepido e può essere consumato anche freddo non oltre le 24 ore.

Tintura madre

Le tinture madri sono delle estrazioni di erbe e piante officinali, ottenute dalla macerazione della loro droga (pianta) in acqua e alcol: in questo caso si usa la parte adulta della pianta, come le foglie, le sommità fiorite, le radici o la corteccia.

Gemmoderivato

I gemmoderivati, chiamati anche macerati glicerinati, sono ottenuti dalla macerazione di tessuti embrionali freschi come appunto gemme, boccioli, radici giovani, linfa e semi.

Rimedi naturali anticellulite: i più efficaci

Con l’aiuto dell’erborista Alessia Onorati della Piccola Erboristeria, abbiamo selezionato una serie di rimedi fitoterapici privi di controindicazioni importanti, che ti permetteranno di ridurre il problema della cellulite, se correttamente utilizzati.

Alcune piante sono più efficaci sotto forma di tisane, mentre altre sono più indicate come tintura madre o gemmoderivati. Vediamo quali sono.

Scopri il nostro approfondimento sulle tisane.

Rimedi naturali anticellulite: le tisane

1 – Finocchio

rimedi naturali anticellulite, finocchio

Pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Ombrellifere, il finocchio ha proprietà diuretiche e digestive. Inoltre, ha proprietà carminative, che favoriscono l’eliminazione fisiologica di gas intestinali. È quindi utile per chi ha problemi di digestione lenta, di gonfiori intestinali e flatulenza.

Annuncio pubblicitario

Il finocchio si usa sotto forma di decotto: versa in un recipiente 200 ml circa di acqua a temperatura ambiente e un cucchiaio raso di tisana. Porta ad ebollizione e fai bollire per 3-5 minuti.

Spegni e lascia in infusione per 10-15 minuti mescolando di tanto intanto, poi filtra il tutto.

Puoi bere il decotto di finocchio 2 volte al giorno, appena dopo i pasti.

Finocchio Biologico Semi Aromatici Tisana - Semi...
Finocchio Biologico Semi Aromatici Tisana - Semi...
  • Odoroso e inconfondibile, il nostro finocchio culinario è un seme aromatico che ricorda l'anice o...
  • I nostri semi interi di finocchio biologico sono raccolti artigianalmente in una piccola azienda...
  • Il sapore classico del finocchio viene notoriamente utilizzato per accompagnare il pesce. Ma il suo...
14,81 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

2 – Foglie di vite rossa

rimedi naturali anticellulite, vite rossa

La vite rossa (Vitis vinifera) è una pianta della famiglia delle Vitaceae.

È celebre per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti: viene spesso usata contro le vene varicose, ma anche contro le emorroidi. Per quanto riguarda la cellulite, la sua azione più importante è quella vaso protettrice, di tutela del sistema circolatorio e tonificazione dei vasi sanguigni.

La vite rossa si usa sotto forma di infuso. Per farlo devi portare ad ebollizione 200 ml circa di acqua, versare un cucchiaio colmo di erba, spegnere e lasciare in infusione per 10 minuti mescolando di tanto in tanto, filtrare.

Annuncio pubblicitario

Puoi berne 2 tazze al giorno lontano dai pasti.

3 – Orthosiphon

rimedi naturali anticellulite, ortosiphon

L’Orthosiphon Benth è un genere di piante medicinali, appartenente alla famiglia Lamiaceae, molto diffuse in Asia, conosciuto anche come Tè di Giava.

Questa pianta vanta grandi proprietà diuretiche, aiutando l’eliminazione del cloruro di sodio: è utile quindi a chi soffre di ritenzione idrica e ipertensione.

Anche l’Ortosiphon va usato sotto forma di infuso.

Per farlo devi portare ad ebollizione 200 ml circa di acqua, versare un cucchiaio colmo di erba, spegnere e lasciare in infusione per 10 minuti mescolando di tanto in tanto, filtrare. Puoi berne 2 tazze al giorno lontano dai pasti.

4 –  Foglie di betulla

rimedi naturali anticellulite foglie di betulla

La Betulla è una delle piante della famiglia delle Betulacee.

Annuncio pubblicitario

In fitoterapia è nota per le sue proprietà depurative e diuretiche: le sue foglie infatti sono ricche di antiossidanti, vitamina C e oli essenziali. Aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso, prevenendo gli accumuli di adipe: per questo è utile nel combattere cellulite e ritenzione idrica.

Inoltre, svolge una grande azione depurativa delle vie urinarie: la tisana alla betulla viene è utilizzata anche per curare la cistite e altre infezioni dell’apparato urinario.

E’ meglio utilizzare questa erba sotto forma di infuso. Per farlo devi portare ad ebollizione 200 ml circa di acqua, versare un cucchiaio colmo di erba, spegnere e lasciare in infusione per 10 minuti mescolando di tanto in  tanto, filtrare.

Puoi berne 2 tazze al giorno lontano dai pasti.

Foglie Betulla Tisane Bio - Tisana Betulla -...
Foglie Betulla Tisane Bio - Tisana Betulla -...
  • Le foglie dell'albero di betulla, utilizzate in molte medicine tradizionali, sono apprezzate tra gli...
  • Le foglie di betulla sono ricche di minerali essenziali, antiossidanti e vitamina C. Messe in...
  • Oltre a rinfrescare il corpo e la mente, si ritene che l'infuso di foglie di betulla sia in grado di...
9,97 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

5 – Equiseto

rimedinaturali anticellulite, equiseto

Uno dei rimedi anticellulite meno conosciuti: noto anche come coda di cavallo, appartiene alla famiglia delle Equisetaceae.

Grazie alla presenza di flavonoidi, l’equiseto ha una funzione diuretica e drenante: inoltre tutela la funzionalità dei reni, proteggendoli dalle patologie che possono colpirli. È utile in caso di ritenzione idrica, cellulite, gonfiori di occhi, gambe gonfie e caviglie.

Annuncio pubblicitario

L’equiseto va utilizzato sotto forma di decotto: versa in un recipiente 200 ml circa di acqua a temperatura ambiente e un cucchiaio raso di tisana. Porta ad ebollizione e fai bollire per 3-5 minuti.

Spegni e lascia in infusione per 10-15 minuti mescolando di tanto intanto, poi filtra il tutto. Puoi bere il decotto di equiseto 2 volte al giorno, lontano dai pasti.

6 – Radici di tarassaco

rimedi naturali anticellulite, tarassaco

Il tarassaco (Taraxacum officinale) è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee. Ha proprietà depurative e antinfiammatorie, è un ottimo alleato nella cura delle malattie legate al fegato.

Questa pianta, infatti, favorisce l’eliminazione delle scorie, stimola le secrezioni delle ghiandole dell’apparato gastroenterico e produce una leggera azione lassativa. Nella tradizione popolare, il tarassaco è anche conosciuto come “piscialetto”, proprio per le sue grandi proprietà diuretiche.

Attenzione: il tarassaco non è indicato per coloro che soffrono di intestino irritabile.

Il tarassaco si usa sotto forma di decotto: versa in un recipiente 200 ml circa di acqua a temperatura ambiente e un cucchiaio raso di tisana. Porta ad ebollizione e fai bollire per 3-5 minuti.

Annuncio pubblicitario

Spegni e lascia in infusione per 10-15 minuti mescolando di tanto intanto, poi filtra il tutto. Puoi bere il decotto di tarassaco 2 volte al giorno, lontano dai pasti.

Offerta
Tarassaco radici per tisana o decotto - 100 g -...
Tarassaco radici per tisana o decotto - 100 g -...
  • Preparazione: Un cucchiaio di erbe per ogni tazza della capacità di 250 ml (in caso di decotto...
  • Nome botanico: Taraxacum Officinale
  • Produzione e principi attivi: le erbe Solimè sono interamente lavorate in Italia e provenienti da...
5,70 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Rimedi naturali anticellulite: le tinture madri

La tintura madre è un’estrazione di erbe e piante officinali, ottenute dalla macerazione della pianta in acqua e alcol.

Per quanto riguarda i dosaggi, ecco le regole, che valgono per tutte le tinture che ti proponiamo: 60 gocce in poca acqua, da prendere 2 volte al giorno lontano dai pasti.

1 – Centella

rimedi naturali anticellulite, centella

La centella asiatica è una pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Apiacee.

La tintura madre di centella è usata per proteggere le pareti venose in caso di cellulite e insufficienza venosa: le sue foglie, infatti, contengono molti elementi importanti come:

  • saponine.
  • Flavonoidi.
  • Fitosteroli.
  • Tannini.
  • Sali minerali.

La centella è capace di migliorare il flusso sanguigno, rinforzando tutto il sistema circolatorio.

Annuncio pubblicitario

Per questo è indicata anche nel trattamento dei sintomi dell’insufficienza venosa come pesantezza alle gambe, crampi, varici ed edemi.

Centella (Centella asiatica) erba Tintura Madre...
Centella (Centella asiatica) erba Tintura Madre...
  • Centella (Centella asiatica) erba Tintura Madre, estratto concentrato 1:10. 100% naturale,...
  • UN AIUTO NATURALE: integratore alimentare concentrato di Centella in gocce. 40 gocce (2 ml)...
  • NATURALMA – Naturali abitudini: Rispettiamo e amiamo la Natura, per questo tutti i nostri...
Acquista su Amazon

2 – Pilosella

rimedi naturali anticellulite, pilosella

Appartenente alla famiglia delle Asteraceae, la pilosella è una pianta che ha grandi proprietà diuretiche: favorisce l’eliminazione delle tossine, promuove il deflusso della bile, depura il sangue dagli eccessi di grassi animali.

Svolge un’azione antisettica delle vie urinarie e permette di sgonfiare i tessuti: per questo viene impiegata anche nei casi di ipertensione, gonfiore alle caviglie e reumatismi.

3 – Mirtillo nero

rimedi naturali anticellulite, mirtillo nero

Il mirtillo nero è un arbusto da frutto appartenente alla famiglia delle Ericaceae e al genere dei Vaccinium.

È uno dei rimedi naturali anticellulite più famosi, perché ha delle note proprietà vasodilatatorie, che aiutano il sistema circolatorio a funzionare meglio.

Ma il mirtillo ha anche proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, astringenti e antisettiche.

Annuncio pubblicitario

4 – Bardana

rimedi naturali anticellulite, bardana

La bardana maggiore (Arctium lappa L.) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae.

Questa pianta contiene molti elementi importanti come aminoacidi, oligoelementi, vitamine del gruppo B, ma soprattutto inulina,una sostanza che purifica il sangue e aiuta il drenaggio.

Grazie a questa sostanza, stimola l’eliminazione delle tossine, depurando anche il fegato.

Bardana (Arctium lappa) erba e radici Tintura...
Bardana (Arctium lappa) erba e radici Tintura...
  • Bardana (Arctium lappa) erba e radici Tintura Madre, estratto concentrato 1:10. 100% naturale,...
  • UN AIUTO NATURALE: integratore alimentare concentrato di Bardana in gocce. 40 gocce (2 ml)...
  • NATURALMA – Naturali abitudini: Rispettiamo e amiamo la Natura, per questo tutti i nostri...
Acquista su Amazon

Rimedi naturali anticellulite: i gemmoderivati

I gemmoderivati sono ottenuti dalla macerazione di tessuti embrionali “giovani”.

Anche in questo caso, i dosaggi valgono per tutti i rimedi che ti proponiamo: 60 gocce in poca acqua, da prendere 2 volte al giorno lontano dai pasti.

1 – Betula verrucosa linfa

rimedi naturali anticellulite, betulla verrucosa

La linfa di betulla in forma di gemmoderivato è chiamata Betula verrucosa linfa. Questo gemmoderivato aiuta a eliminare tossine, acidi urici e i ristagni di liquidi nei tessuti.

Annuncio pubblicitario

La linfa di betulla agisce sul sistema linfatico, che regola gli accumuli dei liquidi nei tessuti e stimola la depurazione dei tessuti. Inoltre, ha proprietà ipocolesterolemizzanti, aiutando a ridurre le quantità di “colesterolo cattivo” (LDL).

2 – Castanea vesca

rimedi naturali anticellulite, castagno

Si tratta del gemmoderivato del castagno, appartiene alla famiglia delle Fagaceae. Una pianta ricca di proprietà grazie alla presenza di molti sali minerali e della vitamina B.

La presenza del ferro, in particolare, regala al castagno un grande potere astringente, che stimola a sua volta la buona circolazione del sangue.

Il gemmoderivato agisce soprattutto come drenante linfatico, a livello di arti inferiori.

Offerta
Dr Giorgini Integratore Alimentare, Castagno...
Dr Giorgini Integratore Alimentare, Castagno...
  • Gemme fresche e purissime di Castagno
  • 100% analcolico e naturale, adatto anche a bambini e donne in gravidanza
  • Super concentrato per una maggiore efficacia
17,29 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

3 – Fraxinus excelsior

rimedi naturali anticellulite, frassino

In questo caso si parla del gemmoderivato del frassino, che appartiene alla famiglia delle Oleaceae.

La sua linfa è ricca di Manna, un lassativo naturale che è anche un dolcificante e ha proprietà fluidificanti, espettoranti, emollienti e sedative della tosse. Per quanto riguarda la cellulite, questo gemmoderivato svolge un’azione depurativa, ma ha anche proprietà leggermente lassative e diuretiche.

Annuncio pubblicitario

L’articolo è stato scritto in collaborazione con l’erborista Alessia Onorati della Piccola Erboristeria.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Approfondisci ulteriormente questo argomento

  • Come combattere la cellulite: dieta, sport, rimedi naturali e trattamenti
  • Creme anticellulite: cosa contengono, i migliori prodotti del 2015 secondo le recensioni Amazon
  • Dieta anticellulite: cosa mangiare ed esempio di menù settimanale
  • Criolipolisi: cos’è, come funziona, costi, prima e dopo
  • Massaggio anticellulite fai da te: le tecniche più efficaci per drenare
  • Massaggiatori anticellulite: come funzionano e come si usano, i migliori sul mercato
  • Cellulite edematosa: che cos’è, come si presenta, sintomi, cause, cura e rimedi
  • Coppetta anticellulite: cos’è, come si usa e quanto è efficace
  • Bendaggi anticellulite: cosa sono, benefici, i migliori sul mercato
  • Carbossiterapia: cos’è, come funziona, benefici, quando è consigliata
  • Radiofrequenza cellulite: cos’è, risultati, costi e controindicazioni
  • Mesoterapia: cos’è, a cosa serve, benefici, costi, controindicazioni ed effetti collaterali
  • Fanghi anticellulite: cosa sono, come si applicano, tutti i benefici e quali sono i migliori sul mercato
  • Esercizi anticellulite: sport da praticare e esercizi efficaci per eliminarla
  • Farmaci per la cura della cellulite: quali sono i migliori e come si usano
  • Massaggio linfodrenante: un valido aiuto contro la cellulite
ShareTweetPin129

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki