Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Occhi gonfi: cause, rimedi e come curare il gonfiore delle palpebre

Ivana Barberini by Ivana Barberini
10 Ottobre 2023
in Bellezza
rimedi naturali contro gli occhi gonfi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Quali sono le cause degli occhi gonfi
  • Gonfiore agli occhi e alle palpebre al mattino
  • Occhi gonfi rimedi
  • Quando rivolgersi al medico e diagnosi
  • Come prevenire il gonfiore alle palpebre

Gli occhi gonfi, noti anche come edema perioculare, sono un problema comune e fastidioso che riguarda molte persone. Si tratta di un accumulo di liquidi o tessuti in eccesso nella zona intorno agli occhi che può essere temporaneo o persistente, causando non solo un disagio estetico, ma a volte anche sintomi come prurito o irritazione.

Le cause degli occhi e delle palpebre gonfie sono diverse e influenzate da alcuni fattori come l’età, troppo sale nella dieta, un alterato drenaggio linfatico, allergie, malattie sistemiche, traumi o stili di vita poco salutari.

Anche gli occhi gonfi al mattino sono molto comuni e dovuti al fluido che si accumula durante la notte a causa dell’assenza di movimento.

Nella maggior parte dei casi, non sono motivo di preoccupazione e si possono trattare con rimedi casalinghi come impacchi freddi, una dieta equilibrata, l’uso di creme idratanti e la correzione di abitudini poco salutari come il fumo o una dieta con troppo sale. Tuttavia, in alcuni casi, l’edema può essere il sintomo di disturbi o condizioni mediche sottostanti, come allergie, problemi renali o della tiroide, che richiedono l’attenzione di un medico.

Quali sono le cause degli occhi gonfi

cause occhi gonfi

Gli occhi gonfi o edema palpebrale, possono essere causati da diverse ragioni ma solitamente indicano un accumulo eccessivo di fluidi nel tessuto cutaneo circostante. La pelle intorno agli occhi è molto sottile, quindi il gonfiore risulta più evidente. È un sintomo che può essere del tutto temporaneo e che si risolve con uno stile di vita più salutare e una dieta bilanciata oppure può essere il segno di un disturbo preesistente che va indagato.

Tra le cause del gonfiore alle palpebre e agli occhi possono esserci:

Annuncio pubblicitario
  • Troppo sale nella dieta, che può causare ritenzione idrica, inclusa la zona perioculare.
  • Reazioni allergiche a sostanze come il polline, la polvere o i peli degli animali che possono provocare infiammazione e gonfiore, insieme a prurito e arrossamento.
  • Infezioni o infiammazioni nei seni paranasali possono influire anche nella zona degli occhi, causando gonfiore.
  • Stanchezza, stress e mancanza di sonno, che possono dilatare i vasi sanguigni intorno agli occhi, contribuendo al gonfiore.
  • Pianto, che può causare un accumulo di liquidi.
  • Fattori genetici.
  • Ritenzione idrica, che è uno dei motivi più comuni per gli occhi gonfi e che può essere dovuta non solo da un’eccessiva assunzione di sodio nella dieta, ma anche da squilibri ormonali, ciclo mestruale o bere troppi liquidi prima di andare a letto.
  • Infezioni oculari. L’infiammazione causata da infezioni oculari come la congiuntivite o l’orzaiolo può causare gonfiore e arrossamento degli occhi.
  • Traumi o lesioni per colpi o lesioni alla zona perioculare con gonfiore temporaneo o ecchimosi.
  • Uso di prodotti irritanti.
  • Malattie sottostanti. Condizioni mediche come malattie renali, problemi della tiroide, ipertensione o insufficienza cardiaca, possono contribuire all’edema perioculare.
  • Invecchiamento, poiché con il passare del tempo, la pelle e i tessuti intorno agli occhi possono perdere elasticità, portando a borse sotto gli occhi e a occhi gonfi.
  • Alcol o fumo che possono contribuire all’infiammazione e al gonfiore degli occhi.
  • Disturbi oculari, come il glaucoma o la cheratite, oppure infiammazioni come calazio, orzaiolo o congiuntivite.
  • Cambiamenti ormonali, soprattutto durante la gravidanza o il ciclo mestruale.

Spesso, il gonfiore degli occhi è temporaneo e può essere trattato con rimedi casalinghi come impacchi freddi, riposo sufficiente, riduzione dell’assunzione di sodio o l’uso di creme specifiche. Tuttavia, se il gonfiore è persistente, severo o accompagnato da altri sintomi preoccupanti, è importante consultare un medico o uno specialista degli occhi per escludere cause più gravi e ricevere una diagnosi e un trattamento appropriati.

Eye Mask, Maschera per gli occhi, Eye Patch, Occhi...
Eye Mask, Maschera per gli occhi, Eye Patch, Occhi…
  • 【Collagene】maschere per gli occhi al collagene possono idratare, idratare e idratare la pelle…
  • 【Rassodanti e idratanti】potenti benefici anti-invecchiamento, questo gel per gli occhi aiuta a…
  • 【Sicuro per tutti i tipi di pelle】la maschera per gli occhi al collagene è realizzata con…
13,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Gonfiore agli occhi e alle palpebre al mattino

Il gonfiore agli occhi e alle palpebre al mattino è un fenomeno comune che molte persone sperimentano occasionalmente o un po’ più spesso. I motivi possono essere diversi ed è spesso più evidente appena svegli, poiché il corpo ha avuto tempo di accumulare fluidi durante la notte. Inoltre, quando dormiamo, non sbattiamo le palpebre e ciò aiuta il gonfiore.

Infatti, sbattere le palpebre produce lo stesso effetto che ha la camminata sulle gambe. Capita spesso, soprattutto nelle donne, che le gambe tendano a gonfiarsi quando sono inattive, si sta troppo seduti, per poi sgonfiarsi quando si ricomincia a muovere i muscoli che, in qualche modo, eliminano i liquidi intrappolati (edema) che ritornano in circolazione.

Nelle palpebre accade qualcosa di simile. In alcune persone, le palpebre chiuse e inattive durante la notte possono gonfiarsi. Per questo la mattina ci si può svegliare con le palpebre gonfie. Quando poi si aprono gli occhi e si riprendere a sbattere le palpebre, parte del gonfiore tende a sparire dopo un’oretta più o meno.

Le cause restano quelle generali già descritte, ma possono esserci altri motivi, come:

  • Ritenzione idrica: durante la notte, il corpo può trattenere liquidi, causando gonfiore in varie parti del corpo, comprese le palpebre e la zona perioculare. Magari si è usato troppo sale a cena.
  • Posizione supina: quando dormiamo in posizione supina (sdraiati sulla schiena), i fluidi possono accumularsi intorno agli occhi a causa della forza di gravità. Questo è particolarmente evidente al mattino.
  • Fatica e poco sonno: la fatica e la mancanza di sonno possono dilatare i vasi sanguigni intorno agli occhi, rendendo il gonfiore più evidente al risveglio.
  • Cuscino: un cuscino non adeguato o troppo piatto può far sì che il viso si accumuli di fluidi durante il sonno, causando gonfiore agli occhi.
  • Trucco residuo che può irritare gli occhi.
Remescar Crema Occhiaie e Borse 8ml - Crema...
Remescar Crema Occhiaie e Borse 8ml – Crema…
  • ★ CLINICAMENTE PROVATA PER RIDURRE LE BORSE SOTTO GLI OCCHI – La crema istantanea Remescar per le…
  • ★ RISULTATI IMMEDIATI – Remescar Borse Occhi è la crema perfetta per ridurre l’aspetto delle…
  • ★ ISTRUZIONI PASSO PER PASSO – Per ottenere i migliori risultati con Remescar Borse e Occhiaie, è…
Acquista su Amazon

Occhi gonfi rimedi

rimedi per gli occhi gonfi

Per identificare il rimedio più adatto è opportuno capire la causa che provoca questo disturbo. Come abbiamo visto, le cause sono diverse. Ad esempio, se i vostri familiari hanno gli occhi gonfi è possibile un’origine genetica, quindi c’è ben poco da fare, a parte la chirurgia estetica se proprio vi crea molto disagio.

Annuncio pubblicitario

Stessa cosa con l’avanzare dell’età. Se si è ancora giovani si possono poi tenere in considerazione alcune pratiche estetiche come il peeling chimico, il laser per il ringiovanimento cutaneo, specifici prodotti per la pelle o intervenire sulle palpebre con la blefaroplastica. Si tratta di un intervento che tende a eliminare il grasso sottocutaneo e la pelle in eccesso dalle palpebre superiori e inferiori, rassodando la pelle e i muscoli per ridurre gonfiore e rughe.

È importante comunque mantenere gli occhi puliti e sani ricorrendo anche ai rimedi della nonna per ridurre il gonfiore agli occhi come:

  • Bere molto per contrastare la ritenzione idrica.
  • Collirio se l’irritazione è dovuta a un’allergia.
  • Impacchi di ghiaccio sulle palpebre gonfie o a base di camomilla. È possibile anche utilizzare la malva, la cineraria o l’aloe vera dalle proprietà sfiammanti e decongestionanti.
  • Usare creme formulate specificamente per l’applicazione sul contorno occhi.
  • Ridurre il consumo di sale.
  • Mangiare alimenti ricchi di potassio, come le banane, per eliminare i fluidi in eccesso nel corpo.
  • Spruzzare acqua fredda su viso e occhi.
  • Riposare e dormire molto
  • Impacchi con acqua e sale in caso di occhio infiammato.
  • Evitare il trucco in caso di occhi gonfi e arrossati

Le pomate per ridurre il gonfiore delle palpebre spesso contengono fenilefrina, un principio farmacologico vasocostrittore, cioè che restringe il diametro dei vasi sanguigni e che può avere un effetto sulle palpebre gonfie. La vasocostrizione poi potrebbe ridurre la perdita di liquido dai vasi diminuendo il gonfiore.

È bene tuttavia porre attenzione perché se un po’ di crema finisce nell’occhio può causare un’infiammazione anche grave (congiuntivite da agenti chimici). In questo caso è bene contattare subito il medico.

Maschera Magic Gel Freddo Trattamento Occhi Secchi...
Maschera Magic Gel Freddo Trattamento Occhi Secchi…
  • ✅ 𝗣𝗘𝗥 𝗖𝗛𝗜 È 𝗣𝗘𝗡𝗦𝗔𝗧𝗔? – Abbiamo creato questa maschera…
  • ✅ 𝗖𝗢𝗠𝗙𝗢𝗥𝗧 𝗘D 𝗔𝗗𝗔𝗧𝗧𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧À – Questa…
  • ✅ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗙𝗨𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔? – La blefarite è causata dal blocco delle…
9,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Quando rivolgersi al medico e diagnosi

In caso di occhi gonfi che si manifestano all’improvviso è bene indagare le cause, poiché potrebbe essere un segno di una condizione medica sottostante.

Ad esempio, chi soffre di tiroide può sviluppare un rigonfiamento del tessuto e dei muscoli intorno agli occhi. Così come le allergie oculari o un’ infezione all’occhio come la congiuntivite. Anche alcune malattie, come l’insufficienza renale, possono comportare come sintomo il rigonfiamento della zona intorno agli occhi, così come le malattie epatiche e il Morbo di Crohn.

Annuncio pubblicitario

Il medico quindi dopo un’accurata anamnesi, indicherà il trattamento più adeguato considerando: da quanto tempo si soffre di occhi gonfi, se il disturbo è unilaterale o bilaterale, se riguarda le palpebre superiori o inferiori, se è comparso in seguito ad un trauma, se vi sono lesioni recenti, se c’è stato un intervento chirurgico nella zona oculare, se il soggetto soffre di allergie o malattie di vario tipo (insufficienza cardiaca, patologie renali, ipotiroidismo o ipertiroidismo) e con quale sintomatologia (emicrania, congestione nasale, male ai denti, dispnea notturna, ansia, tachicardia, ecc.).

occhi gonfi: prevenzione

Come prevenire il gonfiore alle palpebre

A parte il fattore genetico, per il quale poco si può fare, può essere molto utile essere ben idratati bevendo almeno 1,5/2 litri di acqua al giorno, magari da intervallare con tisane drenanti per contrastare la ritenzione idrica. È importante anche seguire un’alimentazione corretta ed equilibrata, ricca di frutta e verdura e ridurre il più possibile il consumo di sale, zuccheri e bevande alcoliche.

Un altro consiglio è quello di dormire un numero sufficiente di ore (almeno 7/8 ore), andando a letto più o meno agli stessi orari.

Non fumare, limitare il consumo di alcol, dormire con la testa un po’ sollevata e evitare il trucco troppo pesante sono altri suggerimenti utili a scopo preventivo.

Fonti

  • What Causes a Swollen Eyelid, and How Is It Treated?
  • Swollen Eyelid: Remedies and Treatments
  • Eyelid Swelling

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de cheval
come nascondere i segni del costume Segni del costume: 5 astuzie per nasconderli
guarda tuo rossetto e scopri chi sei Guarda il tuo rossetto e scopri chi sei
macchie sul viso Macchie sul viso
gambe pesanti Le dritte contro le gambe pesanti
gambe stanche d'estate, i cosmetici che possono aiutare Gambe stanche d’estate, i cosmetici che ti possono aiutare
ShareTweetPin224

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanità per diverse testate giornalistiche e magazine on line. Sono laureata in Lettere ma ho un diploma di Dietista, un Master in Etnopsichiatria e diversi corsi di formazione sulla scrittura SEO e online. Per Melarossa scrivo di salute e alimentazione in modo semplice e fruibile, per un’informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta. Nel 2024 ho vinto il Premio Omnibus Salute Donna per la divulgazione scientifica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki